induttori per current doubler

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
Avatar utente
Raban
AMMINISTRATORE
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Località: Serenissima Repubblica Veneta

induttori per current doubler

Messaggio da Raban »

Stiamo valutando seriamente di cambiare la configurazione del rettificatore secondario , passando
dall'attuale full bridge ad un rettificatore a due diodi con current doubler ...
E logicamente ci servono gli induttori .

Ho avvolto 10 spire di un nastro di rame dello spessore di 0.6 mm per 31 di larghezza , preventivamente
isolato con 2 strati di kapton su un rocchetto .
Questo avvolgimento montato su un core ETD49 con gap di 0.5 mm formera' un induttore da 71uH .
Nelle foto si vede una fascetta da cablaggio che tiene l'avvolgimento , in realta' e' solo per precauzione
e va rimossa prima di montarlo sui 2 semicore .
Questi induttori dovranno gestire correnti fino a 100A ciascuno e sono calcolati per non dissipare piu' di 7Watt
al massimo della corrente .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: induttori per current doubler

Messaggio da McMax »

Bellissimi !
Mi sa però che dobbiamo tornare ai toroidi in polvere di ferro.
Oggi ho fatto alcune prove avvolgendone 2 uguali con lo stesso core usato nel filtro secondario prima versione. Sono riuscito a fare 11 spire con cavo da 3,2mm^2 (troppo piccolo per versione definitiva); considerando una Al di 145nH abbiamo un' induttanza di ca. 17uH. Ho provato con Vbus a 250V tirando fino a 30A sul primario e la rampa di corrente è praticamente perfetta. Niente a che vedere con quella deformata che avevo usando i core ETD49.
Vista l'enorme quantità di energia temo che bisognerà ripiegare sulla polvere di ferro.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
oring
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 721
Iscritto il: dom set 16, 2012 16:26
Località: Italia

Re: induttori per current doubler

Messaggio da oring »

Anche se non ci ho capito molto :rotfl: , complimenti siete geniali :eek:
L'intelligenza non si studia
nipote del nonno yrag
Avatar utente
Mulini Racing Team
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 38
Iscritto il: gio dic 16, 2010 19:30
Località: Imperia

Re: induttori per current doubler

Messaggio da Mulini Racing Team »

Eh...Eh..........Ragazzi!!!............Qui si và di polvere................. :ghgh: :ghgh: :ghgh:
A.D. della Sballengrossen Muggestrassen Vanibraudy Stukkenburgo.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: induttori per current doubler

Messaggio da onorino »

posso solo concordare :shock:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Rispondi

Torna a “Tig open source - HARDWARE”