Ciao,
mi sono procurato da poco tempo una saldatrice TIG (orientale, il budget è quello che è) assieme a Bombola torce, consumabili etcc.
Ora siccome il mio laboratorio è molto piccolo (Cantina) ed è attrezzato per fare anche lavori di falegnameria ed altro, pensavo di ottimizzare lo spazio non lasciando torcia e bombola sempre montate ma attrezzandole alla bisogna. Questo mi verrebbe utile in quanto a volte mi capita di saldare anche ad Elettrodo.
Sia la saldatrice che il regolatore di pressione hanno attacchi a "Resca" per tubazioni da 8mm, pensavo di sostituirle per maggior praticità con attacchi rapidi da aria compressa in modo da essere più veloce nello staccare e attaccare la bombola dal generatore.
può avere senso mettere delle valvole di non ritorno sulla torcia e sulla tubazione bombola > saldatrice affinchè le tubazioni non si svuotino dell'Argon o mi sto facendo delle pippe senza senso?
Tubazioni Argon
Moderatore: Junior Admin
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5951
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Tubazioni Argon
puo`avere senso, dalla mia esperienza il tubo si puo`riempire dària che e`la prima che esce quindi all`inizio la saldatura e`disastrosa e non si capisce perche`
in quanto ai raccordi se hai gia quelli va bene usali altrimenti se li devi comprare usa quelli per cannelli , son piu`adatti al diametro del tubo gas
in quanto ai raccordi se hai gia quelli va bene usali altrimenti se li devi comprare usa quelli per cannelli , son piu`adatti al diametro del tubo gas
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Re: Tubazioni Argon
Secondo me no...
Le macchine più avanzate fanno sempre lo spurgo dell'aria/gas nel tubo, in automatico, all'accensione.
Le macchine cinesi no, ma è buona norma farlo sempre: prima di saldare fai uscire 1 secondo o 2 di gas a vuoto. Tra l'altro io lo farei comunque, anche con valvola di non ritorno, per sicurezza (perchè se saldi senza gas poi perdi i 5 minuti successivi a pulire... e io cerco di evitarlo sempre. Lo spurgo manuale ha lo scopo anche di verificare che il gas sia aperto correttamente)
Le macchine più avanzate fanno sempre lo spurgo dell'aria/gas nel tubo, in automatico, all'accensione.
Le macchine cinesi no, ma è buona norma farlo sempre: prima di saldare fai uscire 1 secondo o 2 di gas a vuoto. Tra l'altro io lo farei comunque, anche con valvola di non ritorno, per sicurezza (perchè se saldi senza gas poi perdi i 5 minuti successivi a pulire... e io cerco di evitarlo sempre. Lo spurgo manuale ha lo scopo anche di verificare che il gas sia aperto correttamente)