la mia è stata più una provocazione che una soluzione
anche se, se sai il diametro del tubo e la quantità di acqua che fuoriesce nell'unità di tempo riesci a sapere la pressione (è un'equazione abbastanza semplice)
zetapi ha scritto: "sostituire i rubinetti della doccia" e "Se metto il miscelatore, più comodo, ho necessità di 2 bar di pressione"
quindi qui si parla di un rubineto miscelatore per una doccia (non per riscaldamento)
ora francamente tutte ste pippe mentali non me le farei, perchè valutando ad occhiometro la gittata del telefono della doccia si capisce se il miscelatore può funzionare
se il getto è teso e lungo (tipo pipì di un giovane) la pressione è sicuramente più di 2 bar
invece se il getto è moscio (tipo pipì di un prostatico) è verosimile una pressione molto bassa
