Asportazione ghisa

Tutte le lavorazioni meccaniche che non riguardano torni e frese

Moderatore: Junior Admin

Dimitry
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: mer apr 27, 2016 18:30
Località: Controguerra, Teramo.

Asportazione ghisa

Messaggio da Dimitry »

Buonasera.

Allora, ho questo problema qui, devo asportare da 20-25 dischi in ghisa un quantitativo che può andare da pochi grammi fino a 700 grammi a disco di ghisa.

Penso che ci voglia una smerigliatrice no?

Ecco, il problema è se andrebbero bene anche quelle che si vendono a prezzi molto bassi, diciamo sotto le 50 euro o x quello che devo fare è meglio evitare e andare sopra le 50 euro?

Inoltre x tagliare la ghisa che disco devo usare? diametro??, materiale??? etc??
Avatar utente
nestorio
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Località: roma nord

Re: Asportazione ghisa

Messaggio da nestorio »

dimitri,benvenuto comunque.questo èun forum di meccanica:si bussa,si dice chi sono,cosa faccio,di dove sono e gli amici ti danno il benvenuto.poi,poi ti si danno,volentieri le risposte.perciò passa in presentazioni,leggi il regolamento e aggiungi la residenza al tuo profilo :grin:
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Asportazione ghisa

Messaggio da onorino »

sopra i 50 di sicuro , un disco lamellare grana 40 o meglio se lo trovi 36.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
spike762
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2750
Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Località: GO

Re: Asportazione ghisa

Messaggio da spike762 »

700 grammi, sono tantini. Più che asportazione abrasiva andrei di asportazione di truciolo
* * * * * * * * * * * * *

Ciao
Dimitry
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: mer apr 27, 2016 18:30
Località: Controguerra, Teramo.

Re: Asportazione ghisa

Messaggio da Dimitry »

Sui 500-700 grammi dovrei asportare tipo tasselli, insomma non incidendo sul diametro del disco, ma in senso radiale al disco stesso oppure al centro disco fare dei solchi con la smerigliatrice, tanto che ho pensato pure ad un trapano più che una smerigliatrice, con punte larghe e fare tanti fori a centro disco fino al quantitativo.
Avatar utente
FABRYH
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1592
Iscritto il: sab dic 28, 2013 13:23
Località: Officina

Re: Asportazione ghisa

Messaggio da FABRYH »

forando sicuramente asporti materiale in modo più preciso.

i pezzi per caso sono per applicazioni rotanti?
Dimitry
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: mer apr 27, 2016 18:30
Località: Controguerra, Teramo.

Re: Asportazione ghisa

Messaggio da Dimitry »

no,no, sono dei dischi per bilancieri, per powerlifting, uno sport di sollevamento pesi, li devo portare ad un peso più preciso, a cifra tonda, ad esempio un disco da 20,770 kg lo devo portare a 20 kg, uno da 10,490 kg a 10 kg etc.
zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

Re: Asportazione ghisa

Messaggio da zetapi »

allora direi che conviene forare, fai prima e respiri meno polvere. poi magari, per arrivare al peso preciso, rifinisci di flessibile.
Dimitry
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: mer apr 27, 2016 18:30
Località: Controguerra, Teramo.

Re: Asportazione ghisa

Messaggio da Dimitry »

ok, allora la domanda diviene quale trapano e quale punta usare.
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: Asportazione ghisa

Messaggio da mario mariano »

possibilmente trapano a colonna o da banco con punte specifiche.
personalmente, in base al peso da asportare, farei dei fori equidistanti dal centro con una certa simmetria, che andrei ad allargare fino ad arrivare al peso esatto
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Asportazione ghisa

Messaggio da giacomo328 »

per essere precisi io le metterei al tornio almeno non si sbilanciano troppo, poi potrebbero avere dopo lavorati un effetto estetico notevole.
PS ma questi sono lavori da Gatti & C. ?
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
nestorio
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Località: roma nord

Re: Asportazione ghisa

Messaggio da nestorio »

Intendi "la Gatto&C di Tara che sta a Joshua tree. ? :?: Famosissima
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Asportazione ghisa

Messaggio da yrag »

Sono bravi almeno quanto noi e anche simpaticissimi. :risatina:
Dimitry
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: mer apr 27, 2016 18:30
Località: Controguerra, Teramo.

Re: Asportazione ghisa

Messaggio da Dimitry »

Ho chiesto un pò in giro e la tornitura sembra essere la più gettonata, ma anche la più onerosa dovendo andare da un fabbro, non è che mi posso comprare pure un tornio adesso :grin:
AndreaNSR125
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Località: Caponago (MB)

Re: Asportazione ghisa

Messaggio da AndreaNSR125 »

vai tranquillamente di trapano e punte a tazza là dove devi asportare tanto materiale.
Finisci con il flessibile e disco da smeriglio per il grosso e se ti serve una cosa più carina ci passi il disco lamellare.

il flessibile puoi usare tranquillamente quello da 30€ del carrefour, per il trapano invece è più critica la cosa, dovendo fare abbastanza forza... se ne hai uno prova con quello, altrimenti ti consiglio un trapano economico ma di quelli grossini, meglio se con una riduzione meccanica (tipo tassellatore per intenderci)
Se fai powerlifting la forza non ti mancherà per spingerlo :P
Rispondi

Torna a “Reparto lavorazioni varie”