classificazione d'uso utensili tornio

Moderatore: Junior Admin

Ospite

classificazione d'uso utensili tornio

Messaggio da Ospite »

mi sembra utile per chi non conosce la classificazione d'uso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Messaggio da Zeffiro62 »

si ma purtroppo è sbagliata il 7 è un ISO 2 8 è un ISO 6 sono tutte sbagliate :accetta:
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Ospite

Messaggio da Ospite »

io non lo so l'avevo salvato dal altro forum pensavo fosse giusto qualcuno non riesce a corregerlo e magari aggiungere qualche nota in particolare :?: :idea:
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Messaggio da luk2k »

zeffiro, cosa c'è di sbagliato, gli utensili in figura non sono idonei per quelle lavorazioni?

io di codici iso non ci capisco una mazza... :mrgreen:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
ENGINE
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 361
Iscritto il: lun set 08, 2008 20:22
Località: Milano Padania
Contatta:

Messaggio da ENGINE »

Si.... non e' che sia molto chiara, meglio il catalogo on-line ISCAR
[b]Se c'e' una variazione da queste istruzioni, sia pure infinitesimale,
l'intero procedimento deve essere ripetuto dal principio.[/b]
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Messaggio da Zeffiro62 »

luk2k ha scritto:zeffiro, cosa c'è di sbagliato, gli utensili in figura non sono idonei per quelle lavorazioni?

io di codici iso non ci capisco una mazza... :mrgreen:
Quei numeri indicatio nella figura molto probabilmente servono ad indicare i vari nomi degli utensili e fin quì tutto bene. L'autore del libro però poteva utilizzare un altro metodo secondo me più consono ovvero tutti gli utensili saldobrasati hanno un codice ISO che gli rappresenta esempio il Numero 7 della figura ha come codice ISO il 2 per cui quando vai a comprare l'utensile basta che tu chieda un " ISO 6 20x20 DX in qualità P20 " il magazziniere dovrebbe sapere cosa darti. Se fossi stato l'autore del libro gli avrei classificati per codice ISO con la descrizione accanto.
avc1959
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Messaggi: 4333
Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Località: CAVARIA

Messaggio da avc1959 »

giusto anche perche' altrimenti diventerebbe un casino
foto del boss da piccolo piccolo
[url=http://avatars.jurko.net][img]http://img1.jurko.net/avat2.gif[/img][/url]
e da vecchio[url=http://avatars.jurko.net][img]http://avatars.jurko.net/uploads/avatar_20134.gif[/img][/url]
Ospite

Messaggio da Ospite »

ugo tu non hai una tabela dei codici iso da postare in modo da rendere più chiara e leggibile la tabella di utilizo altrimenti conviene toglierla se puo trarre in errore chi la consulta.
vito37
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 52
Iscritto il: lun set 15, 2008 15:54
Località: Palo del Colle (BA)

Messaggio da vito37 »

... credo queste tabelle siano più chiare.
Purtroppo sono 2 .pdf. Dovete stamparle o visualizzarle sul PC.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enzo1945
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1815
Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 »

e pensare che quel disegno l'ho dato anche ad un amico il quale aveva raggiunto il nirvana!!! che figuraccia ci ho fatto!!!!!!
cancellato
utente sotto controllo
Messaggi: 434
Iscritto il: dom set 07, 2008 23:43

Messaggio da cancellato »

Belli i due pdf grazie
vito37
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 52
Iscritto il: lun set 15, 2008 15:54
Località: Palo del Colle (BA)

Messaggio da vito37 »

Di nulla!! :smile:
alessiofortuna
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 152
Iscritto il: gio set 11, 2008 15:21
Località: ceccano(fr)

Messaggio da alessiofortuna »

sapete per caso quanto sostano quelli nella scatola di legno(assortimento)?
Chi ben comincia è a metà dell'opera.
nippur
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1673
Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Località: Parma-Oristano

Messaggio da nippur »

grazie mille per i PDF :grin: :grin:
[i]Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
[/i]Fabio (nippur)
Ospite

Messaggio da Ospite »

grazie vito ottimo il pdf :a6 :woohoo:
Rispondi

Torna a “L'esperto risponde”