Saldare a punti pacco batterie
Moderatore: Junior Admin
Saldare a punti pacco batterie
Buongiorno a tutti, come da oggetto mi sto accingendo ad assemblare un pacco batterie e dovendo fissare la piattina di nichel, sorge il problema della saldatura: valutate sia possibile effettuare questo lavoro con una saldatrice TIG oppure c'è il rischio di danneggiare le singole celle con successivi problemi di funzionamento?
In the sea you are not at the top of the food chain
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13818
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Saldare a punti pacco batterie
Il rischio c'è ed è anche elevato... io ho la saldatrice a punti ma alcune batterie hanno il "case" talmente sottile che anche regolazioni precedenti sullo stesso tipo hanno prodotto risultati disastrosi ( perforazione ...) l'unico sistema certo per non fare danni a mio avviso è la saldatura a stagno con flussante per idraulici... io uso questo e non mi ha mai tradito https://www.idrotech2000.com/prodotto/6 ... 0AQAvD_BwE
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
- Località: Sesto S. Giovanni MI
Re: Saldare a punti pacco batterie
Scusa Davide stai parlando di saldare a stagno batterie al litio tipo 18650?
Si riesce senza fare danni immediati e sucessivi? Ho sempre visto sconsigliare la brasatura a stagno e spingere per la puntatura.
Se mi confermi che hai avuto esperienza diretta e positiva alla prima occasione ci provo!
Ciao Max
Si riesce senza fare danni immediati e sucessivi? Ho sempre visto sconsigliare la brasatura a stagno e spingere per la puntatura.
Se mi confermi che hai avuto esperienza diretta e positiva alla prima occasione ci provo!
Ciao Max
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5943
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Saldare a punti pacco batterie
la puntatrice come proprio aveva fatto Davide?
comunque sia confermo che a stagno non avendo altro e`la soluzione migliore
comunque sia confermo che a stagno non avendo altro e`la soluzione migliore
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13818
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Saldare a punti pacco batterie
"Scusa Davide stai parlando di saldare a stagno batterie al litio tipo 18650?"
Esattamente...
Si, è vero che lo sconsigliano ,ma il problema è che a stagno senza il flussante che ho postato (altri non ne ho provati quindi non so ...) si rischia di scaldare molto, soprattutto il polo positivo che , essendo piccolo come massa. raggiunge subito temperature elevate e fonde la guarnizione di tenuta.
Io procedo così :
1) cartatina con carta 320 sui poli
2) stendo con uno stuzzicadenti una goccia di flussante di 2- 3mm di diametro
3) ho un saldatore da 30W per elettronica con pulsante che mi arriva a 50W, uso quest'ultima potenza e stendo una goccia di stagno su poli
4) stagno le lamelle o all'occorrenza il filo che devo saldare e le appoggio dove ho già messo lo stagno sui poli della batteria, saldatore a 50 W , tocco e quando lo stagno si fonde stop !!!
mai avuto problemi , per esigenze ho saldato a stagno anche le batterie a bottone tipo CR 2032 ... dopo averle perforate con la puntatrice
La puntatrice è un gran attrezzo , ma le variabili in gioco sono molte, cito dalla mia esperienza :
lunghezza dei cavi, dimensione dei puntalini che fanno contatto ( che a lungo andare si consumano e che necessitano di una nuova taratura di tempo e corrente ), pressione esercitata, spessore della lamella di nichel, ed infine spessore del "case" della batteria che su batterie piccole o con "occhi a mandorla" è molto sottile e facile da perforare .
Quando sono certo delle batterie uso la puntatrice ma per i lavori di fino vado di stagno, mai avuto problemi.
Esattamente...
Si, è vero che lo sconsigliano ,ma il problema è che a stagno senza il flussante che ho postato (altri non ne ho provati quindi non so ...) si rischia di scaldare molto, soprattutto il polo positivo che , essendo piccolo come massa. raggiunge subito temperature elevate e fonde la guarnizione di tenuta.
Io procedo così :
1) cartatina con carta 320 sui poli
2) stendo con uno stuzzicadenti una goccia di flussante di 2- 3mm di diametro
3) ho un saldatore da 30W per elettronica con pulsante che mi arriva a 50W, uso quest'ultima potenza e stendo una goccia di stagno su poli
4) stagno le lamelle o all'occorrenza il filo che devo saldare e le appoggio dove ho già messo lo stagno sui poli della batteria, saldatore a 50 W , tocco e quando lo stagno si fonde stop !!!
mai avuto problemi , per esigenze ho saldato a stagno anche le batterie a bottone tipo CR 2032 ... dopo averle perforate con la puntatrice

La puntatrice è un gran attrezzo , ma le variabili in gioco sono molte, cito dalla mia esperienza :
lunghezza dei cavi, dimensione dei puntalini che fanno contatto ( che a lungo andare si consumano e che necessitano di una nuova taratura di tempo e corrente ), pressione esercitata, spessore della lamella di nichel, ed infine spessore del "case" della batteria che su batterie piccole o con "occhi a mandorla" è molto sottile e facile da perforare .
Quando sono certo delle batterie uso la puntatrice ma per i lavori di fino vado di stagno, mai avuto problemi.
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

Re: Saldare a punti pacco batterie
Grazie mille Davide, veramente chiaro ed esaustivo!
In the sea you are not at the top of the food chain
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
- Località: Sesto S. Giovanni MI
Re: Saldare a punti pacco batterie
provato subito stasera con 3 18650 slamellate che avevo in giro, non mi è esploso nulla in faccia!
irruvidito la zona di saldatura con carta 120, prestagnato le lamelle e stagnato sui poli, sembra tutto ok.
ora sono in ricarica poi misuro la capacita' e la confronto con le altre 3 del pacco originale.
Grazie dei consigli.
Ciao MAx
irruvidito la zona di saldatura con carta 120, prestagnato le lamelle e stagnato sui poli, sembra tutto ok.
ora sono in ricarica poi misuro la capacita' e la confronto con le altre 3 del pacco originale.
Grazie dei consigli.
Ciao MAx