Sat ingranaggi per filettare

Moderatore: Junior Admin

steccio
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 50
Iscritto il: ven ott 11, 2019 09:56
Località: pesaro

Sat ingranaggi per filettare

Messaggio da steccio »

Buongiorno a tutti, ho da poco comprato un tornio Bv20, purtroppo però non ci sono i vari ingranaggi per ottenere le filettature, ho provato a cercare i classici ingranaggi modulo uno però alcune misure tipo il 105 non li fanno a catalogo. Dove potrei trovare Il set completo?
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Sat ingranaggi per filettare

Messaggio da darix »

Alla Fervi
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
renao_pens
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 831
Iscritto il: mer feb 24, 2016 17:42
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Sat ingranaggi per filettare

Messaggio da renao_pens »

Sei sicuro che gli ingranaggi del tuo tornio siano con modulo 1? perchè io ho il Newton BV20 (L1) della Damato Macchine dove invece gli ingranaggi sono con modulo è 1,25.
ciao - Renato
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Sat ingranaggi per filettare

Messaggio da CARLINO »

Penso anche io che sia difficile che siano con il modulo 1 , ma è facile verificare : come mai hai scritto modulo 1, hai qualche ingranaggio da verificare ?
steccio
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 50
Iscritto il: ven ott 11, 2019 09:56
Località: pesaro

Re: Sat ingranaggi per filettare

Messaggio da steccio »

Si, ho provato con un altro ingranaggio
steccio
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 50
Iscritto il: ven ott 11, 2019 09:56
Località: pesaro

Re: Sat ingranaggi per filettare

Messaggio da steccio »

In più ho letto di un altro utente che ha trovato il modulo 1 grezzo adattando il foro e la chiavetta
renao_pens
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 831
Iscritto il: mer feb 24, 2016 17:42
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Sat ingranaggi per filettare

Messaggio da renao_pens »

Meglio così, l'importante è andare sul sicuro perchè nel mondo del BV20, rimaneggiato e rimarchiato un'infinità di volte, torni che spesso sembrano gemelli hanno invece dei particolari diversi e spesso incompatibili tra marchi differenti.
ciao - Renato
Avatar utente
cicos154
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1053
Iscritto il: dom giu 28, 2015 21:35
Località: BENEVENTO

Re: Sat ingranaggi per filettare

Messaggio da cicos154 »

Steccio,anche il mio bv20 ha ingranaggi con modulo 1 ed ha il cambio a cinghie (non sò il tuo).La dotazione che aveva quando l'ho comprato usato era : i 2 fissi di z 56; n 1 da z 63 ( metà teorica di 127 per passi in pollici); n1 z 98;n1 30. In seguito ho acquistato e adattato : n1 z42;n1 z28;n1 z60;n1 z70. Gli altri z84,z105 non sono riuscito a trovarli. comunque con questi è quasi possibile fare tutte le metriche + usate.
calcolo ingranaggi per le filettature metriche .
Partendo dall'ingranaggio fisso che è solidale alla scatola del mandrino e che è M1Z42 ( in realtà è un M1Z56 che compie 1 giro ogni 4 giri del mandrino e la vite madre è di passo 3mm ,quindi la risultante è : 56:4x3 = 42) eseguo i vari calcoli per ogni singolo passo,N.B. il primo sarà sempre di 42 denti perchè è fisso

passo 0,5 = 42/42x30/60

passo 0,7 = 42/60 con ruota oziosa da 98

passo 1 = 42/42 con ruota oziosa da 98

passo 1,25 = 42/70x63/30 reale 1,26

passo 1,5 = 42/28 con ruota oziosa da 98

passo 1,75 = 42/60x70/28

passo 2 = 42/42x60/30

passo 2,5 = 42/42x70/28

passo 3 = 42/30x60/28

il problema può essere causato dal difficile montaggio sulla testa di cavallo,io personalmente l,ho modificata e comunque è stressante , ogni volta che bisogna filettare ,bisogna smontare e rimontare .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dinanzi a me non vi furon cose create se non eterne e io eterna duro, lasciate ogni speranza voi che entrate.
steccio
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 50
Iscritto il: ven ott 11, 2019 09:56
Località: pesaro

Re: Sat ingranaggi per filettare

Messaggio da steccio »

Scusami, ma non ho capito bene, i primi 2 che sono da 56 denti uno gira veloce e L altro più lento, devo sostituirli e metterci quello da 42?
steccio
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 50
Iscritto il: ven ott 11, 2019 09:56
Località: pesaro

Re: Sat ingranaggi per filettare

Messaggio da steccio »

Io dovrei fare un passo 1,25 perché nel mezzo c’è 70x63/30? Sono in totale 4 ingranaggi da inserire?
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Sat ingranaggi per filettare

Messaggio da CARLINO »

Devi partire dall'ingranaggio solidale al mandrino di 56 denti che gira alla stessa velocità del fuso, con il 42 porti il rapporto a generare dalla madrevite il passo 1 e tramite un altro 42 ed una ruota oziosa arrivi a trasmettere il moto alla madrevite. Gli ingranaggi da inserire sono 3 , due da 42 ed un ozioso fra questi due, che per comodità si sceglie con un diametro opportuno dal momento che non cambia il rapporto.
steccio
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 50
Iscritto il: ven ott 11, 2019 09:56
Località: pesaro

Re: Sat ingranaggi per filettare

Messaggio da steccio »

Quindi tolgo il 56 e metto un 42, sia in alto che in basso e al centro uno che mi permetta di unirli , così ottengo il passo 1, per avere il passo 1.25?
steccio
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 50
Iscritto il: ven ott 11, 2019 09:56
Località: pesaro

Re: Sat ingranaggi per filettare

Messaggio da steccio »

Così giusto? E nel mezzo un ingranaggio che li unisca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
steccio
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 50
Iscritto il: ven ott 11, 2019 09:56
Località: pesaro

Re: Sat ingranaggi per filettare

Messaggio da steccio »

Però dei 2 in altro uno gira piano è uno più veloce, quale devo usare?
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Sat ingranaggi per filettare

Messaggio da CARLINO »

Devi usare quello che fa un giro ogni 4 giri del fuso ma non devi sostituirlo ma dare il moto alla 42,come scritto chiaramente da cicos.
Rispondi

Torna a “tornio BV20”