La ricerca ha trovato 1527 risultati

da FABRYH
gio mag 04, 2023 21:19
Forum: L'esperto risponde
Argomento: giunti sferici
Risposte: 15
Visite : 3960

Re: giunti sferici

Quelle testine non sono smontabili...sono chiuse con un coperchio "crimpato" e per aprirlo và tagliato via (col frullino o meglio lavorandolo con la fresa). Una volta tolto si sfila il perno...a quel punto si può lavorare la sede per montarci uno snodo completo singolo (se c'è spazio a sufficienza). ...
da FABRYH
lun feb 21, 2022 19:24
Forum: Reparto tornitura
Argomento: Aiuto per ingranaggi su Grazioli Dania
Risposte: 3
Visite : 1013

Re: Aiuto per ingranaggi su Grazioli Dania

Io partirei dal rimettere la combinazione di serie.
da FABRYH
mar feb 01, 2022 22:15
Forum: Reparto lavorazioni varie
Argomento: video riparazione semiasse spezzato
Risposte: 8
Visite : 2064

Re: video riparazione semiasse spezzato

Lavoro alla buona....magari per un po' di tempo regge.
Magari poteva calettarlo a caldo,già avrebbe avuto una resistenza a torsione diversa.
da FABRYH
mar feb 01, 2022 22:04
Forum: Reparto tornitura
Argomento: Nuovo tornio grazioli fortuna
Risposte: 251
Visite : 36557

Re: Nuovo tornio grazioli fortuna

No, nel mio le viti che fissano il carrino erano troppo lunghe e serrandole andavano a premere sul carrino stesso rendendone il movimento troppo serrato. Siccome non me ne sono accorto subito per risolvere avevo allentato un po' il suo lardone ma in questo modo era in realtà lento e quindi in ...
da FABRYH
lun gen 31, 2022 20:28
Forum: Reparto tornitura
Argomento: Nuovo tornio grazioli fortuna
Risposte: 251
Visite : 36557

Re: Nuovo tornio grazioli fortuna

Siccome mi è successo sullo stesso tornio, controlla le viti che fissano il carrino se non vanno a premere sul carrino stesso in alto(intendo le viti che si allentano quando vuoi ruotarlo) Sono incassate in due nicchie e sul mio quando le serravo andavano a premere in alto bloccando il movimento. ...
da FABRYH
dom gen 23, 2022 15:06
Forum: Reparto tornitura
Argomento: consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola officina.
Risposte: 15
Visite : 2769

Re: consiglio acquisto tornio e fresatrice per piccola offic

Quoto quanto suggerito da Carlo. Ho un amico che ha fatto lo stesso percorso formativo da più di 20 anni ormai, partendo dalla attività di fabbro di suo padre...la prima macchina è stata un tornio parallelo ma poi tanta tanta esperienza e studio. Se posso aggiungerne un altro le macchine se lavora da ...
da FABRYH
sab gen 08, 2022 12:48
Forum: VARIE
Argomento: Sede interna per ingranaggio
Risposte: 19
Visite : 6023

Re: Sede interna per ingranaggio

Puoi anche fare la forma completa con una fresa piccola lasciando del materiale dove va fatta la parte dritta che poi porti a misura stozzandola
da FABRYH
ven gen 07, 2022 13:55
Forum: Reparto fresatura
Argomento: Riallineare perpendicolarita' asse X e Y
Risposte: 4
Visite : 1246

Re: Riallineare perpendicolarita' asse X e Y

Per una indicazione di massima puoi anche utilizzare un goniometro digitale magnetico.
Lo attacchi sulla testa o sulla tavola e le rimetti a 0 (lo devi prima azzerare con la testa o tavola quando sono perfettamente allineate)
Se cerchi con google ti fai una idea.
da FABRYH
sab nov 13, 2021 18:33
Forum: MATERIALI FERROSI.
Argomento: Barra tonda rettificata da 45mm
Risposte: 19
Visite : 6927

Re: Barra tonda rettificata da 45mm

Dovresti trovare una barra per steli di cilindri che sono in C45 cromate e rettificate normalmente in tolleranza h7.
Cerca su eBay "tondo cromato"
da FABRYH
mar nov 09, 2021 19:52
Forum: PNEUMATICA
Argomento: Calcolare portata erogata compressore
Risposte: 13
Visite : 4628

Re: Calcolare portata erogata compressore

Quel valore di targa è riferito alla pressione di 7bar....qua entra in gioco la "complicazione" che avevamo escluso prima. La portata varia in base alla pressione (per spiegarti il perché ci sono capitoli di meccanica dei fluidi a partire dal fatto che l'aria è un fluido comprimibile). Tant'è che un ...
da FABRYH
lun nov 08, 2021 21:17
Forum: PNEUMATICA
Argomento: Calcolare portata erogata compressore
Risposte: 13
Visite : 4628

Re: Calcolare portata erogata compressore

La portata del compressore è sempre quella relativa al gruppo pompante. Il serbatoio di accumulo serve per immagazzinare una certa quantità di aria in modo da sopperire alle richieste degli utilizzatori. Ad es un serbatoio da 50l ad 8bar contiene circa 400 litri di aria quindi se hai un consumo di 1 ...
da FABRYH
dom nov 07, 2021 21:54
Forum: PNEUMATICA
Argomento: Calcolare portata erogata compressore
Risposte: 13
Visite : 4628

Re: Calcolare portata erogata compressore

Un modo "semplicistico" è moltiplicare la cilindrata per il numero di giri. Chiaro che si ha un valore indicativo che non tiene conto della pressione variabile in caso di carica di un serbatoio....oltre che delle varie perdite di carico, temperatura ,ecc Un altro sistema è quello di calcolare il t ...
da FABRYH
lun nov 01, 2021 12:22
Forum: L'esperto risponde
Argomento: Compressore che non carica
Risposte: 13
Visite : 2777

Re: Compressore che non carica

Se fa così non funziona la valvola di non ritorno..cambiala e vedi.
da FABRYH
ven ott 29, 2021 19:05
Forum: L'esperto risponde
Argomento: Aiuto su impianto idraulico su trattore
Risposte: 9
Visite : 2263

Re: Aiuto su impianto idraulico su trattore

Dovresti controllare cosa sono quelle "scatoline". Per come è fatto l'impianto dovrebbe esserci una valvola di priorità che serve appunto ad alimentare prima il servosterzo rispetto il sollevatore. Potrebbe cmq essere anche rovinata la pompa oppure ostruita la valvola limitatrice (si dovrebbe c ...

Vai alla ricerca avanzata