tipi di acciaio

tipi di materiali e problematiche di lavorazione

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
anoter
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 34
Iscritto il: ven gen 01, 2010 16:55

tipi di acciaio

Messaggio da anoter »

ciao a tutti, forse l'argomento sarà stato trattato migliaia di volte quindi scusate la mia ripetitività, mi chiedevo se esiste una tabella o indicazioni in merito ai tipi di acciaio in in commercio tipo C40 C30 ecc. ma sopratutto come si fa a distinguerli se non portano una etichetta e a che cosa sono piu indicati nelle varie aplicazioni di utilizzo, scusate ancora la mia ignoranza in merito e ringrazio eventuali spiegazioni.
Avatar utente
Tuco
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1503
Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Località: Tijuana, Mexico

Messaggio da Tuco »

Sarebbe un discorso un po' troppo lungo questo...
anche solo per esaurirlo in maniera gravemente insufficiente.
Ti diro' solo che C indica Carbonio, ed il numero successivo la percentuale di carbonio
contenuta nella lega, moltiplicato 100.
Piu' e' alta la percentuale di carbonio ( ovviamente fino ad un certo punto...) piu' e' alta la resistenza a trazione e la temprabilita' dell'acciaio ( a grandi linee...).
Si trovano tante tabelle, ma e' essenziale prima farsi una preparazione di base su cosa e' un acciaio, cosa vuol dire acciaio legato e non legato, etc. etc.
Compra qualche libro e/o cerca su Wikipedia.

Le tabelle vengono assai dopo...

Se non sai di che metallo si tratta, si deve fare una analisi, ma casalingamente si puo' fare la "prova della scintilla", ma queste cose come ho gia' detto, e' bene che vengano dopo che uno si e' fatto una preparazione di base anche minima...
[u]Tuco Benedicto Ramirez[/u]
anoter
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 34
Iscritto il: ven gen 01, 2010 16:55

Messaggio da anoter »

grazie tuco, vedo di approfondire un pò di più anche perche è importante sapere il metallo che si lavora e se è idoneo l'utilizzo a cui è destinato
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Re: tipi di acciaio

Messaggio da Zeffiro62 »

se non hai l'etichetta, ma qmq hai ancora il colore della barra

http://trametspa.com/it/tabelle_26.aspx ci sono le nuove designazioni

http://trametspa.com/it/tabelle_index.aspx quì invece ci sono tutte le tabelle tecniche
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7037
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: tipi di acciaio

Messaggio da gianlorenzo1 »

Grazie

finalmente riesco a dare il nome a qualche spezzone che ho in cantina
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
dentex
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 260
Iscritto il: sab ott 16, 2010 21:04
Località: Catania

Re: tipi di acciaio

Messaggio da dentex »

Io ho un pezzo di C45 da 15mm di spessore!!!!Ha un'estremità colorata di rosso! Lo posso lavorare con la mia fresatrice???(T045)
Avatar utente
spike762
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2750
Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Località: GO

Re: tipi di acciaio

Messaggio da spike762 »

Mi faccio avanti...

Premetto che i due elenchi sono stati fatti da me, non copiati a casaccio, ma fatte con criterio e con la pratica quotidiana. Fare il copia ed incolla da un manuale a volte nella pratica serve a poco.

Ho fatto una lista degli acciai che si utilizzano più comunemente. Il 99% di un macchinario industriale viene fatto con questi materiali. Inoltre questi materiali sono quelli che più comunemente si trovano in mercato, quindi non sono tipi particolari fuori standard e difficilmente reperibili.

Oltre alla lista materiali, troverete una lista trattamenti termici. Ache questi ultimi sono quelli che più comunemente si usano nella costruzione di una macchina. Per ogni materiale c'è specificato il trattamento possibile e le durezze che si dovrebbero ottenere dopo il trattamento.

Spero di fare cosa gradita e utile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
* * * * * * * * * * * * *

Ciao
Rispondi

Torna a “MATERIALI FERROSI.”