Weldox 700 (acciaio per forche carrelli)

tipi di materiali e problematiche di lavorazione

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
SunTzu
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 952
Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Località: Torino

Weldox 700 (acciaio per forche carrelli)

Messaggio da SunTzu »

Ciao,
ho trovato due forche di un muletto che non uso più (erano state sostituite per usura, ma sono ancora in ottime condizioni).
Prima di buttarle nel ferro, visto che mi manca spesso qualche bel materiale da truciolare, mi chiedevo se si lavorano alla fresa o se sono troppo ostiche.

Dovrebbero essere in acciaio Weldox 700
https://www.tecnomeccanicafidenza.it/Ze ... 700_uk.pdf

che è un acciaio al manganese temprato. So che è molto duro, ma con la mola si taglia abbastanza facilmente.
Stavo pensando di farle a blocchetti e tenerle lì per future lavorazioni, ma solo se sono lavorabili... se no tanto vale che le butti subito

Edit: ho trovato qualche linea guida https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q ... BX7EzblQk7
matteo120
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 898
Iscritto il: dom giu 14, 2009 22:45
Località: Monaco di Baviera / Genova

Re: Weldox 700 (acciaio per forche carrelli)

Messaggio da matteo120 »

potresti ricavarne dei nuts per ancorare gli oggetti usando le scanalature del piano della fresa, o delle staffe a gradini, o applizaioni similari di staffaggio dove acciai meno performanti potrebbero flettere troppo. anche per staffare la morsa al piano scanalato o delle parallele molto lunghe.
SunTzu
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 952
Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Località: Torino

Re: Weldox 700 (acciaio per forche carrelli)

Messaggio da SunTzu »

Si, pensavo proprio a qualcosa del genere. Sono molto scarso a staffaggi e simili e ho giusto appena comprato le frese a T (saldobrasate) per farli.
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Weldox 700 (acciaio per forche carrelli)

Messaggio da darix »

Ne farai tipo 8.000 di dadi a T... Però il materiale è giusto. La vedo dura filetterli però...
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
SunTzu
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 952
Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Località: Torino

Re: Weldox 700 (acciaio per forche carrelli)

Messaggio da SunTzu »

Ehehe anche di più :risatina: :risatina:

Ma più che i dadi a T, ci farei proprio delle staffe...
Magari potrei cimentarmi anche nella costruzione di una morsa per la fresa? Ne ho solo una da trapano, che uso anche sulla fresa quando mi serve, ma non è proprio adatta...

Il mio dubbio era più che altro se riuscissi a lavorarli, ma se mi dite che qualcosa ci faccio, ci provo :mrgreen:
matteo120
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 898
Iscritto il: dom giu 14, 2009 22:45
Località: Monaco di Baviera / Genova

Re: Weldox 700 (acciaio per forche carrelli)

Messaggio da matteo120 »

senza morsa come li staffi i pezzi piccoli che diventeranno i nuts? la morsa la comprerei, nuova o un buon usato, perche' secondo me non riusciresti ad ottenere un buon risultato senza impiegare uno sproposito di tempo. E' bello farsi tutto da soli, ma non partirei da un tondo a farmi i bulloni M8...
ogni tanto passano delle Cuter da 150-200 mm di ganascia sui 150-250 euro.
SunTzu
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 952
Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Località: Torino

Re: Weldox 700 (acciaio per forche carrelli)

Messaggio da SunTzu »

Come morsa per ora ho questa

http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... &mode=view

e poi una cinesata da poco tipo questa

https://www.bsmacchine.it/p_2796/morsa_ ... 100x8.html

Prima di spendere su una morsa, vorrei procurarmi una tavola girevole/divisore. Per questo valutavo se costruirmela (fa anche esperienza).

Vedremo :mrgreen:
Rispondi

Torna a “MATERIALI FERROSI.”