Saldatura giunzione a T

Moderatore: Junior Admin

mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Saldatura giunzione a T

Messaggio da mimoletti »

Devo realizzare delle saldatura di giunti a T, il materiale che sto saldando e dell'alluminio 6060 da 3mm.

I parametri che utilizzo sono i seguenti:

Modalità di saldatura: 4T Bilevel;
Corrente di primo livello: Da 100 e 125 Ampere;
Corrente di secondo livello: il 70% della corrente di primo livello;
Frequenza: Da 100-200 Hz
Bilanciamento: Da 25-35% EP;
Flusso Gas: 6 l/min (Argon);
Elettrodo: Tungusteno puro da 2,4mm (Affilatura nessuna);
Materiale d'apporto: Barretta da 2,5mm;
Ugello in ceramica tipo Gas Lenz da 9,5mm (#6);
Angolazione della torcia: 45° e 15° nei rispettivi piani;

Il problema è che non riesco a fondere l'angolo, la foto allegata rende bene l'idea di ciò che succede.

Cosa sbaglio? Grazie e Buon Natale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Avatar utente
serval76
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 545
Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Località: Rovigo

Re: Saldatura giunzione a T

Messaggio da serval76 »

Prova a rendere l'arco più concentrato registrando il bilanciamento verso una maggiore penetrazione. Come mai usi due livelli di corrente?
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Saldatura giunzione a T

Messaggio da mimoletti »

Uso due livelli di corrente perché non ho il pedale e uso la modalità bilevel per evitare di surriscaldare i pezzi.
Nella mia saldatrice ho la possibilità di variare la durata della semi onda positiva,
per avere una maggiore penetrazione la devo diminuire esatto?
Ultima modifica di mimoletti il mer dic 25, 2013 22:42, modificato 1 volta in totale.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Blanko70
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2106
Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Località: Ameglia (SP)

Re: Saldatura giunzione a T

Messaggio da Blanko70 »

Quello è il bilanciamento, se diminuisci il valore percentuale del bilanciamento (quindi se aumenti la durata dell'onda positiva) hai maggiore penetrazione ma non scenderei sotto al 15%. Io in genere sto intorno al 25%.

Per fondere nell'angolo devi fare dei cerchietti sul posto senza avanzare e stare molto vicino con la punta dell'elettrodo finchè non fondi insieme i due lembi, inoltre puoi aiutarti con la bacchetta: quando i due lati sono fusi ficchi la bacchetta in mezzo in modo da toccarli entrambe...
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Saldatura giunzione a T

Messaggio da mimoletti »

Scusa Blanko ma non è il contrario?
Se voglio aumentare la penetrazione non dovrei ridurre il valore della semi onda positiva?

Ma quindi è normale che non si riesca a fondere l'angolo?
Probabilmente se utilizzassi un elettrodo color oro affilato a punta, che mi consentirebbe di avvicinarmi di più, sarei facilitato?

La spiegazione che mi sono dato e che avendo la l'elettrodo una forma sferica sarà sempre in ogni caso più vicino alle due pareti da saldare che all'angolo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mimoletti il mer dic 25, 2013 23:15, modificato 1 volta in totale.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Blanko70
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2106
Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Località: Ameglia (SP)

Re: Saldatura giunzione a T

Messaggio da Blanko70 »

Si certo la penetrazione ce l'hai quando hai l'elettrodo negativo, mentre la pulizia ce l'hai quando l'elettrodo è al positivo, stasera sono fumato......

Mai provato con l'elettrodo color oro, sempre usato il verde.
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Saldatura giunzione a T

Messaggio da mimoletti »

Io non lo mai provato ma da quanto ho capito navigando su internet non si forma la pallina.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
zorki
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2281
Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Località: romagna (RN)

Re: Saldatura giunzione a T

Messaggio da zorki »

Come operi esattamente?
Aspetti che si congiungano i lembi senza materiale d'apporto prima di cominciare il deposito?
Quando sei nella condizione del disegno (bagno che si forma su entrambi i lembi) ci depositi una goccia di metallo e parti.
Qui usano la pulsazione:
http://www.youtube.com/watch?v=_8sSf7GnQd0
Avatar utente
serval76
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 545
Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Località: Rovigo

Re: Saldatura giunzione a T

Messaggio da serval76 »

Ricorati che maggiore è la pulizia e maggiore è l'usura dell'elettrodo, se vai in penetrazione l'elettrodo si usura di meno.
Come ha detto giustamente Zorki aspettala fusione dei lembi e poi inizi ad avanzare.
Avatar utente
miughe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Località: Milano

Re: Saldatura giunzione a T

Messaggio da miughe »

Alza la frequenza fino a 1500hz o meglio 2000hz.
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Saldatura giunzione a T

Messaggio da mimoletti »

Esatto Zorki, aspetto la fusione dei lembi e deposito una goccia di metallo d'apporto ed avanzo, ma in nessuna delle prove che ho fatto sono riuscito ad avanzare senza depositare una goccia di metallo d'apporto. Mi chiedevo se è normale.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Saldatura giunzione a T

Messaggio da mimoletti »

Alla fine sono riuscito ad ottenere dei buoni risultati, il problema era che tenevo l'elettrodo troppo lontano e non riuscivo cosi a concentrare l'arco nell'angolo, posto delle foto dei risultati ottenuti fin'ora.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Saldatura giunzione a T

Messaggio da mimoletti »

Altre foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
outofstepper
AMBASCIATORE INTERSTELLARE
Messaggi: 1834
Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Località: Molise

Re: Saldatura giunzione a T

Messaggio da outofstepper »

scusami se arrivo tardi.. dalle foto vedo buon risultati, complimenti da un non-esperto. :mrgreen:

tanto che ci siamo, la geometria della giunta nella 1^ post (in CAD) e diverse delle giunte
nelle foto. e di conseguenza la tecnica sara un po diversa.

a prima lettura pensavo che il problem era nel fondere l'angolo, ma mantenere, quanto possibile,
un spigolo "vivo".

cmq in entrambi casi.. visto che hai una saldatrice ad inverter (non a trasformatore) butta via
quelli elettrodi verde.

prenderti un po di "lanthanated" (lantanio?) .. 2% in 2 o 3 misure diverse.. di solito 1,6 e 2,4.

usalo per tutto.. acciai, alum, inox, ghisa, rame, prosciutto, formaggio, ecc ecc -- cosi ti risparmi un sacco
di soldi e mal di testa.

se vuole ristringere ancora di piu, vai solo con il 2,4 e quando occorre corrente basse dallo una bel
affilatura lunga / sottile.

x l'alluminio un affilatura "corta" (30 gradi?.. punta tozza).

x saldature lunghe, senza pedale, devi fermarti.. o per riduce l'amperaggio o aspetta un po che il pezzo
si raffredda. altrimenti perdi controllo del bagno -- bagno allargato, affrettato, e con le "gocce" (increspature)
che cominciano a sparire.

buon divertimento!
zorki
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2281
Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Località: romagna (RN)

Re: Saldatura giunzione a T

Messaggio da zorki »

Potresti ulteriormente migliorare la fase finale aumentando il tempo della rampa di discesa ad anticipando di conseguenza il momento di "stop"
Rispondi

Torna a “Saldatura tig GTAW”