Re: saff-fro presto tig ll ed interpretazione del
Moderatore: Junior Admin
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 24
- Iscritto il: gio nov 15, 2012 14:59
- Località: Lucca
Re: saff-fro presto tig ll ed interpretazione del
Salve a tutti finalmente a natale è arrivata la mia macchina .per adesso sono molto soddisfatto. Adesso mi volevo cmentare nel tig con arco pulsato ...ma dalle istruzioni non riesco ad interpretare alcuni parametri che devo impostare e le istruzioni danno troppo tutto scontato.
Allora io ho il parametro di percentuale della pulsazione che va da 10per cento al 70 percentodella durata della pulsazione .frequenza ci siamo .corrente di base ci siamo . Corrente di pulsazione che va da dieci ampere al massimo .ci siamo .non capisco quel parametro .
Allego se riesco il primo lavoro che ho fatto .
Adesso sto facendo una griglia e volevo saldare le lamiere di acciaio inox di un mill e mezzo .
Allora io ho il parametro di percentuale della pulsazione che va da 10per cento al 70 percentodella durata della pulsazione .frequenza ci siamo .corrente di base ci siamo . Corrente di pulsazione che va da dieci ampere al massimo .ci siamo .non capisco quel parametro .
Allego se riesco il primo lavoro che ho fatto .
Adesso sto facendo una griglia e volevo saldare le lamiere di acciaio inox di un mill e mezzo .
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 24
- Iscritto il: gio nov 15, 2012 14:59
- Località: Lucca
Re: saff-fro presto tig ll ed interpretazione del
Vringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
- Località: romagna (RN)
Re: Re: saff-fro presto tig ll ed interpretazione del
Se ti riferisci alla percentuale pulsazione non è altro che la percentuale della corrente di picco (chiamata da te corrente di pulsazione) rispetto ad un ciclo completo (corrente di picco + corrente di base).
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 24
- Iscritto il: gio nov 15, 2012 14:59
- Località: Lucca
Re: saff-fro presto tig ll ed interpretazione del
Quindi scusa significa che per esempio se metto cinquanta per cento significa che a parita di frequenza sta metà alla corrente di base e per metà alla corrente max impostata della pulsazione .se invece la metto al trenta per cento andra per iltrenta per cento sulla max impostata e per il settanta alla corrente di base .
Se è cosi quando si puo trarre vantaggi dalla seguente impostazione .?
Se qualcuno mi fa qualche esempio .grazie.
Se è cosi quando si puo trarre vantaggi dalla seguente impostazione .?
Se qualcuno mi fa qualche esempio .grazie.
Re: Re: saff-fro presto tig ll ed interpretazione del
Io il pulsato lo uso quando voglio aver piu controllo e minor distorsione,i parametri dovrai armarti di pazienza e provare (io tengo un quadernetto accanto alla saldatrice e annoto tutto)...
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 24
- Iscritto il: gio nov 15, 2012 14:59
- Località: Lucca
Re: saff-fro presto tig ll ed interpretazione del
Sono pienamente d accordo con te staccio ..ci avevo già pensato anche io agli appunti .
Quello che più mi interessava sapere e se il concetto che ho espresso riguardo alla risposta di zorki èra chiaro e che avevo capito .secondo te .?
Quello che più mi interessava sapere e se il concetto che ho espresso riguardo alla risposta di zorki èra chiaro e che avevo capito .secondo te .?
- serval76
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 545
- Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
- Località: Rovigo
Re: saff-fro presto tig ll ed interpretazione del
Torodinamico, secondo me hai capito il concetto, comunque ti allego una bozza dove vengono spiegate in maniera sintetica le funzioni della pulsazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 24
- Iscritto il: gio nov 15, 2012 14:59
- Località: Lucca
Re: Re: saff-fro presto tig ll ed interpretazione del
Cavolo sei grande la possiedi anche tu .?
Dimmi una cosa al di la delle correnti per avere una pulsazione continua senza pause dove devo agire
Grazie per ora
Dimmi una cosa al di la delle correnti per avere una pulsazione continua senza pause dove devo agire
Grazie per ora
- serval76
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 545
- Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
- Località: Rovigo
Re: Re: saff-fro presto tig ll ed interpretazione del
No, non la possiedo, ma cosa intendi come pulsazione continua senza pause? Cosa intendi per pausa?
- serval76
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 545
- Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
- Località: Rovigo
Re: saff-fro presto tig ll ed interpretazione del
aspetta, forse ho capito, te vuoi saldare senza pulsazione vero? Se è così vicino al numero 4 della figura c'è un tasto che disabilita la puntatura e la pulsazione.
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 24
- Iscritto il: gio nov 15, 2012 14:59
- Località: Lucca
Re: saff-fro presto tig ll ed interpretazione del
Grazie mille sei stato illuminante ..
Dato che ci sei che giudizio mi dai della macchina.
Il più sono andato a elettrodo e devo dire che è tanta roba.
A me piace molto l elettrodo basico e semibasico per saldare in tutte le posizioni ...è una favola ..
Tu conosci qualcuno su questo forum che la possiede?
Cosi tanto per scambiarsi opinioni ed esperienze pratiche.
Dato che ci sei che giudizio mi dai della macchina.
Il più sono andato a elettrodo e devo dire che è tanta roba.
A me piace molto l elettrodo basico e semibasico per saldare in tutte le posizioni ...è una favola ..
Tu conosci qualcuno su questo forum che la possiede?
Cosi tanto per scambiarsi opinioni ed esperienze pratiche.
- serval76
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 545
- Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
- Località: Rovigo
Re: Re: saff-fro presto tig ll ed interpretazione del
Per quanto riguarda le prestazioni la saldatrice sembra buona, non posso dare un giudizio sulla saldatura e sull'affidabilità perchè non la possiedo, l'unica cosa che posso permettermi di dire è che il pannello comandi è di facile intuizione.
Purtroppo non conosco nessuno nel forum che la possiede.
Purtroppo non conosco nessuno nel forum che la possiede.