Smontaggio Wohlhaupter upa 3

Moderatore: Junior Admin

meo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 426
Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Località: Arezzo

Smontaggio Wohlhaupter upa 3

Messaggio da meo »

Cari,

Ho bisogno di aiuto, ho acquistato questa upa 3, solo che monta il cono iso 40c io sulla di palo ho il CM4, in teoria si dovrebbe poter smontare per il genio che c’è l’aveva prima di me ha spannato la sede a brugola della vite di ritenuta (che è sinistrorsa), avete qualche idea su come possa fare perriuscire a svitarla?
Ho già provato a mettere della resina epossidica con dentro la brugola ma niente da fare… :???:
Vi ringrazio in anticipo e vi auguro um buon weekend
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
brunart
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1577
Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Località: messina

Re: Smontaggio Wohlhaupter upa 3

Messaggio da brunart »

contatta gcrimi2004
so che lui conosce molto bene queste teste
http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... ile&u=1578
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Smontaggio Wohlhaupter upa 3

Messaggio da McMax »

Non sono certo che il cono si possa cambiare. Comunque se non viene non ti resta che distruggere la testa della vite con una punta di adeguato diametro.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
gigathegiant
segretaria del capo
Messaggi: 1482
Iscritto il: ven feb 18, 2011 10:23
Località: Vallecamonica

Re: Smontaggio Wohlhaupter upa 3

Messaggio da gigathegiant »

Sicuro sia sinistrorsa, ricordo che la mia ha vite e due perni che impediscono lo slittamento. Quindi non dovrebbe servire una vite sinistrorsa...
Ultima modifica di gigathegiant il sab nov 04, 2023 21:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gigathegiant
segretaria del capo
Messaggi: 1482
Iscritto il: ven feb 18, 2011 10:23
Località: Vallecamonica

Re: Smontaggio Wohlhaupter upa 3

Messaggio da gigathegiant »

Per lo smontaggio o trapani la vite o seghi il cono e saldi qualcosa sulla testa della vite.
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: Smontaggio Wohlhaupter upa 3

Messaggio da flosi »

Hai provato e piantarci dentro una chiave thorx?
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
meo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 426
Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Località: Arezzo

Re: Smontaggio Wohlhaupter upa 3

Messaggio da meo »

I coni sulle upa si possono cambiare, a riprova l’indicazione con la
Freccia con scritto allentare.
Gcrimi mi consiglia di forare e filettare da 8 così dovrei riuscire a a svitare e fare uscire quel tanto che basta a far disingaggiare i due perni.

Proverò
Avatar utente
leomonti
CAPO REPARTO
Messaggi: 2656
Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West

Re: Smontaggio Wohlhaupter upa 3

Messaggio da leomonti »

Di Upa3 ce ne sono sia a cono fisso che intercambiabile.
Parlo con cognizione di causa perchè le ho avute in entrambe le versioni.
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5943
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Smontaggio Wohlhaupter upa 3

Messaggio da lelef »

se dell`esagono della brugola esiste ancora qualcosa in cui far presa puoi provare a sacrificare una chiave a brugola.
Arroventi quasi al calor bianco l`estremo della chiave, la pianti a mazzate nella brugola da estrarre in modo che si deformi e copi la forma della cava raffreddi violento e provi a svitare,gia`tra sbalzi temperatura e mazzate hai un bell`aiuto nello sbloccarla.
Altro sistema fori al centro vite ed usi un estrattore per viti ,sara`dura trovarlo sinistroso , per mia esperienza comunque e`piu`facile spezzare l èstrattore che estrarre la vite.
Altra strada
In quel cono iso cè`abbastanza carne per ricavare un cono morse ?anche corto che sia? non sviti nulla e lo tornisci.
Ancora altra idea
tornisci il cono sino a che non arrivi a svincolare quella vite di ritenzione ,a quel punto puoi levare quanto resta dell`iso e montare il codolo che vuoi
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
meo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 426
Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Località: Arezzo

Re: Smontaggio Wohlhaupter upa 3

Messaggio da meo »

Allora vedendo bene il cono iso è innestato sopra ad un altro cono/codolo
Dove c’è il codice dell’upa c’è scritto steilk 30xM12
meo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 426
Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Località: Arezzo

Re: Smontaggio Wohlhaupter upa 3

Messaggio da meo »

Missione riuscita, alla fine con le cattive tornito il codolo fino a che e il cono iso 40 si è tolto,
Sotto c’è un cono iso 30 con tirante m12.
Il perno dal cono iso 30 l’ho tolto filettando m8 e poi inserendo una vite con la loctite.
Grazie a tutti per le dritte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5943
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Smontaggio Wohlhaupter upa 3

Messaggio da lelef »

insomma sei quasi daccapo, devi passare da iso 30 a cm4
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
gcrimi2004
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Località: Olgiate Molgora

Re: Smontaggio Wohlhaupter upa 3

Messaggio da gcrimi2004 »

Mi sa tanto che l'ISO 30 è integrale.
Vedi se nella parte più grossa del cono. ci sta un pezzo di CM4.
A questo punto lo puoi tornire
Se invece c'è il buco con in fondo la vite di collegamento, ti posso dare il mio CM 4
meo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 426
Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Località: Arezzo

Re: Smontaggio Wohlhaupter upa 3

Messaggio da meo »

si è integrale
gcrimi2004
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Località: Olgiate Molgora

Re: Smontaggio Wohlhaupter upa 3

Messaggio da gcrimi2004 »

Il sistema per cambiare il cono è semplice (però le superfici di contatto sono rettificate)
Se vuoi ti faccio delle foto che posso inviarti per whatsapp, con tutte le misure dell'originale,
Tieni presente che la parte superiore dell'UPA è molto spessa e che ci devi fare un buco filettato 12 x 1 profondo 20 mm
Rispondi

Torna a “Reparto fresatura”