Un altro accrocco per rettificare al tornio.

Moderatore: Junior Admin

yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Un altro accrocco per rettificare al tornio.

Messaggio da yrag »

Non bastavano quelli postati finora, ci voleva anche il mio… :mrgreen:
Oddio, di un aggeggio del genere non è che ne sentivo la mancanza, però, vedendo le altre realizzazioni, mi è “venuta la voglia” e considerando che tra il materiale avanzato/recuperato c’era tutto il necessario perché non farsela passare ? :risatina:
Trattandosi di una realizzazione fatta esclusivamente con materiale di recupero, quindi quasi sicuramente solo in mio possesso, non mi dilungo in descrizioni inutili, bastano le foto per dare uno spunto e chi eventualmente intende costruire qualcosa del genere.
Il motore (USA originale con cuscinetti sballati introvabili) è da 200 W e, sebbene previsto per i classici 110 V / 60 Hz, pasticciando sugli avvolgimenti è stato possibile alimentarlo a 230 V senza fare botti. Pensavo che la potenza fosse insufficiente invece nelle prove effettuate non ho avuto problemi.
La mola (cinese doc, usata per le prove ma è solo da buttare) è montata a sbalzo su un albero corto da 20 mm montato su cuscinetti alloggiati nella flangia. L’accoppiamento al motore è realizzato mediante un giunto frontale posto anch’esso nella flangia che è stata realizzata riciclando l’ultimo spezzone di tondo di alluminio da 120 che avevo.
Per la protezione ho ricavato due semi dischi da un pannello di un rack da 19” di alluminio da 3 mm particolarmente schifoso da lavorare. Sulla periferia dei due dischi è presente una scanalatura per consentire l’incastro, a mo di sandwich stretto con viti, di una piattina curvata 3 x 30.
La solita cartella (ormai ho fatto la mano a costruirle :risatina: ) consente il montaggio rapido sulla torretta

Ah… vi sconsiglio di piegare la piattina come ho fatto io ma, se proprio ci tenete a farlo, non ritenetemi responsabile se vi fate male.
E andateci cauti anche nella lavorazione della foto 2, il pezzo non è stretto nel mandrino...

Qualche foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di yrag il sab nov 17, 2012 11:32, modificato 1 volta in totale.
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Un altro accrocco per rettificare al tornio.

Messaggio da yrag »

L'accrocco al lavoro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gab®y
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 153
Iscritto il: sab lug 16, 2011 12:08
Località: Barge CN

Re: Un altro accrocco per rettificare al tornio.

Messaggio da gab®y »

cavoli!!.. e chiamalo accrocco!!!ottima realizzazione, al massimo dovrai poi fartene un'altro per gli interni!! :mrgreen:
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Un altro accrocco per rettificare al tornio.

Messaggio da Dasama46 »

Bella pensata, bella realizzazione . . . . . complimenti !

Magari non sarà il massimo, ma intanto tu ce l'hai ed io no . . . .
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
max
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1199
Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Località: Sesto S. Giovanni MI

Re: Un altro accrocco per rettificare al tornio.

Messaggio da max »

E meno male che è tuto di recupero! complimenti!

Ciao Max
Blanko70
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2106
Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Località: Ameglia (SP)

Re: Un altro accrocco per rettificare al tornio.

Messaggio da Blanko70 »

Splendido!!!! Bravo!!! Ricordati di proteggere tutte le guide, anche quelle del trasversale e del carrino.....
outofstepper
AMBASCIATORE INTERSTELLARE
Messaggi: 1834
Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Località: Molise

Re: Un altro accrocco per rettificare al tornio.

Messaggio da outofstepper »

ma avete notato la piegatura col mandrino?! geniale!

compimenti, bel lavoro.. come dice Blanko: proteggere tutto!
Avatar utente
Asso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 669
Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Località: Campobasso-Pozzuoli

Re: Un altro accrocco per rettificare al tornio.

Messaggio da Asso »

visto che ci siamo, ma come si fa a recuperare l'usura della mola man mano che lavora per mantenere la precisione?
Avatar utente
Federicoz
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 467
Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Località: Forlì

Re: Un altro accrocco per rettificare al tornio.

Messaggio da Federicoz »

bello! adesso vogliamo vedere qualche pezzo rettificato! :rotfl:
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato
Autronic
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2068
Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Località: Macerata

Re: Un altro accrocco per rettificare al tornio.

Messaggio da Autronic »

Semplicemente geniale!!!!! ::clap clap Come sempre un maestro!!!!
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Un altro accrocco per rettificare al tornio.

Messaggio da darix »

FINALMENTE!!! Mi sembra un lavoro ottimo! Poi ci fai sapere se riesci a stare nel centesimo? (ma sono sicuro di si...)
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Un altro accrocco per rettificare al tornio.

Messaggio da onorino »

complimenti "Bicé" é un'opera d'arte .
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Un altro accrocco per rettificare al tornio.

Messaggio da yrag »

Vi ringrazio tutti, siete molto gentili.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Un altro accrocco per rettificare al tornio.

Messaggio da McMax »

:shock: :shock: :shock:
e chiamalo accrocco !!!
Mannaggia a te Vincè m'hai fatto venire voglia di rettificatrice per tornio a mezzanotte e 35 !!! :rotfl:
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
zorki
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2281
Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Località: romagna (RN)

Re: Un altro accrocco per rettificare al tornio.

Messaggio da zorki »

Altro che accrocchio! E' fatta proprio bene.
Rispondi

Torna a “Ufficio progetti”