Preriscaldo brasatura piastre di varie forme

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
menoto
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 3
Iscritto il: mer lug 27, 2011 17:48
Località: Follina

Preriscaldo brasatura piastre di varie forme

Messaggio da menoto »

Salve,
sono nuovo del forum ed ho piacere, innanzitutto, di complimentarmi con tutti voi per l’ottimo servizio che fornite.
Ho un piccolo problema che spero venga risolto con l’aiuto di vostre esperienze nel campo.
Ho la necessità di preriscaldare piastre di materiali e diametri diversi per effettuare brasature forti con cannello. Essendo questa una mia passione, non posso certo acquistare macchinari che gestiscono bobine ad induzione di diametri diversi. Chiedo perciò a voi se esiste una macchina per il riscaldo che funzioni a pinze. Diciamo nel mio immaginario come uno strumento che riscaldi piastre tramite il passaggio di corrente attraverso due pinze di polarità diversa.

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Preriscaldo brasatura piastre di varie forme

Messaggio da McMax »

Ciao Menoto.
Per prima cosa ti do il benvenuto nel forum e ti invito a leggere il regolamento, passare in presentazioni e aggiornare il tuo profilo con la provincia di residenza.
Detto questo veniamo al tuo quesito: il "macchinario" di cui parli potrebbe essere un alimentatore a corrente costante, in grado erogare decine di ampere. In altre parole: UNA SALDATRICE ! Una qualsiasi saldatrice anche in AC ed a basso costo sarebbe in grado di assolvere alla funzione; unico consiglio è quello di aumentare la sezione dei cavi in uscita e di dotare di pinza anche il cavo con la pinza porta elettrodo.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
menoto
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 3
Iscritto il: mer lug 27, 2011 17:48
Località: Follina

Re: Preriscaldo brasatura piastre di varie forme

Messaggio da menoto »

Grazie McMax,
mi sono presentato ed ho aggiornato il profilo.
Colgo l'occasione anche per chiederti un'altra informazione. E' possibile redarre una tabella che a seconda del materiale e del suo spessore mi fornisca indicativamente il carico di corrente per portarlo ad una temperatura vicina a quella desiderata. Ovvero se devo scaldare una piastra di ferro di diametro 200 mm e spessore 20mm posso sapere indicativamente di che amperaggio ho bisogno per portarla ad una determinata temperatura?
Grazie
zorki
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2281
Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Località: romagna (RN)

Re: Preriscaldo brasatura piastre di varie forme

Messaggio da zorki »

Con una saldatrice (ad orecchio) penso tu possa preriscaldare barre di piccolo diametro, 8-10mm al massimo con una saldatrice che eroghi 2-300A.
Un piastrone simile secondo me è forse più conveniente riscaldarlo con un forno, magari autocostruito con del refrattario all'interno e carcassa in acciaio, alimentato a gpl o metano. puoi prendere spunto dalle fucine a gas dei fabbri o dei maniscalchi.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Preriscaldo brasatura piastre di varie forme

Messaggio da McMax »

si in effetti 200mm x 20 la vedo dura... pensavo si parlasse di masse un po più contenute. Ad ogni modo un minimo di preriscaldo lo puoi anche dare su masse così importanti anche se tutto dipende dalla temperatura che intendi raggiungere....
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Preriscaldo brasatura piastre di varie forme

Messaggio da giacomo328 »

onestamente non sò che temperature devi raggiungere però ti do questa idea, considera che esistono delle forgie ad induzione questo mi interessava http://www.youtube.com/watch?v=I6y7tSPvmf8&NR=1 per effettuare la sostituzione di cuscinetti ed altro per una ditta che lavora per noi.

se ti interessa questo sistema penso che troverai molte più informazioni su forum che trattano la costruzione di coltelli e lame, li utilizzano le tecniche di stempera tempera e rinvenimento.

ciao
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Rispondi

Torna a “Saldatura ossiacetilenica OFW”