saldare "plastica"
Moderatore: Junior Admin
- renato55
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 928
- Iscritto il: sab set 26, 2015 18:01
- Località: brescia
saldare "plastica"
Buongiorno.
Mi hanno chiesto di "saldare" un raccordo in plastica (molto complesso se lo si volesse rifare, voi, solo per semplicità, immaginate due bicchieri parzialmente compenetrati ove la compenetrazione perde).
Una parte del raccordo è in PVC (ci sono segni di saldature "originali" fatte con bacchette.
Mi sono procurato alcune bacchette di PVC e, per prima cosa, ho provato a renderle morbide con la pistola ad aria calda, tutto ok.
poi ho provato a sadare tra di loro due spezzoni di bacchette, (tutto ok).
a questo punto ho dato una bella ripulita alla parte che perdeva (ma qui mi sono accorto che la "giunzione" che perde era stata incollata, forse con bicomponente e, di conseguenza ho iniziato ad avere i primi dubbi.
I dubbi si sono molto ampliati quando ho fatto due prove di saldatura con PVC:
la prima prova (fatta su uno dei due bicchieri) ok PVC su PVC
la secoda prova fatta sull'altro bicchiere: la temperatura cui fonde è completamente diversa, laddove la bacchetta si fonde il bicchiere si brucia (si annerisce), la bacchetta tende a non aderire per nulla al bicchiere, anche l'aspetto di quest'ultimo è diverso, più lucido, al tatto lievemente untuoso,: Insomma NON è PVC....
Ovviamente la colla che era stata messa impedisce lo smontaggio delle due parti...
La mia idea sarebbe quella di usare a mia volta una qualche bicomponente, ma non so quale usare.
Avete qualche suggerimento o idea?
Grazie a chi mi vorrà aiutare con consigli (dati, lo so, quasi alla cieca...)
Renato
Mi hanno chiesto di "saldare" un raccordo in plastica (molto complesso se lo si volesse rifare, voi, solo per semplicità, immaginate due bicchieri parzialmente compenetrati ove la compenetrazione perde).
Una parte del raccordo è in PVC (ci sono segni di saldature "originali" fatte con bacchette.
Mi sono procurato alcune bacchette di PVC e, per prima cosa, ho provato a renderle morbide con la pistola ad aria calda, tutto ok.
poi ho provato a sadare tra di loro due spezzoni di bacchette, (tutto ok).
a questo punto ho dato una bella ripulita alla parte che perdeva (ma qui mi sono accorto che la "giunzione" che perde era stata incollata, forse con bicomponente e, di conseguenza ho iniziato ad avere i primi dubbi.
I dubbi si sono molto ampliati quando ho fatto due prove di saldatura con PVC:
la prima prova (fatta su uno dei due bicchieri) ok PVC su PVC
la secoda prova fatta sull'altro bicchiere: la temperatura cui fonde è completamente diversa, laddove la bacchetta si fonde il bicchiere si brucia (si annerisce), la bacchetta tende a non aderire per nulla al bicchiere, anche l'aspetto di quest'ultimo è diverso, più lucido, al tatto lievemente untuoso,: Insomma NON è PVC....
Ovviamente la colla che era stata messa impedisce lo smontaggio delle due parti...
La mia idea sarebbe quella di usare a mia volta una qualche bicomponente, ma non so quale usare.
Avete qualche suggerimento o idea?
Grazie a chi mi vorrà aiutare con consigli (dati, lo so, quasi alla cieca...)
Renato
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
- Località: Paesi Bassi / Delft
Re: saldare "plastica"
Mettici una foto. Aiuta l immaginazione
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: saldare "plastica"
se è pvc ci vuole il tangit ed un prodotto del quale non ricordo il nome, ora lo cerco.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: saldare "plastica"
ecco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: saldare "plastica"
che io ricordi, per un effetto "saldante" con il tangit occorre compenetrazione e il liquido si usava per la sgrassatura su materiale vecchio, la pistola termica comune (quella per sverniciare per intenderci) non è valida, quella apposita ha un riduttore da applicare all'uscita dell'aria calda di 4-5 mm di diametro e si riesce a saldare sia il PVC rigido (lastre e tubi) che quello morbido (ovviamente il materiale di apporto e l'accessorio di saldatura sono diversi, i pavimenti delle sale operatorie vengono sigillati proprio con questa tecnica)
- renato55
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 928
- Iscritto il: sab set 26, 2015 18:01
- Località: brescia
Re: saldare "plastica"
ecco foto, nella seconda ho segnato dove perde.
x Onorino: riguardo la "colla" consigliatami: non ho la possibilità di smontare i pezzi, la colla preesistente li blocca tra loro. l'unica cosa che posso fare è aggiungere materiale lungo la circonferenza
(ovvio che potrei anche tagliare in due il pezzo, infilare un tubo , incollarlo all'interno e rimontare il tutto...
(sono evidenti segni lasciati da altri (p.es le bruciature lasciate da una fiamma, o residui sparsi di colla...)
...x Mario: ho il beccuccio "concentratore"
x Onorino: riguardo la "colla" consigliatami: non ho la possibilità di smontare i pezzi, la colla preesistente li blocca tra loro. l'unica cosa che posso fare è aggiungere materiale lungo la circonferenza
(ovvio che potrei anche tagliare in due il pezzo, infilare un tubo , incollarlo all'interno e rimontare il tutto...
(sono evidenti segni lasciati da altri (p.es le bruciature lasciate da una fiamma, o residui sparsi di colla...)
...x Mario: ho il beccuccio "concentratore"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rob66
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 412
- Iscritto il: gio feb 28, 2019 13:28
- Località: Provincia di Milano Nord-Ovest
Re: saldare "plastica"
Ciao. Il problema principale è che i pezzi non sono entrambi in PVC, e che non si conosce la natura del secondo materiale. Se fosse, come probabile, polietilene o polipropilene, l'incollaggio sarebbe decisamente problematico. Non è possibile, magari con le "maniere forti", dividere le due parti e tentare un altro tipo di fissaggio, magari meccanico (filettatura, flangia avvitata o quant'altro)?
Roberto
Roberto
Sa laùra prima cunt ul cò, dopu cui man
Re: saldare "plastica"
Sembra raccorderia da piscina, li incolli come dice Rino col Tangit o simili
Sicuro che in quel punto il giunto non sia filettato? normalmente i bocchettoni con quell'impronta
hanno il filetto, quelli ad incollaggio sono lisci, oserei dire 1" 1/2 (tubo pvc 50mm)
prova a svitare la ghiera e guardare all'interno se ci sono tracce di colla del giunto o teflon dell'eventuale filetto
Sicuro che in quel punto il giunto non sia filettato? normalmente i bocchettoni con quell'impronta
hanno il filetto, quelli ad incollaggio sono lisci, oserei dire 1" 1/2 (tubo pvc 50mm)
prova a svitare la ghiera e guardare all'interno se ci sono tracce di colla del giunto o teflon dell'eventuale filetto
Se non stò attento torno ai trapanini... 
Ciao ciao...... Alessandro

Ciao ciao...... Alessandro
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: saldare "plastica"

-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5951
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: saldare "plastica"
sembra come se in quel punto il tubo si stia crepando per peso dei tubi o vibrazioni.
puoi farti un collare in 2 parti che poggi su quel tubo e appoggi allo spallamento bagli tutte le superfici che vanno a contatto con del tangit e poi chiudi tenedo serrato con una fascetta.
anche a mio parere quel barilotto/distributore andrebbe rifatto con raccordi a T e riduzuioni in modo da avere spessori robusti, i tubi grigio chiaro in genere son per uso leggero i grigio scuri pesante, li' gia' che son mischiati non e' molto logico
puoi farti un collare in 2 parti che poggi su quel tubo e appoggi allo spallamento bagli tutte le superfici che vanno a contatto con del tangit e poi chiudi tenedo serrato con una fascetta.
anche a mio parere quel barilotto/distributore andrebbe rifatto con raccordi a T e riduzuioni in modo da avere spessori robusti, i tubi grigio chiaro in genere son per uso leggero i grigio scuri pesante, li' gia' che son mischiati non e' molto logico
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: saldare "plastica"
quelle sono giunti ad incollare, li usiamo sulle piscine idromassaggio, per l’incollaggio fatto bene, andrebbe passato quel prodotto che ti dico e quando il pezzo è ancora bagnato si passa il tangit, così più che un incollaggio diventa una saldatura, fai una foto dell’interno per vedere lo spessore del raccordo che hanno usato.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- renato55
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 928
- Iscritto il: sab set 26, 2015 18:01
- Località: brescia
Re: saldare "plastica"
secondo me hanno usato raccordi filettati su tubo liscio, hanno spalmato un qualche tipo di mastice e via (non è silicone, la sua consistenza (del mastice) è dura.
I raccordi sono in PVC-U (ma hanno, come detto, consistenza e aspetto dal resto del PVC che compone il raccordo.
Credo che tutto venga da una piscina (non sono sicurissimo)
il dito , all'interno, trova un piccolo scalino (avevo anche pensato di infilare un altro tubo che "copra" il punto di giunzione. A questo proposito: il tangit fa spessore o no? (cioè se io facessi come ho detto, infilando uno spezzone di tubo all'interno ed incollandolo ovviamente , il tangit mi colmerebbe lo spazio dovuto allo scalino?
le foto:
I raccordi sono in PVC-U (ma hanno, come detto, consistenza e aspetto dal resto del PVC che compone il raccordo.
Credo che tutto venga da una piscina (non sono sicurissimo)
il dito , all'interno, trova un piccolo scalino (avevo anche pensato di infilare un altro tubo che "copra" il punto di giunzione. A questo proposito: il tangit fa spessore o no? (cioè se io facessi come ho detto, infilando uno spezzone di tubo all'interno ed incollandolo ovviamente , il tangit mi colmerebbe lo spazio dovuto allo scalino?
le foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: saldare "plastica"
hanno usato un moncone di tubo, potresti fare con il tornio un tobo su misura da infilare nel raccordo ed incollarlo con il tangit.
proprio oggi ho fatto dei raccordi speciali per un collettore del genere, ma con 14 uscite.
proprio oggi ho fatto dei raccordi speciali per un collettore del genere, ma con 14 uscite.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- renato55
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 928
- Iscritto il: sab set 26, 2015 18:01
- Località: brescia
Re: saldare "plastica"
Onorino,
mi permetto di richiederti quanto ho scritto più sopra: questo Tangit fa spessore? Ovvero quanto deve essere preciso il tubo che vado a tornire per posizionarlo, incollato, all'interno di questa raccorderia? Il tangit riuscirà a colmare il piccolo gradino che sento, al tatto, nel punto di raccordo dei due pezzi incollati attualmente esistenti? (nota che il gradino esistente è "a mio favore" e cioè verso l'esterno più accessibile (colore rosso) il diametro è lievemente superiore che verso l'interno (colore blu). Di conseguenza infilando il tubo nuovo tornito il Tangit andrebbe a fermarsi e a creare spessore proprio sul gradino (attualmente occupato/riempito dal mastice bianco
grazie
mi permetto di richiederti quanto ho scritto più sopra: questo Tangit fa spessore? Ovvero quanto deve essere preciso il tubo che vado a tornire per posizionarlo, incollato, all'interno di questa raccorderia? Il tangit riuscirà a colmare il piccolo gradino che sento, al tatto, nel punto di raccordo dei due pezzi incollati attualmente esistenti? (nota che il gradino esistente è "a mio favore" e cioè verso l'esterno più accessibile (colore rosso) il diametro è lievemente superiore che verso l'interno (colore blu). Di conseguenza infilando il tubo nuovo tornito il Tangit andrebbe a fermarsi e a creare spessore proprio sul gradino (attualmente occupato/riempito dal mastice bianco
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: saldare "plastica"
Scusa ma non puoi tornirlo con due diametri esterni per recuperare lo scalino ?
Poi incolli tutto e sei a posto
Poi incolli tutto e sei a posto
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
