Tornio a scoppio

di tutto e di più...

Moderatore: Junior Admin

Blanko70
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2106
Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Località: Ameglia (SP)

Tornio a scoppio

Messaggio da Blanko70 »

Chiamare solo se veramente interessati!!!! :risatina:

http://www.subito.it/annunci-vari/torni ... 989845.htm
Mauro Malvezzi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2367
Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Località: Bologna, Emilia-Romagna

Re: Tornio a scoppio

Messaggio da Mauro Malvezzi »

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Tornio a scoppio

Messaggio da giacomo328 »

chi la messo l'annuncio?
Rino ne sai qualcosa????? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Tornio a scoppio

Messaggio da darix »

eppure l'idea di un motore a scoppio su un tornio non è male. Basta un motorino da motozzappa per avere 7HP... Altro che 380... e la coppia direi che è molto diversa. Anche se in effetti, con il prezzo della benza.... Allora ci si può mettere un piccolo diesel da motozzappa e si alimenta ad olio di colza.... eheheheheheh
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Avatar utente
La Morte Nera
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 350
Iscritto il: dom dic 19, 2010 11:19
Località: Arezzo (AR)

Re: Tornio a scoppio

Messaggio da La Morte Nera »

Puzza di Tony...
Avatar utente
gab®y
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 153
Iscritto il: sab lug 16, 2011 12:08
Località: Barge CN

Re: Tornio a scoppio

Messaggio da gab®y »

in una ditta dove avevo lavorato ne avevo visto uno a scoppio, aveva un bicilindrico diesel al posto del motore elettrico, lo usavano per andare a far riparazioni sul posto...mi son sempre chiesto se non conveniva usare un normale tornio elettrico e collegarlo ad un gruppo elettrogeno :mrgreen:
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Tornio a scoppio

Messaggio da onorino »

Giacomo io avrei scritto a pedali.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Tornio a scoppio

Messaggio da giacomo328 »

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
fotter
utente sotto controllo
Messaggi: 2023
Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14

Re: Tornio a scoppio

Messaggio da fotter »

darix la regolarità\resa e coppia di un motore elettrico è un'altra cosa rispetto a un motore a scoppio

in tanti che facevano sottofondi passarono a pompa più compressore diesel 2 in uno , dopo poco son ritornati alla pompa classica con gruppo elettrogeno, un motivo c'è!
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Tornio a scoppio

Messaggio da darix »

Harry, ci ho pensato su... hai ragione. Nel caso in cui ce ne sia proprio bisogno l'ideale è gruppo elettrogeno e motore elettrico...
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Avatar utente
Drago
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
Località: Prov di SV
Contatta:

Re: Tornio a scoppio

Messaggio da Drago »

Non ho capito come fa ad essere a w (non erano V i motori? :mrgreen: ) se è monocilindrico :rotfl: comunque per avere 1140 cavalli provati su banco prova, deve essere un bel monocilindrico :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Immagine
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Tornio a scoppio

Messaggio da giacomo328 »

una volta oltre i landini c'erana altri trabiccoli ciclo 8 diesel mono tipo l'Ursus a cingoli io l'ho visto lavorare ogni volta che faceva uno scoppio il trattore sotto sforzo faceva un balzo in avanti :rotfl: :rotfl: :rotfl:

comunque sempre meglio della zappa :muro: :muro: :muro:
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
outofstepper
AMBASCIATORE INTERSTELLARE
Messaggi: 1834
Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Località: Molise

Re: Tornio a scoppio

Messaggio da outofstepper »

chiaramente c'e un errore. niente in Italia costa 150 euro.
forse sono 114cv e 1500 euro. in somma, era solo un zero fuori posto.

mai visto un animale del genere.. chissa che rumore fa?

Tony
bell47
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1435
Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Località: Siracusa

Re: Tornio a scoppio

Messaggio da bell47 »

per mè è solo una bufolona giusto per attirare l'attenzione
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Tornio a scoppio

Messaggio da Dasama46 »

Ho il sospetto che sia un annuncio "fumoso" (nel senso che intenderebbe un pusher . . . . .)
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Rispondi

Torna a “BLA,BLA,BLA.”