progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

postate quì le foto delle vostre macchine

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

ciao,
apro la discussione sul mio progetto.
premetto che non sono pratico, non ho mai usato programmi per cnc anche se ho cominciato ad informarmi ormai da parecchio...e sono pieno di buona volontà :rotfl:
quindi l'unica certezza è che non sarà un lavoro rapido...

lo strumento da convertire è questo
Immagine

ovvero la mia prima fresa, che mi ha dato nel suo piccolo grandi soddisfazioni ma che vorrei spingere ben oltre i suoi limiti.

la corsa del tavolo a croce è 150x150,
la potenza massima "ben" 250W
numero di giri registrabile in continuo da 900 a 6.000/min

la prima domanda che ho per voi è:

che tipo di motori prendo?
il tizio di idee geniali vende un qualcosa che è stato già utilizzato per frese proxxon compreso il tavolo a croce e la colonna che ho io.

cosa devo cercare nei motori passo-passo?
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da mimoletti »

Credo che dei motori da 0.85Nm (103-H7123-5040) sono piu che sufficienti montati in diretta. Ho dubbi solo sull'asse Z non vedo volantini.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

c'è, è nascosto dal motore,
Immagine

hai qualche sito dove vedere qualche prezzo?

qui l'hanno già fatto ma non mi piacciono i supporti in lamiera...
http://www.usinages.com/table-deux-axes ... t1175.html
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da mimoletti »

La cosa che noto e che l'asse Z è stato in entrambi i casi modificato, qui trovi i motori: cnc-plus.de e gli azzionamenti che tra l'altro potresti realizzare con modica spesa utilizzando il classico L297 seguito dal L298. il fissaggio dei motori potresti realizzarlo come in foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

cavolo...un motivo in più per comprare un tornietto :rotfl:
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

smontato e pulito tutto dalla pasta di trucioli che si era formata con il grasso.
Immagine

ho dato due lavate a tutto con il fulcron :mrgreen:
ho tolto le chiocciole e le viti, devo trovare qualcosa di adattabile e soprattutto di qualità.

per il momento l'asse Z non sono riuscito a smontarlo, non ho capito come si leva la piastra che nasconde la semichiocciola.
anche se è la cosa più urgente di tutte, il volantino al momento ha 90° di gioco tra un verso e l'altro :muro:

nel complesso credo che farò una modifica piuttosto drastica,
leverò completamente il comando per la discesa a leva (modalità foratura),
perderò anche la molla di ritorno..dite che è male?

vorrei usare viti e chiocciole uguali per tutti e tre gli assi, su quello verticale probabilmente dovrò forare la cassa per farci stare una chioccola standard...ma preferisco la sicurezza di non doverci mettere più mano.
altro problema è dover trovare dei cuscinetti da mettere tra vite, volantini e sruttura...ora ci sono due rondelle :pork:

in settimana ordino motori e resto per cominciare a disegnare qualche soluzione.
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

sono finalmente riuscino a smontare anche l'asse Z.
vi allego una foto per capire il grado di (in)precisione raggiunto...cioè nel complesso per come è strutturato l'asse è sorprendente quanto fosse utilizzabile.
Immagine

queste le chiocciole complete
Immagine

con cosa mi conviene pulire?
c'era un grasso giallo pallido tenace come la vernice...
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

qualcuno può consigliarmi un negozio dove trovare viti e chioccole della stessa misura?
o in alternativa qualcosa di BUONO ma che ci stia?
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da onorino »

che misura hanno le viti?.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

giustamente.... :matto:
se c'è qualcosa di buono sono disposto a sbudellare lo sbudellabile
Immagine
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

calcolando che non andrà mai veloce credo che le viti a ricircolo di sfere siano un tantino sprecate (oltre che eccessivamente difficoltose nel montaggio).
in rete ho trovato dei produttori di viti trapezie da 10 ma nessuno che vendesse direttamente al pubblico.
tra l'altro ho notato che per gli assi X ed Y potrei mantenere le originali (come lunghezza),
c'è un modo per controllare lo stato di usura?


potete consigliarmi qualche shop?
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

allora,
aggiorno un pò la discussione:

- per smontare la semichiocciola ho dovuto trapanare due viti che erano inchiodatissime...
- da marchantdice di ebay ho ordinato giunti elastici, viti e chiocciole 10x2...più un maschio per rifarle eventualmente non mi piacessero.
- ho preso 6 cuscinetti reggispinta per sostituire le rondelle di serie.
- il motore della fresa è in riparazione, spero bene...soprattutto a livello economico...
- preso kit cobra di ideegeniali che vorrei ringraziare vivamente per la cortesia e per la disponibilità (gli ho rotto veramente tanto le scatole) :risatina:


nel frattempo passo un'oretta al giorno a studiarmi come poter collegare le chiocciole nuove in modo da farci stare i motori ed eliminare il gioco.
non vedo l'ora che arrivi tutto :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

cavolo mi sono arrivati i passopasso da 1,8Nm....pesano parecchio :shock:
sarà un problema mantenere tutto equilibrato con lo sbalzo con cui devo montarli....

Immagine
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

sono riuscito a formattare un maledettissimo pc (che ho scoperto man mano non essere compatibile con windows 7)...
e a metterci mach3.

ecco i primi passi dei motori :mrgreen:
http://youtu.be/s_wk5s7TWnw[/youtube]

ho aperto uesto thread per trovare una sistemazione consona ai cavi.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... f=4&t=5548

purtroppo senza giunti non so a che distanza fissare i motori...arriveranno (?)
Rispondi

Torna a “La mia CNC”