.
.
.Ho trovato questo pezzo di rotaia a Milano dimenticato probabilmenta dalla ditta che sta sostituendo i binari dei tram ATM. Qualcuno sa indicarmi il tipo di acciaio con cui sono costruiti,
Volevo usarlo tipo incudine dovrebbe andare bene
Che ne dite
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni er robin hood de no'antri tagliatore scelto di puntarelle http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Pensa ho un amico che di lavoro sostituisce i binari per l' ATM solo che lui fa le linee metropolitane.
Gli avevo anche chiesto se risuciva a recuperarmi qualche scarto solo che mi ha detto che e' difficile visto che devono rottamate tutto anche i pezzi piccoli. T'e' andata bene !!
La prossima volta ch lo vedo gli chiedo conferma del topi di acciaio... Comunque spike dovrebbe averci preso!
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni er robin hood de no'antri tagliatore scelto di puntarelle http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Ma no,
dato che soffre di insonnia, tutte le notti, approfittando del buio e del fatto che i tram non circolano, andava di seghetto a mano..
e si che gli venivano in mente le nottate passate da giovane a sognare Edwige Fenech
Non conosco di preciso le rotaie del tram, ma quelle del treno le ho viste impiegate nei modi più assurdi.
Oltre alle incudini (materiale perfetto) c'è chi dei pezzi lunghi li ha usati per costruzioni leggermente fuori norma come forche per sollevamento bancali, o "bilance" di sollevamento lamiere con carri ponte (praticamente il braccio, agganciato al carro ponte, da cui partono le catene con staffe per il sollevamento di lamiere...).
La resistenza c'è, la decenza, che impedirebbe di usare e far usare strumenti simili a dei dipendenti, era completamente assente.
E soprattutto mancava l'istinto di conservazione, dato che tali apparecchi un tempo usati per la movimentazione di piccole cisterne in fase di costruzione (pochi quintali) li ho visti usare per sollevare pacchi di lamiere da qualche tonnellata...
Insomma, il materiale è decisamente resistente (il "sistema avanzato" è stato rottamato dopo aver provato a sollevare non mi ricordo cosa di peso esagerato, per fortuna ha ceduto prima di sollevare, quindi oltre al botto non ci sono stati danni).
Per fortuna me ne sono andato da quell'officina nel 2002, e l'officina è fallita intorno al 2007, rilevata da gente un pò più decente, pare...
anche come fermaporte, dovrebbe fare il suo mestiere...
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"