Hobbymat

Moderatore: Junior Admin

lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Hobbymat

Messaggio da lelef »

HMR.jpg
Eccolo! appena preso il nanotornio
Mi e' andata bene,e' veramente in ordine
Da oggi faccio ufficialmente parte dei tornioponghisti :mrgreen:
Per ora l'ho poggiato su un tavolo in un ripostiglio, mancan comnque degli ingranaggi per filettare.
Mi son scaricato il manuale postato da Davide e ho spulciato alcune modifiche ,
Alcune che faro' sicuramente anche perche' ho gia' il materiale sono il microscopio che copio da nisits
hobbymat microscopio (1) (1).jpg
I manettini al posto delle brugole per la contropunta come in questo video
https://www.youtube.com/watch?v=2pDGQjaBbJA
Mi piace molto anche il portautensili cambio rapido ma per quello mi ci vuole un bel po' di tempo
Ho da parte 2 nema 23 coi loro driver un'encoder un miniportatile per questo mi frega poco degli ingranaggi mancanti
Avrei anche un motore da lavatrice con tachimetrica a cui aggiungere un circuitino per comandarlo in pwm ma,non mi convince tanto il fatto che e' un motore a spazzole.
Per ora l'ho solo acceso, vederlo girare a manetta e' rilassante, il Grazioli a 1000 fa' paura!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Hobbymat

Messaggio da Davide Resca »

Carino...sembra Ddr come il mio, quanto l'hai pagato?
E completo di tutti gli ingrannaggi ?
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Hobbymat

Messaggio da lelef »

non sei Onorino ma passi che sabato alle 8 manco io ho preso il caffe' :mrgreen:
come scrissi mancano degli ingranaggi ,da plasticaro potrei farli ma penso proprio di minicnczzarlo.
DDR yes! anche non fosse stato mi sarebbe andato bene comunque.
Il venditore capiva poco ho avuto la conferma quando per aggiungere qualcosa mi ha dato un minuscolo flycutter, aveva anche una nanofresa da vendere piccolissima gia' viste robe simili ma non me ne intendo e non ero interessato.
Pagato quello che per me e' il prezzo per sti nanetti, era un annuncio vecchio tutto sbagliato quindi introvabile ci son capitato solo perche' per curiosare mi son smazzato tutta la categoria oggetti per la casa!
Puo' darsi avesse in qualche cassetto altra roba ma il vecchietto era un po' abbacchiato e ho preferito accontentarmi, oltre alle chiavi una cinghia un coperchione in plastica trasparente per rinchiudere tutta la macchina che non usero' e una contropunta che era gia' montata.
Per usarlo comunque ho praticamente tutto, vari piccoli utensili che eran nel cassetto da anni ,minipunte da centri e un mandrino autoserrante col CM nano
Mi son fatto la levetta per bloccare il topo e la manopola per il blocco della controtesta.
La manopola grossa per il longitudinale boh?! e' vero che a spostarlo non ti passa piu' e non e' morbida ma per ora non la trovo necessaria.

Vorrei cnczzarlo ma una roba poco ingombrante, un BeagleBone Black con Machinekit e touchscreen potrebbe essere ma devo studiarmelo altrimenti un bel tablet (o pc convertibile come li chiamavano) con win 10 ma poi non so che scheda metterci, non Mach3, e' cosi' leggera cioe' poca inerzia e poca potenza che senza encoder filettare mi pare dura

https://www.youtube.com/watch?v=Db5JbGCx0E8
anche questo e' un bel sistema con varie funzioni e' il non poter raggiare e dar conicita' che mi spinge verso il controllo completo
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Hobbymat

Messaggio da Davide Resca »

La parte ingrnaggi l'avevo propio saltata, comunque già jl fatto che hai detto che non sono Onorino, hai vinto una bevuta aggratisse :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
nisits
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 145
Iscritto il: lun gen 14, 2013 20:39
Località: verona

Re: Hobbymat

Messaggio da nisits »

grande minitornio !!! :grin:
nisits
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 145
Iscritto il: lun gen 14, 2013 20:39
Località: verona

Re: Hobbymat

Messaggio da nisits »

il mio e ddr del 1980 !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Hobbymat

Messaggio da lelef »

oh bene! son contento di leggerti
Per cortesia mi faresti veder meglio l'attacco che hai fatto per il microscopio?
Vorrei copiartelo! :mrgreen:
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Hobbymat

Messaggio da lelef »

https://www.thingiverse.com/thing:3329407
intanto sto stampando questa, si monta senza modifiche, la provo !

Ho guardato la mia targhetta e' stata evidentemente sostituita, e' tutta in francese ve la traduco
conformemente all emendamento del ministero N ...l
egge del lavoro N....
matricola omologazione macchina da lavoro N...
dell' anno 1988

le scritte sui vari comandi invece sono in tedesco
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
nisits
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 145
Iscritto il: lun gen 14, 2013 20:39
Località: verona

Re: Hobbymat

Messaggio da nisits »

ecco la foto !! o fatto una staffa avvitata alla parete di legno che sta dietro !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nisits
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 145
Iscritto il: lun gen 14, 2013 20:39
Località: verona

Re: Hobbymat

Messaggio da nisits »

ultimamente mi sono costruito una lunetta fissa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nisits
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 145
Iscritto il: lun gen 14, 2013 20:39
Località: verona

Re: Hobbymat

Messaggio da nisits »

ultimamente mi sono costruito una lunetta fissa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Hobbymat

Messaggio da lelef »

Grazie!
Adesso ho capito infatti mi scervellavo per il posizionamento e le interferenze con carrino ecc e stavo pensando di usare un qualcosa tipo braccio da lampada.
Vedo che la tua soluzione e' simile allora ero sulla buona strada! solo che lo devo fare piu' robusto
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Hobbymat

Messaggio da lelef »

IMG_20210731_205828.jpg
Ho trovato la targhetta dietro :roll:

IMG_20210802_112227.jpg
E ho finito il volantino, enorme e sgraziato ma in effetti ,devo dar ragione alla modifica, e' piu' comodo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Hobbymat

Messaggio da Davide Resca »

Sul mio ho messo una vitina in ottone per bloccare il nonio, le due lamelle contrapposte mi hanno fregato più di una volta :muro:
Ti consiglio di rifare la piastra terminale in alluminio , con fori da 6 ogni 15 mm verrà utile (nel mio caso ...) per attaccardi un motore da tergi con cinghia da impegnare sul manettino ( ho già l'ingranaggio in alluminio IO ... :risatina:) e già che ci sei io metterei un reggispinta come quello che c'è lato ingranaggi, devi solo prevedere la sede nella piastra , dopo vai sul velluto credimi.
Io messo due reggispinta a rullini anche sul trasversale (spessore 3mm l'uno) perchè ho rifatto la bussola che si innesta nel carro, che mi aveva mangiato tutta la vite ... ( era disassata già di fabbrica ) ma io con la mia sensibilità da tricheco non me ne sono mai accorto tranne quando mi ha lasciato a piedi ...

Per il microscopio, non ti conviene questo? https://it.aliexpress.com/item/40002636 ... 5608%23183
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
nisits
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 145
Iscritto il: lun gen 14, 2013 20:39
Località: verona

Re: Hobbymat

Messaggio da nisits »

o modificato anche il mio o messo anche il cuscinetto reggispinta !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Macchine hobbistiche”