tacche nonio
Moderatore: Junior Admin
tacche nonio
ciao ragazzi,
scusate la banalità, il nonio del mio tornio ha 100 tacche, un giro completo corrisponde a 5 mm di raggio, a quanto equivale una tacca sempre di raggio?
grazie e se siete da queste parti un cannolo alla ricotta non ve lo toglie nessuno!
scusate la banalità, il nonio del mio tornio ha 100 tacche, un giro completo corrisponde a 5 mm di raggio, a quanto equivale una tacca sempre di raggio?
grazie e se siete da queste parti un cannolo alla ricotta non ve lo toglie nessuno!
-
Meccbell
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 716
- Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
- Località: Malpensaland
mi vien solo solo una domanda:
5 mm di raggio ? cioè, stiamo parlando di 1 giro = 10 mm sul diametro ?.
chiedo perchè di solito la graduazione del nonio del trasversale del tornio da' direttamente la lettura sul diametro e non sul raggio.
comunque sia, nel primo caso fanno 0,05 mm sul raggio, ovvero, nel secondo caso, 0,1 mm sul diametro.
5 mm di raggio ? cioè, stiamo parlando di 1 giro = 10 mm sul diametro ?.
chiedo perchè di solito la graduazione del nonio del trasversale del tornio da' direttamente la lettura sul diametro e non sul raggio.
comunque sia, nel primo caso fanno 0,05 mm sul raggio, ovvero, nel secondo caso, 0,1 mm sul diametro.
[i]"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
[b]Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze[/b]."[/i]
Winston L.S. Churchill
[b]Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze[/b]."[/i]
Winston L.S. Churchill
-
Meccbell
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 716
- Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
- Località: Malpensaland
allora mettiamola sul pratico: se con 1 giro di manetta tornisci il pezzo di 10 mm e le tacche del tamburo graduato sono 100, allora 10/100 = 0,1 mm (1 decimo)
[i]"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
[b]Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze[/b]."[/i]
Winston L.S. Churchill
[b]Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze[/b]."[/i]
Winston L.S. Churchill
- c.marcello
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
- Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
- Contatta:
allora mettiamola così
1 giro = 10 mm sul diametro => 1 tacca = 0,1 mm sul diametro (10/100)
1 giro = 5 mm sul raggio => 1 tacca = 0,05 mm sul raggio (5/100)
ps. da quello che ricordo da scuola però la scala graduata del manettino graduiato (quello con le 100 tacche) non equivale al nonio... il nonio è appunto una scala (di solito composta da 10 tacche) che rimane sulla parte fissa del volantino e serve ad avere una maggior precisione di quella data dal manettino principale (non so se hai mai visto quei bellissimi calibri con il nonio...anche se ormai si usano quelli digitali...) quindi (nel caso il tuo tornio ne fosse dotato...cosa che dubito) potresti in linea teorica arrivare nella lettura alla precisione di 0,01 mm sul diametro (0,1/10)...poi però dovresti considerare la macchina che hai (rigidità) e quello che puoi fare...
pps. se cerchi sul web trovi sicuramnte il funzionamento di questo meraviglioso metodo strumento di precisione...
1 giro = 10 mm sul diametro => 1 tacca = 0,1 mm sul diametro (10/100)
1 giro = 5 mm sul raggio => 1 tacca = 0,05 mm sul raggio (5/100)
ps. da quello che ricordo da scuola però la scala graduata del manettino graduiato (quello con le 100 tacche) non equivale al nonio... il nonio è appunto una scala (di solito composta da 10 tacche) che rimane sulla parte fissa del volantino e serve ad avere una maggior precisione di quella data dal manettino principale (non so se hai mai visto quei bellissimi calibri con il nonio...anche se ormai si usano quelli digitali...) quindi (nel caso il tuo tornio ne fosse dotato...cosa che dubito) potresti in linea teorica arrivare nella lettura alla precisione di 0,01 mm sul diametro (0,1/10)...poi però dovresti considerare la macchina che hai (rigidità) e quello che puoi fare...
pps. se cerchi sul web trovi sicuramnte il funzionamento di questo meraviglioso metodo strumento di precisione...
http://www.mc-photo.it