Motore ATKINSON "Cycle"
Moderatore: Junior Admin
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Motore ATKINSON "Cycle"
Sto cercando di costruire un nuovo motore : questa volta tocca all'Atkinson "Cycle".
Atkinson era un progettista coevo di Otto e Daimler; i motori a 4 tempi a combustione interna erano semplici ed (abbastanza) affidabili; per aggirare i vincoli dei brevetti, Atkinson progettò questo motore che ha la caratteristica di compiere le quattro fasi con un solo giro dell'albero; per di più ha la corsa di aspirazione-compressione più breve di quella di espansione-scarico, potendo così vantare un migliore rendimento, a spese di una (discreta) complicazione meccanica.
Recentemente questo motore è stato ripreso, mi pare, dalla Toyota, in versione tecnologicamente aggiornata, per le vetture ibride, dato il minore consumo specifico.
Intanto, oltre alle valvole che ho già mostrato, ho costruito il volano . . . . . .
Atkinson era un progettista coevo di Otto e Daimler; i motori a 4 tempi a combustione interna erano semplici ed (abbastanza) affidabili; per aggirare i vincoli dei brevetti, Atkinson progettò questo motore che ha la caratteristica di compiere le quattro fasi con un solo giro dell'albero; per di più ha la corsa di aspirazione-compressione più breve di quella di espansione-scarico, potendo così vantare un migliore rendimento, a spese di una (discreta) complicazione meccanica.
Recentemente questo motore è stato ripreso, mi pare, dalla Toyota, in versione tecnologicamente aggiornata, per le vetture ibride, dato il minore consumo specifico.
Intanto, oltre alle valvole che ho già mostrato, ho costruito il volano . . . . . .
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- shinigami
- UTENSILIERA UFFICIALE DELL'AMMIRAGLIO ALMOR
- Messaggi: 352
- Iscritto il: mar apr 10, 2012 18:43
- Località: castagnola
Re: Motore ATKINSON "Cycle"
sei un artista complimenti
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Motore ATKINSON "Cycle"
Piano !
La foto è solo una dimostrazione di quello che dovrei riuscire a fare.
Poi, come sempre, ci metterò del mio . . . . ed il risultato (quando verrà) sarà un tantino diverso.
La foto è solo una dimostrazione di quello che dovrei riuscire a fare.
Poi, come sempre, ci metterò del mio . . . . ed il risultato (quando verrà) sarà un tantino diverso.
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Motore ATKINSON "Cycle"
il tuo sarà migliore.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: Motore ATKINSON "Cycle"
Si. E in genere è molto superiore alle aspettative ed anche alla foto !!Dasama46 ha scritto:Poi, come sempre, ci metterò del mio . . . . ed il risultato (quando verrà) sarà un tantino diverso.
Vai Mario !!!
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
- gianlorenzo1
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 7036
- Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
- Località: milano
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Motore ATKINSON "Cycle"
Tra una seccatura ed un'altra . . . . .
Poi ho dovuto convertire le misure imperiali in metriche, arrotondando i valori; ancora ho deciso di fare una verifica, perchè l'estensore del progetto, avverte che il cinematismo è così critico, che modificare anche di un solo decimo un foro di biella, può "drammaticamente" alterare il funzionamento (!).
Mi sono fatto stendere un disegno (da mio figlio) con SolidEdge, per controllare che le nuove misure (arrotondate) non creassero problemi.
Tuttavia i miei "compagni di merende" hanno già realizzato questo motore, con dimensionamenti diversi e tutti vanno alla grande !
Infine si perde un sacco di tempo a leggere i disegni meccanici americani : a parte le misure imperiali, la quotatura è quanto di più dispersivo si possa immaginare.
Dello stesso particolare la lunghezza te la mette dove descrive il pezzo grezzo; la larghezza dove ti mostra le forature; la profondità dove lo accoppia ad un altro pezzo . . . . . Figuriamoci pezzi un pò complessi . . . . .
Come se in una carta stradale la distanza di Padova te la mette da Torino, la distanza di Roma la prende da Napoli, la distanza di Palermo la prende da Cagliari . . . . .
Ma quanto bevono sti Americani ?
Poi ho dovuto convertire le misure imperiali in metriche, arrotondando i valori; ancora ho deciso di fare una verifica, perchè l'estensore del progetto, avverte che il cinematismo è così critico, che modificare anche di un solo decimo un foro di biella, può "drammaticamente" alterare il funzionamento (!).
Mi sono fatto stendere un disegno (da mio figlio) con SolidEdge, per controllare che le nuove misure (arrotondate) non creassero problemi.
Tuttavia i miei "compagni di merende" hanno già realizzato questo motore, con dimensionamenti diversi e tutti vanno alla grande !
Infine si perde un sacco di tempo a leggere i disegni meccanici americani : a parte le misure imperiali, la quotatura è quanto di più dispersivo si possa immaginare.
Dello stesso particolare la lunghezza te la mette dove descrive il pezzo grezzo; la larghezza dove ti mostra le forature; la profondità dove lo accoppia ad un altro pezzo . . . . . Figuriamoci pezzi un pò complessi . . . . .
Come se in una carta stradale la distanza di Padova te la mette da Torino, la distanza di Roma la prende da Napoli, la distanza di Palermo la prende da Cagliari . . . . .
Ma quanto bevono sti Americani ?
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Re: Motore ATKINSON "Cycle"
Boh chiedi a Tony
Bravo Mario! Il mio va a rilento, ma lo finirò entro l'estate!

Bravo Mario! Il mio va a rilento, ma lo finirò entro l'estate!
* * * * * * * * * * * * *
Ciao
Ciao
- gianlorenzo1
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 7036
- Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
- Località: milano
Re: Motore ATKINSON "Cycle"
Bello
ora mi informo dell'Atkinson, non l'ho mai visto in movimento ne sentito il rombo.
ora mi informo dell'Atkinson, non l'ho mai visto in movimento ne sentito il rombo.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Motore ATKINSON "Cycle"
Su Youtube trovi qualche video (praticamente tutti americani); il motore è sicuramente particolare; però per la sua struttura, non viene esteticamente accattivante; l'albero motore gira metà rispetto ad un quattro tempi classico, di conseguenza l'inerzia del volano deve essere adeguata aumentandone le dimensioni; il volano deve essere posizionato un pò lontano dall'albero per lasciare spazio alle bielle; le bielle stesse devono essere abbastanza lunghe (specie quella relativa al pistone); la corsa del pistone è abbastanza breve e così il cilindro viene abbastanza corto e tozzo; non si può neanche pensare di lasciarlo lungo posteriormente, perchè la biella assume angoli che la portano ad interferire facilmente con le pareti del cilindro; . . . . .
Insomma è un motore che sicuramente va costruito, ma non ti fa innamorare !
Insomma è un motore che sicuramente va costruito, ma non ti fa innamorare !
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Motore ATKINSON "Cycle"
Ho finito di fresare le tre bielle; nella seconda foto si trova una simulazione dei loro rapporti . . . . .
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Motore ATKINSON "Cycle"
rapporti ?! , si fa interessante 

la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Motore ATKINSON "Cycle"
Immaginavo che ci sarebbero stati commenti . . . . . .
D'altra parte, perchè negare una sessualità alle bielle ?
D'altra parte, perchè negare una sessualità alle bielle ?
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....