ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Moderatore: Junior Admin
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Non so l'arduino Mega, ma l'arduino UNO che ho usato io non permette chiamate di interrupt simultanee. L'ingresso nella routine di interrupt di fatto disabilita ogni altro interupt e lo abilita solo una volta completata; questo vuol dire che di due interrupt simultanei uno viene eseguito mentre l'altro viene perso. Con un solo encoder la cosa non avviene a meno di non avere una routine troppo pesante visto che i segnali in quadratura del singolo encoder sono già sfasati di loro... ma i segnali di due encoder non è detto che lo siano. Altra cosa da considerare usando un motore brushed è l'inerzia: come ti fermi esattamente sul passo che vuoi e, soprattutto, cosa fai se lo superi ? Torni indietro ?
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
e quindi?
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mar mag 14, 2013 07:59
- Località: Torino
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Per la gestione del brushed userei un calcolo open loop + un PI per la posizione, praticamente calibrerei l'open loop per tenere conto delle inerzie e degli attriti della leadscrew senza carico, quindi userei il PI per tenere conto dell'aumento di carico dovuto alle lavorazioni, lavorando con un sistema abbastanza demoltiplicato, teoricamente c'è un rischio di overshoot solo su una risposta a gradino, il che avverrebbe solo ad inizio lavorazione ma in teoria non dovrei essere sul pezzo...
dai non è una cosa così impossibile da provare, devo solo trovare un pò di tempo da dedicarci...per ora son riuscito a malapena a stamparmi l'ingranaggio per il motore ora cerco di stamparmi anche un supportino per vedere se il motore ce la fa...
Il mega ha una vagonata di capacità di calcolo in più rispetto al uno, in teoria la doppia chiamata simultanea dovrebbe essere un evento abbastanza sporadico e particolarmente sfortunato. e non credo che eprdere un passo possa farmi molto male...
L'unica cosa è provarci. vi tengo aggiornati...
dai non è una cosa così impossibile da provare, devo solo trovare un pò di tempo da dedicarci...per ora son riuscito a malapena a stamparmi l'ingranaggio per il motore ora cerco di stamparmi anche un supportino per vedere se il motore ce la fa...
Il mega ha una vagonata di capacità di calcolo in più rispetto al uno, in teoria la doppia chiamata simultanea dovrebbe essere un evento abbastanza sporadico e particolarmente sfortunato. e non credo che eprdere un passo possa farmi molto male...
L'unica cosa è provarci. vi tengo aggiornati...
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mar mag 14, 2013 07:59
- Località: Torino
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
interessante il link del tedesco che si è fatto tutta la sincronizzazione in logica ttl... il difetto che vedo è che non c'è un vero e proprio controllo in posizione PI del motore DC ma un fantomatico convertitore D/A... sicuramente nel 2000 non c'eran micro abbastanza potenti per farlo SW...
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Infatti è un lavoro straordinario. Si potrebbe rifare via software.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
L'unico vero vantaggio è l'utilizzo di un motore in DC al posto dello stepper. Ma tra demoltiplica, encoder aggiuntivo e complessità del controllo io non ci vedo alcun vantaggio. Ripeto, se lo scopo è la fluidità del movimento a mio avviso la miglior soluzione è il brushless DC.
Nutro seri dubbi che il progetto del tedesco tenga davvero il sincronismo come dice, senza contare che non mi pare possa eseguire passi frazionari...
Nutro seri dubbi che il progetto del tedesco tenga davvero il sincronismo come dice, senza contare che non mi pare possa eseguire passi frazionari...
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Che funzioni non ci sono dubbi, il problema non è il sincronismo, ma piuttosto realizzare l'avanzamento a misura.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
ah si? L'hai visto funzionare?
Sapessi quanta roba gira su internet spacciata per buona che non funziona...
Sapessi quanta roba gira su internet spacciata per buona che non funziona...
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mar mag 14, 2013 07:59
- Località: Torino
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
McMax va che ti do ragione, la scelta del passo passo ben dimensionato per macchine piccole è vincente (vedi tutte le 3d printer in giro per il mondo...) la mia idea era quella di fare tutto con pezzi recuperati da stampanti ad un costo irrisorio... ieri ho testato il motore che avevo in giro con pignone da 12 e condotto da 80, riesce a far girare la madrevite ma se inserisco l'avanzamento non ce la fa.
stasera stampo un pignone da 10 e lo attacco alla cascata di ingranaggi originale...
a proposito sapreste consigliarmi un sito per l'acquisto di ruote dentate mod 1?o qualcuno del forum che me le può fare? per le prove quelle stampate in pla van bene ma per la versione definitiva devo fare in metallo...
stasera stampo un pignone da 10 e lo attacco alla cascata di ingranaggi originale...
a proposito sapreste consigliarmi un sito per l'acquisto di ruote dentate mod 1?o qualcuno del forum che me le può fare? per le prove quelle stampate in pla van bene ma per la versione definitiva devo fare in metallo...
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
fxfx84, io le ruote dentate in modulo 1 le ho prese da ATTI e hanno un catalogo ben completo.
L' unica cosa che non so e' se ti conviene l' acquisto dato che c'e' il costo di spedizione che potrebbe quasi superare il costo dei prodotti.
Per me e' semplice, perche' e' vicino e quindi ci passo.
Comunque credo che in una citta' come Torino ci sia qualcosa di simile.
Pigi
L' unica cosa che non so e' se ti conviene l' acquisto dato che c'e' il costo di spedizione che potrebbe quasi superare il costo dei prodotti.
Per me e' semplice, perche' e' vicino e quindi ci passo.
Comunque credo che in una citta' come Torino ci sia qualcosa di simile.
Pigi
Pigi
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Io quelle rare volte che ne ho avuto bisogno me le sono fatte.... ho le frese modulo 1,25 complete. E' un lavoraccio ma vengono discretamente.
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
- smandrone
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mer gen 25, 2017 20:18
- Località: treviso
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Ciao Macmax ho visto che hai retrofit tato il tornio, io ho un tornio caser che volevo retrofittare, e ho trovato a 360 euri 3x motori nema 34 3x schede 3x alimentatori e 1xscheda con porta com, volevo domandarti quanto è costato il tuo kit e se secondo te utilizzare o no arduino cambia qualcosa di importante nelle possibilità.
Volevo collegare 2 motori uno per il carro -quindi sulla chiocciola madre- e uno sul trasversale, per quanto riguarda il mandrino invece utilizzare un contatore giri di modo che poi con -mach3- si imposta come filettare. (il terzo motore lo tengo per futuri progetti, dato che non trovo qualcuno che vende tutto a 2x con prezzi buoni).
Domande: 1- la chiocciola madre ha un lasco/gioco sotto il grembiale sulla bronzina che morde la chiocciola, te come hai risolto? Se imposto sul mach3 secondo te funziona bene la correzione del gioco?
2- Per staffare alla fine utilizzerò delle pulegge e cinghie, hai qualche dritta da dare per il caser? Lo stafferò che posso ancora usare il trasversale a mano se mi garba.
3- Qualche consiglio.
Grazie
Volevo collegare 2 motori uno per il carro -quindi sulla chiocciola madre- e uno sul trasversale, per quanto riguarda il mandrino invece utilizzare un contatore giri di modo che poi con -mach3- si imposta come filettare. (il terzo motore lo tengo per futuri progetti, dato che non trovo qualcuno che vende tutto a 2x con prezzi buoni).
Domande: 1- la chiocciola madre ha un lasco/gioco sotto il grembiale sulla bronzina che morde la chiocciola, te come hai risolto? Se imposto sul mach3 secondo te funziona bene la correzione del gioco?
2- Per staffare alla fine utilizzerò delle pulegge e cinghie, hai qualche dritta da dare per il caser? Lo stafferò che posso ancora usare il trasversale a mano se mi garba.
3- Qualche consiglio.
Grazie
---Tra il dire e il fare c'è di mezzo un salame.---
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Benvenuto,
per prima cosa, ti consiglio di leggere il regolamento e
presentarti nella sezione apposita
Grazie
per prima cosa, ti consiglio di leggere il regolamento e
presentarti nella sezione apposita
Grazie
Se non stò attento torno ai trapanini... 
Ciao ciao...... Alessandro

Ciao ciao...... Alessandro
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
ipotizzando per assurdo e tralasciando per un attimo il discorso dell'economicita' del progetto...
ho letto il discorso del motore dc per un modo piu' fluido ecc ecc ecc
lasciando la logica per gli stepper ma collegando un coso del genere, non si otterrebbe un risultato piu' o meno analogo?
http://www.ebay.it/itm/281759740489?_tr ... EBIDX%3AIT
ho letto il discorso del motore dc per un modo piu' fluido ecc ecc ecc
lasciando la logica per gli stepper ma collegando un coso del genere, non si otterrebbe un risultato piu' o meno analogo?
http://www.ebay.it/itm/281759740489?_tr ... EBIDX%3AIT
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili