pressione dell'acqua

di tutto e di più...

Moderatore: Junior Admin

zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

pressione dell'acqua

Messaggio da zetapi »

Di manometri non mi intendo granché :oops: . Devo fare una modifica nel bagno di casa, sostituire i rubinetti della doccia (anche altre cose, ma non c'entrano),
Se metto il miscelatore, più comodo, ho necessità di 2 bar di pressione (temo che non ci siano), sennò devo mettere il gruppo coi 2 rubinetti, un po' più bruttino.
Se collego un manometro a uno dei rubinetti di casa, dovrei avere una misurazione accettabile della pressione con cui l'acqua arriva, dico bene?
Avatar utente
brunart
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1582
Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Località: messina

Re: pressione dell'acqua

Messaggio da brunart »

o colleghi un manometro o risolvi l'Equazione di Bernoulli
https://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_Bernoulli
comunque una mezza idea te la fai quando apri la doccetta
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

Re: pressione dell'acqua

Messaggio da zetapi »

Col manometro la vedo decisamente più semplice del teorema di Bernoulli
Avatar utente
thor
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2668
Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Località: Aprilia LT

Re: pressione dell'acqua

Messaggio da thor »

Scusa ma una piccola autoclave che ti mantiene il sistema di riscaldamento e AS a due atm non sarebbe una soluzione senza scomodare il Bernoulli che fa ingrifare anche gli ingegneri?
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus
Avatar utente
brunart
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1582
Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Località: messina

Re: pressione dell'acqua

Messaggio da brunart »

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
la mia è stata più una provocazione che una soluzione
anche se, se sai il diametro del tubo e la quantità di acqua che fuoriesce nell'unità di tempo riesci a sapere la pressione (è un'equazione abbastanza semplice)

zetapi ha scritto: "sostituire i rubinetti della doccia" e "Se metto il miscelatore, più comodo, ho necessità di 2 bar di pressione"

quindi qui si parla di un rubineto miscelatore per una doccia (non per riscaldamento)
ora francamente tutte ste pippe mentali non me le farei, perchè valutando ad occhiometro la gittata del telefono della doccia si capisce se il miscelatore può funzionare
se il getto è teso e lungo (tipo pipì di un giovane) la pressione è sicuramente più di 2 bar
invece se il getto è moscio (tipo pipì di un prostatico) è verosimile una pressione molto bassa
[b13.gif]
:frusta: :frusta: :frusta:
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Avatar utente
renpag
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 736
Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Località: Casarza Ligure (GE)

Re: pressione dell'acqua

Messaggio da renpag »

Ecco.... e io che cominciavo a fare progetti.... mi hai stroncato!
Quindi se mi piscio sulle scarpe non posso mettermi il miscelatore sul pisello ?
:hammer: :hammer: :hammer:
Avatar utente
brunart
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1582
Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Località: messina

Re: pressione dell'acqua

Messaggio da brunart »

in questi casi è meglio una presa diretta
solo acqua fredda è meglio
:risatina: :risatina: :risatina:
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: pressione dell'acqua

Messaggio da onorino »

Anche se misuri la pressione non risolvi nulla, a rubinetti chiusi sarà sicuramente sopra i 3 bar.
Quando apri la pressione calerà di brutto, comunque non farti problemi, il miscelatore funziona sempre anche con poca pressione, in fondo il miscelatore è la versione più compatta dei 2 rubinetti.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
renpag
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 736
Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Località: Casarza Ligure (GE)

Re: pressione dell'acqua

Messaggio da renpag »

Probabilmente zetapi sta parlando di un miscelatore termostatico, altrimenti andare a sindacare sulla pressione non avrebbe senso
zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

Re: pressione dell'acqua

Messaggio da zetapi »

Per miscelatore intendo il blocco doccia, questo
07c534e7-09a5-43d6-840d-19fb5d6bc773.jpeg
mi ha detto il rivenditore che se la pressione è sotto i 2 bar può essere che ci sia poco passaggio d'acqua e lo scaldabagno si spenga.
Invece col blocco vecchio stile, a 2 manopole
s-l960.jpeg
il passaggio è maggiore e non ci sono (o quantomeno non ci dovrebbero essere) problemi.
N.B. l'acqua non arriva diretta dalla presa, ma da questa va in una vaschetta in alto, e da qui per caduta arriva in casa. Dato che il dislivello è circa 17-18 metri (diffide misurarlo, l'ho ricavato dalla cartografia del comune), direi che i 2 bar non ci possono proprio essere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: pressione dell'acqua

Messaggio da onorino »

Per me funziona lo stesso e comunque l’interasse è 150mm per entrambi, puoi sempre provare.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: pressione dell'acqua

Messaggio da Davide Resca »

Se prendi miscelatori di qualità non hai problemi ( hansa, grohe ecc ecc) se prendi dei cinesi non saprei , io ho degli hansa ceramici da 30 anni e non hanno problemi ...però costavano un botto (allora )...
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

Re: pressione dell'acqua

Messaggio da zetapi »

Mi han detto che ci vorrebbero quelli col passaggio più grande ( in quelli “di serie” il passaggio è un po’ strozzato), però bisogna ordinarli e arrivano a settembre. Ho provato col manometro, siamo a 1,5 circa. Per andare sul sicuro metterò il blocco con le 2 manopole e via.
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: pressione dell'acqua

Messaggio da lelef »

ma va^ che funziona benissimo lo stesso, vuoi proprio fare la prova del 9? ne prendi uno schifoso al brico lo provi e vedi che funziona , poi lo smonti fai il reso e ti compri di meglio.
qualche osservazione,
hai il miscelatore aperto e qualcuno tira lo sciacquone e l^acqua cala, non é che si ferma ma cala.
Oggi tutte le doccette e rubinetti usano getti a risparmio di acqua quindi ti rimane piu^pressione che col vecchio sistema.
Da me d^estate causa turisti la pressione cala di brutto su tutta la linea eppure tuto funziona ,c^é meno acqua ma funziona.
Tra miscelatore e 2 rubinetti che confluiscono nello stesso tubo alla fine non cambia nulla; il miscelatore é semplicemente un doppio rubinetto con un solo comando
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
renpag
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 736
Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Località: Casarza Ligure (GE)

Re: pressione dell'acqua

Messaggio da renpag »

Anche perchè quando hai quello con due manopole apri sempre tutta la calda e poi regoli usando solo la manopola della fredda
Rispondi

Torna a “BLA,BLA,BLA.”