Delucidazioni vecchio motore trifase
Moderatore: Junior Admin
- flosi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1463
- Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
- Località: galgagnano (Lodi )
Re: Delucidazioni vecchio motore trifase
smontala e guarda dietro a volte ci sono delle sorprese
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3281
- Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
- Località: Riva Trigoso (Genova)
Re: Delucidazioni vecchio motore trifase
In effetti sembra messo sul morsetto della 380, però ci sono solo 2 morsetti, pertanto potrebbe avere solo morsetti 0-220. (sempre se ho visto bene).
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 76
- Iscritto il: ven mag 16, 2014 09:37
- Località: Roccabascerana AV
Re: Delucidazioni vecchio motore trifase
A questo punto,armato di multimetro,resta da fare la cosa più logica....misurare le impedenze.
Non mi ricordo però come procedere poiché lo ho studiato tanto tempo fa.
Non mi ricordo però come procedere poiché lo ho studiato tanto tempo fa.
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Delucidazioni vecchio motore trifase
la cosa più semplice, alla portata di tutti, è alimentare il trasformatore a 230 V (dove è collegato ora) e vedere che tensione c'è sul "24" V, se ci sono 14 - 15 V vuol dire che era alimentato a 380 V
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5951
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Delucidazioni vecchio motore trifase
non necessariamente, se collegato sbagliato e a 15 v invece che 24 i comandi funzionano lo stesso ,nessuno se ne e' accorto anche se alimentata a 220
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 76
- Iscritto il: ven mag 16, 2014 09:37
- Località: Roccabascerana AV
Re: Delucidazioni vecchio motore trifase
Buongiorno amici,il tempo a disposizione è poco,i lavori vanno a rilento.
Nell effettuare una pulizia radicale ho deciso di tinteggiare qualche particolare.
Non mi criticate troppo non è un restauro solo una pulitina dalle scrostature.
Nell effettuare una pulizia radicale ho deciso di tinteggiare qualche particolare.
Non mi criticate troppo non è un restauro solo una pulitina dalle scrostature.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 76
- Iscritto il: ven mag 16, 2014 09:37
- Località: Roccabascerana AV
Re: Delucidazioni vecchio motore trifase
Ad ogni modo ho fatto qualche ricerca e il motore dovrebbe essere originale.La cosa che ho appreso è che è collegato a stella ma per mancanza di tempo non ho verificato.
Spero di poter capire come collegarlo a triangolo con inverter.
Spero di poter capire come collegarlo a triangolo con inverter.
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Delucidazioni vecchio motore trifase

Raffaele fai la prova che ti ho detto, la targa del tuo motore parla di frequenza e non di tensioni stella triangolo, ammesso e non concesso che sia a 380 e lo provi a 220 V stai tranquillo che non gli succede nulla, .... gira solo più piano
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 76
- Iscritto il: ven mag 16, 2014 09:37
- Località: Roccabascerana AV
Re: Delucidazioni vecchio motore trifase
Allora vado di condensatore?o di inverter?
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Delucidazioni vecchio motore trifase
lo puoi provare con quello che hai, purché lo fai direttamente
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3281
- Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
- Località: Riva Trigoso (Genova)
Re: Delucidazioni vecchio motore trifase
Se lo provi con l'inverter lascialo collegato com'è.
Posso sbagliare ma (mi ripeto) quel motore è collegato per andare a 220 trifase, se poi vedi che ha poca potenza allora sarà il caso di provare a triangolo.
Posso sbagliare ma (mi ripeto) quel motore è collegato per andare a 220 trifase, se poi vedi che ha poca potenza allora sarà il caso di provare a triangolo.
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 76
- Iscritto il: ven mag 16, 2014 09:37
- Località: Roccabascerana AV
Re: Delucidazioni vecchio motore trifase
Provato così come è con inverter.
Sembra perda potenza poiché la marcia alta va rallentando e l inverter mi da un valore di assorbimento pari a 5.5A.
Al contrario con le marce basse mi da 2A e sembra più lineare.
Sembra perda potenza poiché la marcia alta va rallentando e l inverter mi da un valore di assorbimento pari a 5.5A.
Al contrario con le marce basse mi da 2A e sembra più lineare.
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Delucidazioni vecchio motore trifase
quindi la prova la hai fatta con tutta la trasmissione inserita?, il 2 A e il 5,5 A sta con entro i termini del motore a 220 V, .... per arrivare alla velocità alta prima deve girare un po in bassa e poi in alta, se è una macchina a bronzine debbono arrivare a regime
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 76
- Iscritto il: ven mag 16, 2014 09:37
- Località: Roccabascerana AV
Re: Delucidazioni vecchio motore trifase
No Mario...ho settato l inverter a 50hz
Cambio in folle ,prima in ritardo e dopo poco ho aumentato il regime per poi passare alla volata.
L inverter è un Siemens micromaster 420 2.2 kw.
Forse ho utilizzato cavi di sezione piccola...
Cambio in folle ,prima in ritardo e dopo poco ho aumentato il regime per poi passare alla volata.
L inverter è un Siemens micromaster 420 2.2 kw.
Forse ho utilizzato cavi di sezione piccola...