Pulitrice a ultrasuoni

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Pulitrice a ultrasuoni

Messaggio da gd350turbo »

Salve,

Approfittando di un offerta su aliexpress ho preso una pulitrice a ultrasuoni di 10 litri.
non pare male, tutta in acciaio inox, temperatura della vasca regolabile fino 60 gradi e tempo di lavaggio fino a 30 minuti.
Il problema è che nel foglietto che hanno allegato non dice nulla su come usarla, che liquido usare, che tempi/temperature ecc.ecc.
Mi chiedevo quindi se qui c'è qualcuno che la usa abitualmente che mi può dare qualche consiglio
SunTzu
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 952
Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Località: Torino

Re: Pulitrice a ultrasuoni

Messaggio da SunTzu »

Ciao, ti elenco le applicazioni per cui la uso io:

- Pulizia/sgrassaggio. Acqua e sgrassatore (io uso il Fulcron) a max temperatura, per il tempo che serve (qualche decina di minuti)
- Rimozione ruggine. Evaporust puro (se il pezzo è piccolo uso un contenitore stagno più piccolo che immergo nella pulitrice piena d'acqua) a max temperaura. Di solito bastano poche decine di minuti, se è molto rugginoso, qualche ora.
- Decapaggio. Lo faccio solo per viti e roba piccola, in un contenitore di plastica stagno riempito di soda caustica diluita in acqua. Lo tengo sui 50º per il tempo che serve. Occhio che la soda calda è pericolosa...

Poi una volta l'ho usata per saturare di grasso una boccola sinterizzata (messa in un sacchetto pieno di grasso e lasciata in ultrasuoni a 70º per qualche ora).

Diciamo che puoi usarla con quasi qualsiasi liquido ti venga in mente, dipende da cosa hai bisogno di fare... a 60º puoi farci anche qualche cottura :risatina:
Avatar utente
renpag
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 736
Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Località: Casarza Ligure (GE)

Re: Pulitrice a ultrasuoni

Messaggio da renpag »

La puoi usare per le cose più disparate, purtroppo però non va bene per farci le patatine fritte
Anch'io uso il Fulcron ma tanta gente che ci mette lo Chanteclair (conosco uno che addirittura mette il detersivo per i piatti ma dai genovesi ci si deve aspettare di tutto pur di risparmiare)
gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Re: Pulitrice a ultrasuoni

Messaggio da gd350turbo »

Ottimo, grazie dei suggerimenti !
billielliot
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Pulitrice a ultrasuoni

Messaggio da billielliot »

@renpag: il detersivo per piatti e' un ottimo prodotto per la lavatrice a ultrasuoni.

NON (e ripeto NON) per togliere la ruggine!

Magari lo sapete gia' ma serve a far aderire l'acqua alla superficie da pulire.
Il principio della pulizia ad ultrasuoni e' semplice: si creano tantissime microscopiche bolle d'aria che implodendo generano una continua e forte azione pulente. Se l'acqua non aderisce bene alla superficie, l'effetto e' blando. I tensioattivi del detersivo aiutano a risolvere il problema. Aiutano a bagnare la superficie.

Ci sono anche liquidi specifici per questa funzione ma il detersivo per piatti e' una soluzione economica e facile da reperire.

Recentemente ho pulito una valvolina da morchie e residui di olio. Ho usato cherosene e come Sun Tzu l'ho messo in un contenitore di plastica immerso nell'acqua. Si preserva l'acciao della vaschetta e si risparmia sui liquidi particolari e costosi.

Per controllare se gli ultrasuoni sono potenti io uso un pezzo di alluminio del tipo che si usa in cucina. Lo lasciate galleggiare sull'acqua e in poco tempo si riempira' di buchi come un gruviera. Piu' e' veloce il processo maggiore la potenza degli ultrasuoni. Stesso concetto all'interno dei contenitori per verificare se gli ultrasuoni passano attraverso le pareti.

Ciao :-)

Mauro

P.S. in 3 litri io metto qualche goccia di detersivo. Se esagerate otterrete un bagno con tanta schiuma :-)
Avatar utente
renpag
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 736
Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Località: Casarza Ligure (GE)

Re: Pulitrice a ultrasuoni

Messaggio da renpag »

Ottima disquisizione Mauro
Quindi mi dici che il detersivo per i piatti è migliore del Fulcron nella vasca ad ultrasuoni ?
Sarebbe un'ottima scoperta per me
Io attualmente nella vasca da 6 litri (la uso principalmente per pulire i carburatori) metto all'incirca mezzo bicchiere di Fulcron
billielliot
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Pulitrice a ultrasuoni

Messaggio da billielliot »

Ciao renpag,

ho scritto che il detersivo serve per far bagnare la superficie da pulire. La grande convenienza e' il costo irrisorio e la facile reperibilita'.
Il Fulcron e' usato su morchie piu' o meno pesanti. Ne sconsigliano l'uso per le finestre: quali principi attivi contiene? Sicuramente anche il Fulcron avra' la sua parte di tensioattivi che aiutano a bagnare la superficie.

La pulizia si ottiene grazie agli ultrasuoni (che martellano fin nei minimi anfratti), la temperatura (che accelera le reazioni chimiche) e le sostanze chimiche dei prodotti usati.

Si puo' lavare un pezzo anche con semplice acqua. L'effetto sara' piu' blando. Se si aggiunge il detersivo (tensioattivo) l'effetto pulente migliora.
Io ho usato il cherosene per le morchie.

Puoi provare a pulire un carburatore con sola acqua e con acqua+detersivo. Giusto per fare un confronto.

Ciao :-)

Mauro
SunTzu
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 952
Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Località: Torino

Re: Pulitrice a ultrasuoni

Messaggio da SunTzu »

Tutti i detersivi/saponi/sgrassatori* sono un mix di tesioattivi, che non hanno solo lo scopo di rompere la tensione superficiale (e quindi migliorare la solubilità dei composti), ma anche di legarsi con lo sporco grazie alla loro carica negativa (tensioattivi anionici)

*solo gli sgrassatori a base acquosa. Lo sgrassatore wd40 ad esempio è invece a base idrocarburi/solventi
billielliot
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Pulitrice a ultrasuoni

Messaggio da billielliot »

Ciao SunTzu,

aggiungo solo che il WD40 non nasce come sgrassatore ma come idrorepellente per applicazioni aeronautiche/spaziali.

La presenza di idrocarburi consente anche un'azione sgrassante, gli altri composti un'azione lubrificante ma non sono i suoi punti di forza.

Poi, a casa sua, ognuno fa' come gli pare :-)

Ciao

Mauro
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Pulitrice a ultrasuoni

Messaggio da lelef »

tutte le pulitrici ad ultrasuoni che ho visto indicano di usare solo acqua, poi tutti invece ci metton detergenti, pulisce anche con solo acqua ma, i tempi son piu^lunghini
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
SunTzu
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 952
Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Località: Torino

Re: Pulitrice a ultrasuoni

Messaggio da SunTzu »

@Billie: conosco il wd40 ma da qualche anno sono uscite anche altre versioni, tra cui appunto lo sgrassatore. Presumo che la base sia simile ma, rispetto al wd40, la versione "sgrassante", non lascia residui oleosi. Io ne faccio un uso sconsiderato (pur essendo molto caro rispetto alla media) perchè è portentoso sulle morchie.

https://wd40.it/prodotti/sgrassante/
Avatar utente
leomonti
CAPO REPARTO
Messaggi: 2657
Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West

Re: Pulitrice a ultrasuoni

Messaggio da leomonti »

@gd350turbo: puoi mettere il link? Ce ne sono svariate decine, su Ali...
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)
gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Re: Pulitrice a ultrasuoni

Messaggio da gd350turbo »

eccolo:
https://it.aliexpress.com/item/1005007975326135.html
io l'avevo pagata 70€ ma domani è in "offerta" a 85,61€.

ho fatto una prova su un carburatore da decespugliatore, messo dentro smontato, con acqua e supermafrasol che avevo,ma...
ha come "sciolto" la superfice del carburatore...
é diventata grigia scura e passandoci sopra un panno questo diventa grigio, asportando una finissima polvere di alluminio.
Temo quindi di avere sbagliato qualcosa.
billielliot
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Pulitrice a ultrasuoni

Messaggio da billielliot »

Ciao gd350turbo,

sul sito riportano: "...Non spruzzare su parti in lega leggera..." e "...Non usare il prodotto sulle motociclette..."

Curiosamente non si trova traccia di queste indicazioni nella scheda tecnica sintetica disponibile sul sito.

Per le pulitrici: se non vi da fastidio comperare da Amazon, sul sito tedesco e' in vendita a 67 euro inclusa la spedizione. Magari parte sempre dalla Cina ma non penso interessi.

Mauro :-)
Avatar utente
leomonti
CAPO REPARTO
Messaggi: 2657
Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West

Re: Pulitrice a ultrasuoni

Messaggio da leomonti »

@gd350turbo: Grazie!
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)
Rispondi

Torna a “L'esperto risponde”