Saldatura giunzione a T

Moderatore: Junior Admin

mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Saldatura giunzione a T

Messaggio da mimoletti »

Ciao Zorki,

vorrei approfittare delle tue competenze per chiederti come effettuare il setup della mia saldatrice:

Pregas:
Corrente iniziale:
Tempo iniziale (nella modalità 4T è ininfluente e la corrente viene mantenuta fintanto che il pulsante torcia viene mantenuto premuto):
Rampa di salita:
Rampa di discesa:
Corrente finale:
Tempo finale (nella modalità 4T è ininfluente e la corrente viene mantenuta fintanto che il pulsante torcia viene mantenuto premuto):
Postgas:

La rampa di discesa viene utilizzata per produrre un graduale raffreddamento del bagno di fusione, il postgas si usa per consentire all'elettrodo di raffreddarsi, ma invece gli altri parametri a cosa servono?

Grazie infinite e buone feste.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Blanko70
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2106
Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Località: Ameglia (SP)

Re: Saldatura giunzione a T

Messaggio da Blanko70 »

Ti dico i settaggi che farei io, senza pretendere che siano quelli ottimali:

Pregas: dipende dalla torcia: è il tempo che ci mette il tubo a riempirsi di gas, in modo che quando inizi a saldare stia uscendo argon e non aria, se lo metti troppo corto ti inquina il bagno alla partenza, fai delle prove ci vorranno due o tre secondi almeno. Se troppo corto te ne accorgi perchè ti fa le porosità alla partenza e poi te le porti dietro durante la saldatura
Corrente iniziale: forse serve per il preriscaldo del pezzo? Non saprei, metterei dal 30% al 50% della corrente di saldatura
Tempo iniziale (nella modalità 4T è ininfluente e la corrente viene mantenuta fintanto che il pulsante torcia viene mantenuto premuto):
Rampa di salita: Io metto 1 secondo.
Rampa di discesa: Se è il tempo di discesa metto 4 o 5 secondi.
Corrente finale: 20% - 30% corrente di saldatura
Tempo finale (nella modalità 4T è ininfluente e la corrente viene mantenuta fintanto che il pulsante torcia viene mantenuto premuto):
Postgas: in teoria dovrebbe dipendere dalla corrente di saldatura e si potrebbe usare una formula tipo: parti da 3 secondi e poi aggiungi 1 secondo ogni 30A di corrente di saldatura, io comunque tengo fisso a 5 secondi.
Rispondi

Torna a “Saldatura tig GTAW”