Domanda su parabole riflettenti

Ottica legata alla nostra passione per la meccanica

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13818
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Domanda su parabole riflettenti

Messaggio da Davide Resca »

Ciao a tutti.
Sto tornando al mio vecchio amore, la subacquea...e vorrei modificare le mie lampade sub portandole a led.
Al momento ho una parabola di alluminio con tratramento argentato, nel cui fuoco c'è una lampadina da 100 watt alogena.
Nelle nuove lampade commerciali a led ho visto che la parabola è stata sostituita con un supporto di colore bianco.
Ho un dubbio:
Per avere la massima "riflessione" della luce, cioè per portare al massimo l'uscita della luce all'esterno della lampada è meglio :
Un supporto a specchio , bianco, alluminio trattato o altro ?
Grazie a tutti per le risposte
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
cicos154
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1053
Iscritto il: dom giu 28, 2015 21:35
Località: BENEVENTO

Re: Domanda su parabole riflettenti

Messaggio da cicos154 »

Ciao Davide, premetto che il mio commento è dettato più dalla logica che dall'esperienza e credo al 99% in quantità di luce esternata dalla lampada che vada meglio il tipo a specchio che il tipo verniciato bianco o altro. :???:
Dinanzi a me non vi furon cose create se non eterne e io eterna duro, lasciate ogni speranza voi che entrate.
Avatar utente
renpag
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 731
Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Località: Casarza Ligure (GE)

Re: Domanda su parabole riflettenti

Messaggio da renpag »

Per la mia esperienza in campo motociclistico vintage, una parabola con l'argentatura fa molta più luce di una parabola cromata a specchio.
Se guardi di fronte un fanale acceso con parabola argentata vedi tutta la parabola illuminata uniformemente, se fai cromare la parabola vedi riflesso il filamento della lampadina acceso ma di luce ne fa di meno.
Avatar utente
thor
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2668
Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Località: Aprilia LT

Re: Domanda su parabole riflettenti

Messaggio da thor »

La mia esperienza dice nichelatura, che puoi fare anche a casa con una batteria nichel e soluzione acida, se ricordo bene. Viene una luce più calda.
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4203
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: Domanda su parabole riflettenti

Messaggio da eugeniopazzo »

Bisogna capire che bianco é (ovvero il materiale proprio) magari é molto efficiente a riflettere la lunghezza d onda di quel particolare led. Ormai non si fanno piu le cose a caso.

https://www.fusionoptix.com/products/wr ... tive-film/

Riflette al 97%.

Invece l argentatura o alluminatura la si usa negli specchi dei telescopi proprio per la capacità di riflettere una larga banda dello spettro della luce.

Puoi usare l argentatura, ma ti costa meno farlo bianco con il materiale specifico
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5944
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Domanda su parabole riflettenti

Messaggio da lelef »

100w son tanti, se prendi un led cluster da 30w fpiu´ luce , la parabola non serve quasi a nulla perche´la luce va´tutta avanti esistono per quelli da 100 250 e 500w
es di quelle che potresti usare https://fr.aliexpress.com/item/10050032 ... Redirect=y

una cosa che non so e´ quale sia la temperatura di colore piu´ efficiente per il tuo uso, in acquariofilia marina si usan luci molto fredde per esaltare i colori ma se misuri col luxmetro gia. a 30cm sott´ acqua perdi tanti lumen , per far cresere i coralli si usan luci piu´calde e queste penetrano di piu´, nel dolce per la fotosintesi si usan luci molto calde , si miscelano con altri colori prevalentemente perche´poi a vederla la vasca fa´pena.
di fatto in mare Il rosso e´il colore che penetra meglio e gli animali dai 20 ai 40mt sono adattati a sfruttare questa lunghezza d´onda,óltre non arriva praticamente nulla di utilizzabile, non so pero´se per l´occhio umano una luce molto spostata verso il rosso renda come visibilita
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13818
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Domanda su parabole riflettenti

Messaggio da Davide Resca »

Ah ok, vedo che anche voi avete poche idee... ma molto confuse :risatina:
Grazie delle vostre opinioni
@renpag
sono d'accordo ma per i led è tutt'altra storia ...
@eugenio
bello il film plastico ma dagli usa e senza prezzo sul sito, non vorrei che mi venisse un coccolone :risatina:
@lelef
i tuoi led sono tosti ma non rientrano nelle mie specifiche ...devono essere alimentati a 3,7-4,2 V una sola cella lipo.
non mi è chiara la tua spiegazione sui colori...
Sotto 5m (ma dipende dalla trasparenza dell'acqua) il rosso è quello che scompare per primo, tant'è che che ti basta prendere una qualsiasi foto subacquea per vedere che dove colpisce la luce è rosso, mentre dove non arriva tutto tende al blu-verde marroncino, quest'ultimo è il rosso con l'acqua che filtra la luce del sole.
Però forse partiamo da due presupposti diversi, tu cerchi di far crescere io solo di vedere...

La mia domanda è dovuta al fatto che esiste un altro problema , in presenza di luce ambiente ,la luce artificiale non "sfonda" a più di un paio di metri sìa per le lampade che per i vecchi flash allo xeno...tanto per darti un'idea con la mia vecchia lampada da 100W e parabola studiata per circa 120 gradi di emissione illumino una cattedrale ...di notte ... o in grotta , di giorno faccio fatica a riportare i colori naturali su una roccia distante 2 mt ... a 20 mt di profondità. Poi è chiaro che, più si scende ,più l'acqua filtra meno luminosità c'è e più la luce artificiale sfonda ma il bello, sopratutto nei mari tropicali, sta tra i 2 e 15-20 mt...
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
mgd966
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5947
Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia

Re: Domanda su parabole riflettenti

Messaggio da mgd966 »

"mari tropicali" qui mi sa che la moglie ha pagato una lussuosa vacanza in localita' mondane tropicali
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
Avatar utente
thor
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2668
Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Località: Aprilia LT

Re: Domanda su parabole riflettenti

Messaggio da thor »

Gli ha regalato un biglietto di sola andata per Papua Nuova Guinea, ha deciso di eliminarlo :risatina:
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5944
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Domanda su parabole riflettenti

Messaggio da lelef »

sali almeno a 3 celle per usare materiale per auto.
i led cluster fanno una luce mostruosa rispetto ad assemblare vari led assieme solo che come voltaggi viaggiano alti, vuoi per il calore vuoi per la sezione dei cavi
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Rob66
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 412
Iscritto il: gio feb 28, 2019 13:28
Località: Provincia di Milano Nord-Ovest

Re: Domanda su parabole riflettenti

Messaggio da Rob66 »

Ciao. Prima di preoccuparti di eventuali parabole, informati sull'angolo di emissione della luce del LED, probabilmente non hai bisogno di parabola.
Saluti,
Roberto
Sa laùra prima cunt ul cò, dopu cui man
billielliot
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 408
Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Domanda su parabole riflettenti

Messaggio da billielliot »

@Davide,

se gia' non lo conosci, magari butta un occhio anche qui:
https://www.led1.de/shop/
Esempio di parabola con lente, specifica per LED:
https://www.led1.de/shop/lng/en/highpow ... -leds.html

Ciao :-)

Mauro
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13818
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Domanda su parabole riflettenti

Messaggio da Davide Resca »

Scusate non l'ho detto , anche se credevo ... allora i led li ho già, acquistati in tempi non sospetti sono i p7 della seoul ,10W - 3,7 volt 3000ma di assorbimento e fanno un caldo porco :risatina:
Comunque grazie a rob66 sono andato a guardarmi le specifiche ed ho beccato l'angolo , 130°. A suo suo tempo avevo acquistato anche la rispettiva lente fresnel 10° un po' pochini.
Comunque sto studiando una combinazione per avere il dissipatore a contatto con l'acqua , poichè ho letto che dopo i 50°, ogni aumento di 10 gradi di temperatura provoca una riduzione di luminosità del 20 percento :shock:
Inoltre, sono abituato con l'impugnatura a pistola e non ce ne una commerciale che sia così :frusta:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5944
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Domanda su parabole riflettenti

Messaggio da lelef »

se il corpo e´metallico basta un liquido termoconduttivo, l´olio per trasformatori nasce per quello
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
gcrimi2004
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Località: Olgiate Molgora

Re: Domanda su parabole riflettenti

Messaggio da gcrimi2004 »

Montagli dietro al vetro di chiusura una lente di Fresnel, con la giusta lunghezza focale-
Le trovi sul catalogo Edmund Scientific o la puoi trovare in un semaforo lungo la via.
Rispondi

Torna a “Ottica e dintorni”