climatizzatore auto
Moderatore: Junior Admin
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 552
- Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
- Località: Prato
- Contatta:
Re: climatizzatore auto
Non conosco il nome del raccordo, ma per fare la ricarica devi prima fare il vuoto e recuperare gas e olio dall'impianto. Solo dopo reimmettere gas ed olio nella giusta misura per l'impianto che hai. A tale proposito ci sono delle tabelle ed per ogni veicolo è diverso.
Di solito il gas viene immesso in peso e si va dai 380 ai 500gr per una autovettura.
Se mi dici il modello dell'auto domani posso darti una indicazione più precisa dei pesi ma resta il fatto che devi recuperare il tutto prima e poi fare il vuoto.
Anzi! prima ancora devi riparare la perdita!
Di solito il gas viene immesso in peso e si va dai 380 ai 500gr per una autovettura.
Se mi dici il modello dell'auto domani posso darti una indicazione più precisa dei pesi ma resta il fatto che devi recuperare il tutto prima e poi fare il vuoto.
Anzi! prima ancora devi riparare la perdita!
- gianlorenzo1
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 7034
- Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
- Località: milano
Re: climatizzatore auto
Se devo essere sincero la mia Peugeot 106 ormai vecchia penso di cambiarla prima dell'estate 2012 quindi ,visto che la riarica che avevo fatto fare
( 70 euro ) era durata circa un mese, volevo ricaricarla per agosto.
Se mi sai dire la quantità esatta di gas e magari anche il tipo che dovrebbe andarci mi arrangio io.
Per il vuoto non serve perchè c'è ancora un po' di gas quindi aria non ne è entrata
Ti ringrazio
( 70 euro ) era durata circa un mese, volevo ricaricarla per agosto.
Se mi sai dire la quantità esatta di gas e magari anche il tipo che dovrebbe andarci mi arrangio io.
Per il vuoto non serve perchè c'è ancora un po' di gas quindi aria non ne è entrata
Ti ringrazio
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 552
- Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
- Località: Prato
- Contatta:
Re: climatizzatore auto
Come scrivevo prima sono ancora un neofita in fatto di impianti clima ma a quanto mi dicono è una procedura un p'ò insolita. Poi mi farai sapere se ha funzionato.
Domani ti faccio sapere le quantità..... ma se non sai quanto ne hai dentro come fai?!
Domani ti faccio sapere le quantità..... ma se non sai quanto ne hai dentro come fai?!
- Calo'
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 494
- Iscritto il: dom mar 14, 2010 18:24
- Località: Sicilia
- Contatta:
Re: climatizzatore auto
grazie per le vostre risposte.Stamattina,parlando con un collega,mi ha sconsigliato di andare negli elettrauto che ci sono qua in zona.Il motivo mi ha detto é che oramai tutti gli elettrauto della zona si sono attrezzati con il "macchinario" per i climatizzatori ma che in sostanza di climatizzatori ne capiscono ben poco.Poco fa' la macchina l'ho portata in un'officina dove riparano principalmente climatizzatori e suoi affini.Comunque la perdita c'é e forse proprio nella saldatura che mi aveva fatto l'elettrauto l'anno scorso.
Sicuramente starete pensando che potevo ritornare dall'elettrauto dicendogli che la riparazione che mi aveva fatto é una merda.Conoscendomi meglio evitare,perche' sicuramente lui avrebbe negato che la perdenza é nella saldatura e io a quel punto gli avrei messo le mani a dosso.
.
Comunque il mio collega mi a detto che questo é un tipo fidato e che qua in zona ne parlano tutti bene.Mi accontento pagare un po' di piu' con la speranza che mi faccia un buon lavoro.
Vi faccio sapere.
Sicuramente starete pensando che potevo ritornare dall'elettrauto dicendogli che la riparazione che mi aveva fatto é una merda.Conoscendomi meglio evitare,perche' sicuramente lui avrebbe negato che la perdenza é nella saldatura e io a quel punto gli avrei messo le mani a dosso.

Comunque il mio collega mi a detto che questo é un tipo fidato e che qua in zona ne parlano tutti bene.Mi accontento pagare un po' di piu' con la speranza che mi faccia un buon lavoro.
Vi faccio sapere.
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 552
- Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
- Località: Prato
- Contatta:
Re: climatizzatore auto
La saldatura soprattutto sull'alluminio è un punto critico, soprattutto ai margini. Se si è rotta a causa "fatica" la prima volta, può darsi che si sia rotta dinuovo ai margini per lo stesso motivo anche se ben fatta.
- Calo'
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 494
- Iscritto il: dom mar 14, 2010 18:24
- Località: Sicilia
- Contatta:
Re: climatizzatore auto
no la prima volta si é rotto a causa mia.Nel posteggio della fabbrica facendo manovra non mi sono accorto che c'era un blocco di sabbia che si é infilato sotto il motore lesionando il tubo del climatizzatore. 

-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 552
- Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
- Località: Prato
- Contatta:
Re: climatizzatore auto
Su peugeot 106 la macchinetta mi da i seguenti valori:marcogi ha scritto:Non conosco il nome del raccordo, ma per fare la ricarica devi prima fare il vuoto e recuperare gas e olio dall'impianto. Solo dopo reimmettere gas ed olio nella giusta misura per l'impianto che hai. A tale proposito ci sono delle tabelle ed per ogni veicolo è diverso.
Di solito il gas viene immesso in peso e si va dai 380 ai 500gr per una autovettura.
Se mi dici il modello dell'auto domani posso darti una indicazione più precisa dei pesi ma resta il fatto che devi recuperare il tutto prima e poi fare il vuoto.
Anzi! prima ancora devi riparare la perdita!
Compressore har (harrison?) 0.72 kg di gas e 30 gr di olio
Compressore san (sander?) 0.60 kg di gas e 30 gr di olio
gas 134a
Spero di esserti stato utile.
- gianlorenzo1
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 7034
- Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
- Località: milano
- gianlorenzo1
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 7034
- Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
- Località: milano
Re: climatizzatore auto
Alla fine, visto che la pressione dell'impianto è ancora molto alta, la perdita deve essere piccolissima, mi sono lasciato andare e ho ordinato questo kit:
http://www.realgas.it/gas-refrigerante- ... -auto.html
se poi la perdita è ostinata vendono anche il turafalle:
http://www.realgas.it/kit-fai-da-te-gas ... -auto.html
http://www.realgas.it/gas-refrigerante- ... -auto.html
se poi la perdita è ostinata vendono anche il turafalle:
http://www.realgas.it/kit-fai-da-te-gas ... -auto.html
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 552
- Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
- Località: Prato
- Contatta:
Re: climatizzatore auto
Con poco di più ci fai una ricarica dal meccanico !
La pressione della line a bassa pressione deve essere tra 1.5 e 3.5 bar mentre quella ad alta pressione tra 7 a 17 bar. Va verificata con il motore acceso e con l'impianto in funzione quindi con la pompa inserita.
Potresti avere anche il filtro da sostituire, se dipendesse da quello poi dovrai svuotare dinuovo l'impianto e quì non ti basta più la bomboletta da 1 kg..
Per l'olio mi dicono che non è un problema perchè resta sempre in buona parte in fondo all'impianto e che infatti in caso di ricarica ne viene aggiunto solo 10 grammi circa.
La pressione della line a bassa pressione deve essere tra 1.5 e 3.5 bar mentre quella ad alta pressione tra 7 a 17 bar. Va verificata con il motore acceso e con l'impianto in funzione quindi con la pompa inserita.
Potresti avere anche il filtro da sostituire, se dipendesse da quello poi dovrai svuotare dinuovo l'impianto e quì non ti basta più la bomboletta da 1 kg..
Per l'olio mi dicono che non è un problema perchè resta sempre in buona parte in fondo all'impianto e che infatti in caso di ricarica ne viene aggiunto solo 10 grammi circa.
- gianlorenzo1
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 7034
- Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
- Località: milano
Re: climatizzatore auto
Più che altro è la soddifazione poi comunque ti resta il kit per sempre.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.