La ricerca ha trovato 27 risultati

da fxfx84
gio dic 01, 2016 11:28
Forum: tornio BV20
Argomento: gioco assiale madrevite BV20
Risposte: 8
Visite : 6174

Re: gioco assiale madrevite BV20

svelato l'arcano col manuale... questo tornio ha 3 cinghie e il tizio che mel'ha venduto non mi ha dato la terza... mentre per la madrevite con dado e controdado son riuscito a recuperare il gioco lato ingranaggio, ma dove la madrevite si attacca alla boccola ci dovrebbero essere due grani che son ...
da fxfx84
gio dic 01, 2016 09:15
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Risposte: 1422
Visite : 375063

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

McMax va che ti do ragione, la scelta del passo passo ben dimensionato per macchine piccole è vincente (vedi tutte le 3d printer in giro per il mondo...) la mia idea era quella di fare tutto con pezzi recuperati da stampanti ad un costo irrisorio... ieri ho testato il motore che avevo in giro con ...
da fxfx84
mer nov 30, 2016 17:06
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Risposte: 1422
Visite : 375063

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

interessante il link del tedesco che si è fatto tutta la sincronizzazione in logica ttl... il difetto che vedo è che non c'è un vero e proprio controllo in posizione PI del motore DC ma un fantomatico convertitore D/A... sicuramente nel 2000 non c'eran micro abbastanza potenti per farlo SW...
da fxfx84
mer nov 30, 2016 16:41
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Risposte: 1422
Visite : 375063

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Per la gestione del brushed userei un calcolo open loop + un PI per la posizione, praticamente calibrerei l'open loop per tenere conto delle inerzie e degli attriti della leadscrew senza carico, quindi userei il PI per tenere conto dell'aumento di carico dovuto alle lavorazioni, lavorando con un ...
da fxfx84
mar nov 29, 2016 09:00
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Risposte: 1422
Visite : 375063

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

ah il pll l'avresti fatto in logica esterna non con il codice, allora si così saresti infase ma non potresti gestire la posizione... ieri non son riuscito ad andare avanti (ho dovuto riparare il tosaerba) stasera me lo studio un pò, stavo pensando un altra cosa visto che il mandrino girerà a velocità ...
da fxfx84
lun nov 28, 2016 17:25
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Risposte: 1422
Visite : 375063

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

riecchime... Hai perfettamente ragione riguardo alle chiamate se i sue encoder scattano esattamente nello stesso momento una verrà eseguita successivamente all'altra, ma stiamo parlando di chiamate che incrementano un counter, (si potrebbero persino usare routine del atmel proprietarie) e siamo ...
da fxfx84
ven nov 25, 2016 09:57
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Risposte: 1422
Visite : 375063

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Hai perfettamente ragione ma lo stepper ha intrinsecamente un funzionamento a scatti, mentre studiando bene il controllo un DC in lavorazione potrebbe lavorare in maniera più 'fluida'. Alla fine per la gestione dei 2 encoder basta non esagerare con le precisioni, per il mandrino direi che 400 passi ...
da fxfx84
gio nov 24, 2016 13:40
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Risposte: 1422
Visite : 375063

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

che bel lavoro ragazzi... mi son appena recuperato un tornio BV20 vorrei cnceggarci la vite madre, domanda perchè avete scelto di usare un NEMA 24 invece che un motore DC e 2 encoder? uno per la vite e uno per il mandrino?
da fxfx84
gio nov 24, 2016 12:06
Forum: tornio BV20
Argomento: gioco assiale madrevite BV20
Risposte: 8
Visite : 6174

Re: gioco assiale madrevite BV20

interessante il progetto di McMax ora me lo studio. Per il gioco della madrevite è qui: IMG_20161123_221020_2.jpg guardando il manuale non riesco a capire proprio come dare il precarico ai cuscinetti, sembra che ci sia un albero che scorre dentro un altro albero, basta tirare con una chiave a ...
da fxfx84
mer nov 23, 2016 18:00
Forum: tornio BV20
Argomento: gioco assiale madrevite BV20
Risposte: 8
Visite : 6174

Re: gioco assiale madrevite BV20

eh no la fregatura è che c'è la puleggia intermedia ma proprio su questa non è possibile mettere la cinghia che ho...mi sa che il tizio ha invertito l'intermedia con l'ultima (sul mandrino) mandando in vacche tutta l'intercambiabilità...stasera cerco di estrapolare due quote dal manuale per capirci q ...
da fxfx84
mer nov 23, 2016 10:55
Forum: tornio BV20
Argomento: gioco assiale madrevite BV20
Risposte: 8
Visite : 6174

Re: gioco assiale madrevite BV20

Grande! grazie mille, stasera controllo se ci sono le due ghiere, sicuramente il precedente proprietario ha fatto qualche casino perchè l'ozioso per le filettature sinistre è saldato alla bell'è meglio su un pezzo di ferro che non permette di chiudere correttamente il coperchio pulegge. Altra do ...
da fxfx84
mar nov 22, 2016 11:25
Forum: tornio BV20
Argomento: gioco assiale madrevite BV20
Risposte: 8
Visite : 6174

gioco assiale madrevite BV20

Ciao a tutti, son piuttosto nuovo del forum e comincio subito a rompere: Mi son regalato per natale un BV20 a cinghia molto usato: IMG_20161119_142235_small.jpg questo giocattolone è davvero interessante lo trovo molto stabile e nonostante non sia ancora ancorato da nessuna parte (è su due c ...
da fxfx84
lun mag 26, 2014 12:54
Forum: Tig open source - HARDWARE
Argomento: Mc Raban - Secondary Power module
Risposte: 24
Visite : 21038

Re: Mc Raban - Secondary Power module

ahahaha ok
da fxfx84
mer mag 21, 2014 09:07
Forum: Tig open source - HARDWARE
Argomento: Mc Raban - Secondary Power module
Risposte: 24
Visite : 21038

Re: Mc Raban - Secondary Power module

Molto bello e pulito mac bravo! una domanda la scelta di usare 3 in parallelo invece che 1 grosso da cosa è dovuta? visti gli amepraggi in gioco le differenze anche minime di Rds tra un mos e l'altro non vorrei che li sovraccaricassero in maniera disomogenea.
da fxfx84
lun apr 28, 2014 08:53
Forum: Tig open source - HARDWARE
Argomento: Mc Raban primary v11
Risposte: 155
Visite : 66380

Re: Mc Raban primary v11

Scusa il ritardo il bombolotto da 1.5 F non riesco a trovarlo è sepolto sotto una montagna di scarti elettronici in garage appena lo trovo te lo fotografo!

Vai alla ricerca avanzata