Info su stepper motor

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Calo'
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 494
Iscritto il: dom mar 14, 2010 18:24
Località: Sicilia
Contatta:

Info su stepper motor

Messaggio da Calo' »

Buona sera a tutti.
Scrivo questo post per chiedervi aiuto su questo motore passo-passo.In pratica la targhetta dove ci sono scritte le caratteristiche e quasi illeggibile.Volevo chiedervi se qualcuno del forum ne ha uno uguale o puo' darmi qualche consiglio su dove trovarla.
Le dimensioni del motore sono 86x86x150 mm e l'albero ha un diametro di 14mm.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Calo'
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 494
Iscritto il: dom mar 14, 2010 18:24
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Info su stepper motor

Messaggio da Calo' »

Help :inchino:
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Info su stepper motor

Messaggio da Davide Resca »

Ho provato ad interpretare la targhetta ma non sono giunto a dimensioni simili al tuo motore... sorry :oops:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
umbez
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1874
Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Località: Cologno Monzese

Re: Info su stepper motor

Messaggio da umbez »

Ù.
billielliot
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Info su stepper motor

Messaggio da billielliot »

Anche l' 85BYGH450C-012 sembrerebbe andare bene:

https://pdf1.alldatasheet.com/datasheet ... C-012.html

Non fosse che l'albero e' da 12,7mm e non da 14mm.

Ciao :-)

Mauro
Avatar utente
Calo'
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 494
Iscritto il: dom mar 14, 2010 18:24
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Info su stepper motor

Messaggio da Calo' »

Grazie sempre a tutti.
Il mio dubbio è se un motore di questo tipo lo posso andare a collegare al driver della mia CNC che supporta fino a 4A con il rischio di bruciare il tutto.
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Info su stepper motor

Messaggio da lelef »

il motore e`abbastanza grosso , quelli che ti sono stati indicati sembrano congrui come caratteristice, purtroppo, ho cercato anche io, non si trova una nomenclatura standard per identificare i motori.
Dati alla mano misura gli avvolgimenti ,essendo un motore lungo quindi rotore multiplo li avra`doppi e, a seconda di quel che ti risulta saprai se sono in serie o in parallelo e da li`ti fai un ìdea di quanto consumerebbe .
Poi lo colleghi ad un driver stai un filo conservativo lo fai girare e vedi quanti step ha per giro, difficile sia diverso da 200 ma ci sono.
Alcuni driver a riposo usano l` half courrent ,non abilitarla lo lasci collegato lo fai girare e vedi se scalda,se e`freddo alzi un po`la corrente sino a che non diventa tiepido e dovresti essere al settaggio giusto.
A mia esperienza: ho 2 stepper abbastanza grossi di recupero e 3 piu`piccini ,tutti senza targhetta
I 3 sono messi 2 accoppiati in parallelo per la X uno singolo per la Y ed il grosso per la Z sulla cnc piccina,l altro grosso fa`il il trasversale del tornio .
Li ho su da 20 e piu`anni, nel tempo ho cambiato driver e alimentazioni migliorando il sistema di controllo, mai avuto un problema e van benissimo.
I driver di oggi, anche i piu`economici ,in sovraccarico non si bruciano, vanno in protezione ovvio che van regolati per evitare che succeda pero`stai tranquillo , bruciare uno stepper non mi e`mai capitato, mi sa che bisogna proprio esagerare oltre ogni criterio.
Cambiati i driver negli anni devo dire che sempre stando sull economico quelli di adesso a parita`di motore rendon molto meglio, si ha piu`coppia si va`piu`veloci ,coi microstep non si perde coppia anzi e`tutto bello fluido e silenzioso , si puo`salire di A e i motori scaldano meno,molto meno che con i vecchi .

Non credo avrai problemi ,vedrai che la cosa e`piu`facile di quel che sembra.
Ultima nota, ho letto su altri forum di gente che usa driver con l`auto tuning ,non ho idea del modello e dei costi pare pero`che si regolino da soli molto bene , questo ti eviterebbe tutte le prove, l àttacchi ed il driver si imposta da solo nel modo migliore, a me pare una sofisticazione esagerata ,non ci spenderei i soldi in piu`per un driver cosi`.
Pero magari tu esigi piu`di me dai lavori che fai quindi potrebbe valertene la pena di cercarli.
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Calo'
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 494
Iscritto il: dom mar 14, 2010 18:24
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Info su stepper motor

Messaggio da Calo' »

Ciao. Io come driver diciamo che sono rimasto un po’ antico :grin:
Ho ancora i driver che ho fatto seguendo il forum di Sergio Fioco(Fisertec).Quelli pilotati dall’L297. Premetto che funzionano benissimo e proprio per questa ragione ho chiesto il vostro aiuto per non bruciarli. Questo motore lo vorrei mettere nell’asse della X, quello che porta il peso maggiore,sulla quale vorrei anche aggiungere dei pattini a ricircolo e le guide da 25mm per rinforzare e stabilizzare di più la mia CNC.
Dimenticavo: il motore e a quattro fili.
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Info su stepper motor

Messaggio da lelef »

làccoppiate 297 298 non e`che regga molto , oggi dalla cina te lo compri gia`fatto con 2 euro spedito... un driver base ,li uso e son soddisfatto lo prendi con 7 euro .
per me senza cambiare gli stepper che hai ma cambiando i driver fai un passo avanti di 30 anni ,poi se cambi anche quel motore sara`ancor meglio, solo il motore coi driver che hai credo guadagni poco o nulla ,sono loro il limite
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Calo'
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 494
Iscritto il: dom mar 14, 2010 18:24
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Info su stepper motor

Messaggio da Calo' »

Potresti per favore mandarmi il link, che se ne vale la pena li cambio tutti e quattro
umbez
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1874
Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Località: Cologno Monzese

Re: Info su stepper motor

Messaggio da umbez »

Fiser montava 2 l6203 a ponte...sono da 4a max. Gli l6203 sono ottimi in tecnologia mosfet, la st ci scrive ancora appnote ed esempi. Non sono gli l298....
Ù.
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Info su stepper motor

Messaggio da lelef »

se il circuito e`tipo questo in effetti non e`male
https://320volt.com/en/kopru-baglantili ... 6203-l297/
mi ricordo i circuiti 297 298 che si usavano una volta tantissimi anni fa`, li usai pure io ma presto arrivarono i primi driver cinesi e presi la roba bella e pronta.
i meno cari sono i tb6600 li trovi sui vari e-commerce ,in loti costano anche meno
son basati sul https://www.mouser.com/datasheet/2/408/ ... 483084.pdf
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Calo'
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 494
Iscritto il: dom mar 14, 2010 18:24
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Info su stepper motor

Messaggio da Calo' »

Buona sera.
Vorrei sostituire anche il vecchio computer con la quale faccio funzionare la CNC e che utilizza ancora la porta seriale con un PC portatile e collegarlo con la porta usb. Mi conviene cambiare direttamente la scheda con una più moderna o esiste qualche adattatore da poter collegare?
Avatar utente
Calo'
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 494
Iscritto il: dom mar 14, 2010 18:24
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Info su stepper motor

Messaggio da Calo' »

Salve.
In questi giorni ho avuto la possibilita' di provare il motore.Mi sono accorto che non gira piu' di 800 mm/min. Quelli che monta per adesso la mia cnc li ho settati a 2500 mm/min e funzionano benissimo.
La mia domanda é se sono io che sbaglio qualcosa con le impostazioni o se il mio driver non riesce a gestire questo tipo di motore.Oppure é il motore che non riesce a fare piu' di tanto?
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Info su stepper motor

Messaggio da lelef »

prova a misurare la coppia di questo e di quelli che usi, ti gira circa ad 1/3 della velocita`degli altri, se avesse 5 volte tanto la coppia be`questione di rapporti ed andresti piu`veloce
poi la vedo anche questione di scelte, a me rapidi velocissimi interessan relativamente , guide e elettromandrino surclassano la forza degli stepper ? ok che in rapido vado piu`lento ma se in lavorazione riesco a far passate piu`abbondanti in termini di tempi di lavorazione comunque con uno stepper piu`forte accorcio e mica poco.
Se invece gli stepper che hai son gia`all àltezza di tutto il resto be`inutile cambiarli
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Rispondi

Torna a “Tutto sulle CNC”