tempra C40 VIDEOOOOOO

metallurgia e trattamenti termici e galvanotecnica dei metalli
Avatar utente
ALMOR
AMMINISTRATORE
Messaggi: 4486
Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Località: LONDON

tempra C40 VIDEOOOOOO

Messaggio da ALMOR »

RULLO DA 200X70 mm in C40
tempra a 860° Cerzius

Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: tempra C40 VIDEOOOOOO

Messaggio da onorino »

tu e raban la finite di giocare con il fornetto :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Raban
AMMINISTRATORE
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Località: Serenissima Repubblica Veneta

Re: tempra C40 VIDEOOOOOO

Messaggio da Raban »

io non centro nulla
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
Avatar utente
spider.prime
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 515
Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Località: GENOVA

Re: tempra C40 VIDEOOOOOO

Messaggio da spider.prime »

per effettuare una tempra quanto bisogna lasciarlo nell'olio

per le lame da coltello se non sbaglio dopo l'olio bisogna fare altro , ma non so cosa e ne le tempistiche :-)


mi

illuminate ?

ciao raga
[url=http://avatars.jurko.net][img]http://img1.jurko.net/avatar_2892.gif[/img][/url]
Avatar utente
ALMOR
AMMINISTRATORE
Messaggi: 4486
Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Località: LONDON

Re: tempra C40 VIDEOOOOOO

Messaggio da ALMOR »

bisogna fare il rinvenimento dato che il materiale dopo la tempra diventa si durissimo ma anche molto fragile sopratutto se il pezzo è una lama di coltello.
il rinvenimento consiste nel riscaldare il pezzo a na certa temperatura,ad es 350° , per poi farlo raffreddare dolcemente o in aria o nel forno stesso. in questo modo scende il valore di durezza ma il metallo diventa meno fragile rispetto al processo di tempra.
ogni materiale ha una tabella per le temperature di tempra e di rinvenimento.
Avatar utente
spider.prime
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 515
Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Località: GENOVA

Re: tempra C40 VIDEOOOOOO

Messaggio da spider.prime »

ok
capito
hai mica questa suddetta tabella ?

per esempio ho un amico che per fare il rinvenimento , parlando di coltelli fatti con Balestre auto,
utilizza una balestra rossa ....

praticamente mentre tira fuori la lama per immergerla nell'olio, allo stesso momento infila un altro pezzo di ferro nella forgia e lo fa diventare rosso, poi successivamente appoggia la lama del coltello nel pezzo rosso girandolo nellle 2 facce alternando, fin che non prende un colore presso che d'orato...

puo essere ??
[url=http://avatars.jurko.net][img]http://img1.jurko.net/avatar_2892.gif[/img][/url]
Avatar utente
ALMOR
AMMINISTRATORE
Messaggi: 4486
Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Località: LONDON

Re: tempra C40 VIDEOOOOOO

Messaggio da ALMOR »

si può essere! a occhio il colore dorato indica una certa temperatura come il blu ad esempio.

http://forum.coltello.biz/index.php?act ... pic=1125.0
Avatar utente
spider.prime
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 515
Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Località: GENOVA

Re: tempra C40 VIDEOOOOOO

Messaggio da spider.prime »

ti ringrazio tanto

devo andare a recuperare del carbon Kokè , che finalmente l'ho trovato,
e poi faccio le mie prove --
posterò qualcosa
[url=http://avatars.jurko.net][img]http://img1.jurko.net/avatar_2892.gif[/img][/url]
Avatar utente
ALMOR
AMMINISTRATORE
Messaggi: 4486
Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Località: LONDON

Re: tempra C40 VIDEOOOOOO

Messaggio da ALMOR »

ok!
Avatar utente
setteemezzo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 511
Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Località: Castellammare di Stabia

Re: tempra C40 VIDEOOOOOO

Messaggio da setteemezzo »

almor, in alternativa non avendo il forno,posso scaldare con il cannello ad esempio, e poi metto il pezzo di C40 in una pentola con l'olio sae 10w40?
Poi per rinvenire credo sara' un problema....
Avatar utente
ALMOR
AMMINISTRATORE
Messaggi: 4486
Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Località: LONDON

Re: tempra C40 VIDEOOOOOO

Messaggio da ALMOR »

e certo! lo fai arrivare al rosso ciliegia e lo butti in acqua per una tempra forte o in olio per una meno "rigida" per il rinvenimento poi lo riscaldi col cannello fino a quando non si comincia a dorare!
Avatar utente
spider.prime
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 515
Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Località: GENOVA

Re: tempra C40 VIDEOOOOOO

Messaggio da spider.prime »

barda bella questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[url=http://avatars.jurko.net][img]http://img1.jurko.net/avatar_2892.gif[/img][/url]
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: tempra C40 VIDEOOOOOO

Messaggio da onorino »

per vedere se la temperatura è giusta per la tempra , molti usano una calamita .
quando non attacca più si raffredda.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Re: tempra C40 VIDEOOOOOO

Messaggio da Zeffiro62 »

si perchè c'è stato il cambiamento di stato in austenite che è amagnetica quindi si può raffreddare
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
paverik
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 3
Iscritto il: sab nov 27, 2010 10:52

Re: tempra C40 VIDEOOOOOO

Messaggio da paverik »

un saluto a tutti,

così giusto per sperimentare ho provato a farmi questo attrezzo: (guardate dal minuto 2.00)
https://www.youtube.com/watch?v=jlNxvnOxMCE

Da pivello quale sono, avrei delle domande:
fino a che temp si deve scaldare si va a occhio quando è bello rosso, per quanto tempo?
perche si mette nell'acido borico e alcool?
per quanto bisogna farlo rinvenire?

si può usare il c 40 o ci vuole qualche altro acciaaio?

grazie per la pazienza se volete letture leggere il mio sito http://www.icaos.it

riccardo
Rispondi

Torna a “Metallurgia dei metalli e trattamenti”