"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
eppure l'idea di un motore a scoppio su un tornio non è male. Basta un motorino da motozzappa per avere 7HP... Altro che 380... e la coppia direi che è molto diversa. Anche se in effetti, con il prezzo della benza.... Allora ci si può mettere un piccolo diesel da motozzappa e si alimenta ad olio di colza.... eheheheheheh
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
in una ditta dove avevo lavorato ne avevo visto uno a scoppio, aveva un bicilindrico diesel al posto del motore elettrico, lo usavano per andare a far riparazioni sul posto...mi son sempre chiesto se non conveniva usare un normale tornio elettrico e collegarlo ad un gruppo elettrogeno
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni er robin hood de no'antri tagliatore scelto di puntarelle http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
darix la regolarità\resa e coppia di un motore elettrico è un'altra cosa rispetto a un motore a scoppio
in tanti che facevano sottofondi passarono a pompa più compressore diesel 2 in uno , dopo poco son ritornati alla pompa classica con gruppo elettrogeno, un motivo c'è!
Non ho capito come fa ad essere a w (non erano V i motori? ) se è monocilindrico comunque per avere 1140 cavalli provati su banco prova, deve essere un bel monocilindrico
una volta oltre i landini c'erana altri trabiccoli ciclo 8 diesel mono tipo l'Ursus a cingoli io l'ho visto lavorare ogni volta che faceva uno scoppio il trattore sotto sforzo faceva un balzo in avanti
comunque sempre meglio della zappa
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE