rotaia tram

tipi di materiali e problematiche di lavorazione

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

rotaia tram

Messaggio da gianlorenzo1 »

.
.
.Ho trovato questo pezzo di rotaia a Milano dimenticato probabilmenta dalla ditta che sta sostituendo i binari dei tram ATM.
:arrow: Qualcuno sa indicarmi il tipo di acciaio con cui sono costruiti,

Volevo usarlo tipo incudine dovrebbe andare bene :?:
Che ne dite :?:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: rotaia tram

Messaggio da onorino »

:risatina:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: rotaia tram

Messaggio da gianlorenzo1 »

sarà meglio che la rimetto dove era
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
spike762
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2750
Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Località: GO

Re: rotaia tram

Messaggio da spike762 »

L'acciaio dovrebbere essere:

EN 13674-1 – R200 o forse superiore (200HB)

carbonio 0.4-0.6%, più o meno come un C40/C50
Rm>680MPa

Per l'incudine dovrebbe andare bene
Ultima modifica di spike762 il ven nov 25, 2011 20:59, modificato 1 volta in totale.
* * * * * * * * * * * * *

Ciao
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: rotaia tram

Messaggio da McMax »

Pensa ho un amico che di lavoro sostituisce i binari per l' ATM solo che lui fa le linee metropolitane.
Gli avevo anche chiesto se risuciva a recuperarmi qualche scarto solo che mi ha detto che e' difficile visto che devono rottamate tutto anche i pezzi piccoli. T'e' andata bene !!
La prossima volta ch lo vedo gli chiedo conferma del topi di acciaio... Comunque spike dovrebbe averci preso!
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: rotaia tram

Messaggio da gianlorenzo1 »

Grazie se ne trovo un'altro ti mando un mp
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
ALMOR
AMMINISTRATORE
Messaggi: 4486
Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Località: LONDON

Re: rotaia tram

Messaggio da ALMOR »

....se trovi anche la ruota puoi farci la monorotaia più corta del mondo!!! :rotfl:
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: rotaia tram

Messaggio da onorino »

:risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Raban
AMMINISTRATORE
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Località: Serenissima Repubblica Veneta

Re: rotaia tram

Messaggio da Raban »

Ho trovato questo pezzo di rotaia a Milano dimenticato....
Quanto ci hai messo a segarlo col frullino ? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Comunque ti conviene puntare sul rame ... anche se li hai la concorrenza gitana ... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: rotaia tram

Messaggio da gianlorenzo1 »

una anima buona me lo ha fatto trovare già pronto
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Giuvanin
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2570
Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Località: Piemonte

Re: rotaia tram

Messaggio da Giuvanin »

Ma no,
dato che soffre di insonnia, tutte le notti, approfittando del buio e del fatto che i tram non circolano, andava di seghetto a mano..
e si che gli venivano in mente le nottate passate da giovane a sognare Edwige Fenech

http://www.youtube.com/watch?v=Z9CXwO4J ... re=related
El Ventu
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 215
Iscritto il: ven dic 02, 2011 16:57
Località: Tra le vigne del Trentino.

Re: rotaia tram

Messaggio da El Ventu »

Non conosco di preciso le rotaie del tram, ma quelle del treno le ho viste impiegate nei modi più assurdi.
Oltre alle incudini (materiale perfetto) c'è chi dei pezzi lunghi li ha usati per costruzioni leggermente fuori norma come forche per sollevamento bancali, o "bilance" di sollevamento lamiere con carri ponte (praticamente il braccio, agganciato al carro ponte, da cui partono le catene con staffe per il sollevamento di lamiere...).

La resistenza c'è, la decenza, che impedirebbe di usare e far usare strumenti simili a dei dipendenti, era completamente assente.
E soprattutto mancava l'istinto di conservazione, dato che tali apparecchi un tempo usati per la movimentazione di piccole cisterne in fase di costruzione (pochi quintali) li ho visti usare per sollevare pacchi di lamiere da qualche tonnellata...

Insomma, il materiale è decisamente resistente (il "sistema avanzato" è stato rottamato dopo aver provato a sollevare non mi ricordo cosa di peso esagerato, per fortuna ha ceduto prima di sollevare, quindi oltre al botto non ci sono stati danni).

Per fortuna me ne sono andato da quell'officina nel 2002, e l'officina è fallita intorno al 2007, rilevata da gente un pò più decente, pare...
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: rotaia tram

Messaggio da gianlorenzo1 »

Io la userò come incudine.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4204
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: rotaia tram

Messaggio da eugeniopazzo »

:rotfl: anche come fermaporte, dovrebbe fare il suo mestiere...
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
El Ventu
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 215
Iscritto il: ven dic 02, 2011 16:57
Località: Tra le vigne del Trentino.

Re: rotaia tram

Messaggio da El Ventu »

Anche come oggetto contundente sa il fatto suo.
Rispondi

Torna a “MATERIALI FERROSI.”