Problemi Kymco Agility 150

Dal Ciao alle Monster

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Problemi Kymco Agility 150

Messaggio da Dasama46 »

Miscela aria/ benzina magrissima . . . . :???:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
ramella
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 145
Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Località: ROMA

Re: Problemi Kymco Agility 150

Messaggio da ramella »

Dalla prima foto sembra magrissima ma forse è anche colpa del flash, la seconda un po meno.
Comunque dai sintomi che descrivi è molto probabile che sia la membrana rotta.
Un po meno probabile potrebbe essere la rottura del collettore che comunque controllerei contestualmente alla membrana.
Quando arrivi al carburatore prova a spingerlo a destra e sinistra se c'è una crepa nel collettore in gomma si evidenzia.
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Problemi Kymco Agility 150

Messaggio da darix »

Concordo con ramella
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: Problemi Kymco Agility 150

Messaggio da gianlorenzo1 »

Bene vi terrò aggiornati
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
vallibis
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 697
Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Località: Milano

Re: Problemi Kymco Agility 150

Messaggio da vallibis »

E' si, direi proprio che si tratta di miscela magra, non arriva benzina..
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )
lucamoto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2421
Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Località: caltanissetta(san cataldo)

Re: Problemi Kymco Agility 150

Messaggio da lucamoto »

scusa, ma in cavalletto con la ruota alzata accelerando cosa succede? sale di giri?
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: Problemi Kymco Agility 150

Messaggio da gianlorenzo1 »

a me sembra non troppo, ma il meccanico (auto) amico di famiglia dice che il motore va bene che è questione di rullini.. Mah!
Oggi contattava un suo amico esperto di scooter per un consulto.
Speriamo che indovinino.
Purtroppo io lavoro con lo scooter e ora che sono a piedi ho ancora meno tempo per intervenire.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Giuvanin
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2570
Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Località: Piemonte

Re: Problemi Kymco Agility 150

Messaggio da Giuvanin »

Se non costa cara compra la menbrana e cambiala, tanto se è vecchia conviene cambiarla d'ufficio.
90 su 100 è fessurata e non fa aprire completamente il carburatore.
Il variatore a meno che non si è spaccato propio il corpo ma sarebbe un difetto conosciuto del mezzo si potrebbe rompere la molla ma comunque se resta il rapporto lungo o corto che sia ti accorgi della differenza rispetto a non salire di giri per mancanza di potenza.
Comunque fai in fretta a verificare, togli il carter che copre il variatore e vedi se ci sono pezzi metallici in giro, se la cinghia ha la giusta tensione, poi provi se scorrono correttamente le pulegge, vedi anche le condizioni della cinghia e se è il caso la cambi.
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: Problemi Kymco Agility 150

Messaggio da gianlorenzo1 »

Sono d'accordo con te. Vediamo.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
lucamoto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2421
Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Località: caltanissetta(san cataldo)

Re: Problemi Kymco Agility 150

Messaggio da lucamoto »

per capire se è un problema di trasmissione puoi smontare il variatore e dopo controllo visivo delle parti, togli due rulli contrapposti e rimonta, prova se migliora molto sono i rulli.
altro, quando acceleri senti odore di bruciato eccessivo(o come se bruciano gli occhi)? oppure ti accorgi che il motore scalda troppo? se la prima arriva troppa benzina se la seconda troppo poca
hai controllato la marmitta se il fumo esce a tubo pieno?
il motore nella parte distribuzione risulta rumoroso?
potrebbe essere un problema di valvole lente
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: Problemi Kymco Agility 150

Messaggio da gianlorenzo1 »

Presto, spero, risolveremo.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Giuvanin
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2570
Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Località: Piemonte

Re: Problemi Kymco Agility 150

Messaggio da Giuvanin »

O che non sia qualche problema di elettronica?

O forse mi sa che ci sono, non che che ti si è staccato un manicotto del turbo o si è aperto l'intercooler? Se non va in pressione non sale di giri di sicuro. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: Problemi Kymco Agility 150

Messaggio da prontolino »

Per la trasmissione, se già vedi che i rulli sono schiacciati e non più rotondi o se le rampe del variatore sono consumate, hai la causa del problema.
Inoltre, se i rulli sono consumati e non fanno aprire totalmente il variatore, il mezzo staziona come velocità massima, ma sente che il motore urla, come se si simanesse sempre nelle marce basse.
Se il mezzo non è stato toccato, come motore, a parte una ricontrollata generale, non dovrebbe avere problemi.
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: Problemi Kymco Agility 150

Messaggio da gianlorenzo1 »

oggi il responso, così mi hanno detto!
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: Problemi Kymco Agility 150

Messaggio da gianlorenzo1 »

Mi ha detto che il suo amico non gli ha voluto svelare il segreto, ma secondo me,
non poteva essere che la membrana.
grazie a tutto della collaborazione.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Rispondi

Torna a “2 Ruote”