Ecco il mio tornietto "casalingo"
Moderatore: Junior Admin
Re: Ecco il mio tornietto "casalingo"
Le traverse tubolari le metto sicuramente , non so se lasciare i pannelli attuali in lamiera di 1 mm oppure rivestire tutto il piano con della lamiera ,direi da 2 mm , tenendo presente che il piano trasborda dal torni di 4 cm per parte longitudinalmente e 2 cm trasversalmente.
Re: Ecco il mio tornietto "casalingo"
Con la lamiera copri tutto il piano del banco , il tornio puoi sempre piazzarlo più avanti o laterale ,come ti fa comodo.
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Ecco il mio tornietto "casalingo"
scusate, non riesco a capire una cosa, che senso ha mettere un piano di lamiera da 1 o 2 mm sul tavolo, ammesso che si ripristina quella esistente di struttura, abbiamo bisogno solo di rinforzare, magari con tre traverse sulla testa del tornio e due sulla controtesta. e poi poggiare la struttura in lamiera di buona fattura esistente e quindi il tornio, la lamiera la vedo bene da mettere tutta intorno sul verticale e magari costruire un paio di sportelli sul davanti
Re: Ecco il mio tornietto "casalingo"
Ciao Mario
attualmente non ho una lamiera ma dei pannelli di lamiera di 1 mm larghi ciascuno circa 20 cm , quindi un po ballerini e non legano tra loro sono solo infilati come in uno scaffale.
Vedi foto piano inferiore.
P.S.
Per Boss distanza tra punte 600 mm...... passaggio barra 22 mm
attualmente non ho una lamiera ma dei pannelli di lamiera di 1 mm larghi ciascuno circa 20 cm , quindi un po ballerini e non legano tra loro sono solo infilati come in uno scaffale.
Vedi foto piano inferiore.
P.S.
Per Boss distanza tra punte 600 mm...... passaggio barra 22 mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di alson il mer gen 09, 2019 21:13, modificato 1 volta in totale.
Re: Ecco il mio tornietto "casalingo"
Ho letto già alcuni post sull'olio da usare sia per la testa che per il grembiale ma sono confuso tra ISO e SAE , ho disponibilità di questo olio:
Va bene in entrambi i casi?
Va bene in entrambi i casi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ecco il mio tornietto "casalingo"
Ecco il banco ............modificato , ora è anche più stabile ed assai pesante.
grazie per i suggerimenti
grazie per i suggerimenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rangerone1
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
- Località: Capalbio (GR)
Re: Ecco il mio tornietto "casalingo"
e adesso mica vorrai sprecarlo per il tornio!!?
mettilo in salotto ed usa uno sgabello per appoggiare il tornio!
mettilo in salotto ed usa uno sgabello per appoggiare il tornio!
Ai peggio cani le meglio cucce
24 di cui 25 anche in contumacia
24 di cui 25 anche in contumacia
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 101
- Iscritto il: ven set 01, 2017 12:23
- Località: Fontanelle treviso
Re: Ecco il mio tornietto "casalingo"
A me non sembra che sia il banco delle foto precedenti ma un banco completamente nuovo. Complimenti, come hai fatto a piegare le lamiere così bene?
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Ecco il mio tornietto "casalingo"
lavoro meritevole di applauso, ......hai la piegatrice per lamiera o l'hai fatta piegare?
Re: Ecco il mio tornietto "casalingo"
No.no..fatta piegare.Il tutto mi è costato 130€ compreso ferro per irrobustire la struttura ,lamiera zincata piegata , fondo e smalto.Più ovviamente il mio..tempo ma è un divertimento.
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Ecco il mio tornietto "casalingo"
ora non ti rimane che.........
truciolare

Re: Ecco il mio tornietto "casalingo"
Complimenti per il banco , un bel lavoro ! Quel tornio meritava qualcosa di meglio di quello scaffale....
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Ecco il mio tornietto "casalingo"
Carlino, guarda che lo "scaffale" è rimasto sotto il "vestito" nuovo, è stato rinforzato e saldato dove non lo era
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Ecco il mio tornietto "casalingo"
è bello anche da vedere.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Ecco il mio tornietto "casalingo"
e i piani interni?