Tornitura in lastra

Moderatore: Junior Admin

CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Tornitura in lastra

Messaggio da CARLINO »

Avendo avuto accesso questo pomeriggio ad un tornio per la tornitura in lastra, mi sono divertito a tornire due cuffie per la molatrice Stayer che sto rimettendo in funzione dopo averla trovata abbandonata in uno scaffale in garage : le ho fatte con l'ottone perchè non sono abbastanza esperto ( e forte) per tornirle in acciaio. Ho usato uno spessore di 1,5 mm e sono venute molto robuste : naturalmente ho dovuto prima tornire sullo stesso tornio ( quindi a mano libera ) la forma in legno.
DSCN6851 (FILEminimizer).JPG
DSCN6852 (FILEminimizer).JPG
Avatar utente
albarello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4395
Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da albarello »

Fatta tutta d'un botto o con varie distensioni ( ricotture a fiamma )? interessante :mrgreen: se mostravi qualche passaggio della lavorazione avrei appreso anch'io !
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da CARLINO »

Fatta tutta senza interruzioni , difficile fare foto esplicative : ci vorrebbe un testimone fotografo perchè nella lavorazione sei legato al tornio con una cintura per fare forza e impugni a due mani l'utensile che è lungo 70/80 cm . Se è un argomento interessante posso fare foto durante le lavorazioni che fa il tornitore che mi ha insegnato l'abc del settore.
Avatar utente
mgd966
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5947
Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da mgd966 »

sapevo di Nico Fidenco che legava le tope ai granelli di sabbia, mi giunge nuova la cintura da tornio se capiti metti una fotina?
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da CARLINO »

Appena posso farò un servizio fotografico, la tornitura in lastra ha una componente atletica abbastanza importante....credo che i cinesi non usino questa tecnica che invece è diffusissima in India.
renao_pens
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 831
Iscritto il: mer feb 24, 2016 17:42
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da renao_pens »

Carlino sei un artista!!! :shock:
ciao - Renato
Avatar utente
mgd966
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5947
Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da mgd966 »

l'ho vista anni fa in fuffaland che fabbricavano dei paralumi in alluminio tipo piatto rovesciato,molto economici e molto brutti.
Quando capito ad Atene c'e' una bottega in centro dietro Athena street dove due anziani fanno cose bellissime in rame ed ottone,tra l'altro vicino ad una ouzeria moltro valida.
Pero' non ho ricordi della cintura da tornio,veramente mi incuriosisce
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
alex64
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 183
Iscritto il: dom set 28, 2014 20:24
Località: Padova

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da alex64 »

Che bellezza!!
Complimenti, questi sono i lavori che danno soddisfazione. :inchino:
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da CARLINO »

@ Mauro :In realtà fai degli sforzi notevoli durante il lavoro , la cintura ti permette di manovrare con forza l'utensile senza puntarti con i piedi : in questo caso se qualcosa ti scappa potresti finire con la faccia sul tornio ,con la cintura fai lo sforzo puntandoti all'indietro...
Grazie dei complimenti , ma mi sono semplicemente divertito ( come faccio sempre quando faccio qualche lavoretto...)
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13818
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da Davide Resca »

Li ha comprati già fatti ... ci siete cascati ... :risatina: :risatina: :risatina:
Dai Carlino spiega come hai fatto a farli sono venuti benissimo !
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da CARLINO »

Con il tornio da lastra non è difficile , ho fatto alcune cose anche con un tornio normale ma è più complicato e ti devi fare gli appoggi e gli utensili : quando hai tutto pronto è tutto più semplice....
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13818
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da Davide Resca »

Quindi ?!? per uno che non ne sa mezza ( come me ) da dove parto e con cosa ?
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
gcrimi2004
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Località: Olgiate Molgora

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da gcrimi2004 »

Bel lavoro ma,
se non ci metti un video su you tube, :pic:
non ci credo che l'hai fatta tu.
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da Dasama46 »

Bravo ! :grin:

La "tornitura in lastra" , in realtà , è la faccia "oscura" delle lavorazioni al tornio , di solito fatte per asportazione di truciolo . . . . :roll:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Re: Tornitura in lastra

Messaggio da Zeffiro62 »

non sono esperto che vuol dire tutta in un botto ? Sei riuscito a tirare il cono e poi la flangia, azz io avrei fatto il cono di botto e poi la flangia va bene che è ottone ma 1,5 son mica pochi anche se l'hai ricotto
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”