Tornitura in lastra

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da Piccio »

Non ho mai fatto niente di questo, solo visto qualche video, ma con spessore ben più sottile.
Complimenti, oltre ad essere legato sarai stato pure zavorrato e ben impuntato... :risatina:
se sei incerto... tieni aperto...
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da CARLINO »

Era ottone crudo , si ricuoce solo se bisogna fare delle forme con sottosquadri : come ho scritto ci vuole una forza notevole , si fa leva con un utensile molto lungo per avere la pressione che provoca la deformazione. Gli utensili sono di acciaio tondeggianti e a volte ci si aiuta con un po' di grasso per diminuire l'attrito : come rifinitura finale si fa il taglio dell'ultimo pezzo di materiale lavorato perchè la deformazione plastica fa crescere la misura e bisogna rifilare con asportazione di truciolo con utensile affilato.
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13818
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da Davide Resca »

Ma è sufficiente una sagoma di legno ?
Partendo da un disco come ti orienti con la misura del diametro ? la fai uguale alla lunghezza della forma da fare / 2 ?
( avrei potuto scrivere raggio ma così "fa più figo " ... :risatina: )
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da CARLINO »

Questa calotta andava calzata sulla cuffia coprimola interna , quindi avevo la misura del diametro e bastava fare la forma precisa , indipendentemente dallo spessore del materiale : nel caso la calotta debba essere calzata all'interno la faccenda è più complicata perchè oltre a tener conto dello spessore di partenza del materiale bisogna valutare anche il rifollamento. E' sempre possibile però se il pezzo fosse troppo largo dare una pelatina alla forma e ripassarlo.
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da Piccio »

Anche quà bisogna fare tanta esperienza sul campo...
Però si creano delle forme da paura... :shock:
se sei incerto... tieni aperto...
MauroO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1299
Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Località: Alessandria

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da MauroO »

Bravo Carlino, tempo fa ci provai anchio, solo che non disponevo di un tornio da lastra, provai sul BV20 che ha un motore da ridere in fatto di potenza, con gli utensili arrotondati non cera verso e allora in punta all'utensile ci misi un cuscinetto, in quel modo riuscii a tornire qualche forma partendo da una lastra di alluminio 1000 da 1 mm di spessore, dopo varie prove riuscii a fare l'ogiva per l'elica; certo che avere a disposizione una macchina costruita per quel tipo di lavoro con la necessaria potenza, gli appoggi giusti e gli utensili adeguati deve essere una bella esperienza; la prossima volta filma qualcosa, sicuramente è interessante.
Avatar utente
albarello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4395
Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da albarello »

Grande manualità :inchino: complimenti
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
gas guzzler
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 509
Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
Località: Tempio Pausania

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da gas guzzler »

:inchino:

Non ho ben capito com'è il discorso "ancoraggio al tornio", ma non fa nulla... Col mio umile Damato non credo potrei mai fare nulla del genere!!! :mrgreen:
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da lorenzoG »

imagesWHJQ740O.jpg
Eccolo li' il cinturone, deve proprio essere un caro amico per prendersi la responsabilità di attaccarti al cinturone, complimenti Carlino!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da CARLINO »

Oltre ad essere un caro amico ha visto come affronto le lavorazioni di qualsiasi tipo : ho passato ore a vedere il tornitore ufficiale come lavorava e gli ho chiesto il perchè di molte cose . Credo che sia l'unico rimasto nella zona , mi ha detto che un tempo ce n'erano centinaia....
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da Piccio »

Prima o poi ci provo, casomai parto con una lastra d'alluminio, si quella da forno per alimenti... :risatina:
se sei incerto... tieni aperto...
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da CARLINO »

Quella la tornisci con il dito : ho provato con un normale tornio ma ti mancano gli attrezzi lunghi con cui fare una leva sufficiente per la deformazione. Sono interessanti le forme panciute che necessitano di forme particolari scomponibili per poterle estrarre dall'interno dopo la lavorazione...
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da onorino »

bel lavoro.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da CARLINO »

Onorino saresti un ottimo tornitore in lastra : hai "il phisique du role", questo lavoro lo avresti fatto in 10 minuti....
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da onorino »

mi ci sarei seduto sopra :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”