Fresetta interessante

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
alfred51
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 100
Iscritto il: gio apr 17, 2014 08:08
Località: Badile

Fresetta interessante

Messaggio da alfred51 »

Metto le foto di una fresetta che in realtà è un assemblaggio di un supporto per trapano, una fresetta Stayer e un tavolo a croce minuscolo ma molto preciso, credo di produzione tedesca. Aspetto qualche commento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: Fresetta interessante

Messaggio da zerozero »

come idea non è male, ma a parte i giochi della colonna e la difficoltà nella regolazione micrometrica della discesa , per conto mio quel motore è troppo veloce
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Fresetta interessante

Messaggio da McMax »

Per fare particolari piccoli l'idea è buona... ma come dice Tommaso gira troppo veloce. Direi legno e, al massimo, alluminio.....
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
alfred51
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 100
Iscritto il: gio apr 17, 2014 08:08
Località: Badile

Re: Fresetta interessante

Messaggio da alfred51 »

Non l'ho fatta io l'ho comprata da un artigiano che faceva lavori di estrema precisione con varie macchine utensili e credo che l'abbia assemblata personalmente. Potrei mettere un regolatore di velocità,migliorerei?
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Fresetta interessante

Messaggio da McMax »

Si con un regolatore tipo quelli da trapano puoi scendere di giri ma fino ad un certo punto... al di sotto di una certa velocità non puoi andare... e per avere una coppia decente parliamo di migliaia di giri al minuto, in ogni caso. Direi che al massimo vai con una fresa a candela da 3 o 4 mm su alluminio. La tavola a croce sembra di buona fattura e anche la morsa. Per il modellismo è una gallata.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
albarello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4402
Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)

Re: Fresetta interessante

Messaggio da albarello »

Quoto McMax !
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
alfred51
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 100
Iscritto il: gio apr 17, 2014 08:08
Località: Badile

Re: Fresetta interessante

Messaggio da alfred51 »

La morsa, abbastanza piccola era di corredo a un trapanino Aciera, è un po usatina ma molto ben fatta, peccato che manchi il manico.
Rispondi

Torna a “L'esperto risponde”