qualcuno costruisce piega tubi (1 pollice e mezzo) economica

Tutte le lavorazioni meccaniche che non riguardano torni e frese

Moderatore: Junior Admin

roberto76milano
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 72
Iscritto il: sab ott 20, 2018 10:01
Località: milano

qualcuno costruisce piega tubi (1 pollice e mezzo) economica

Messaggio da roberto76milano »

ciao devo piegare diversi tubi da 1 pollice e mezzo spessore da 0.95 a 2mm max, ho guardato in giro e le migliori manuali che fanno a caso mio sono queste che si vede in foto.
solo che le vendono a cifre assurde e analizzandole bene a parte lo stampo il resto son solo piastre sagomate...le vendono a una cifra assurda per il materiale di cui sono composte (ok anche la lavorazione ma con la cifra che le paghi fai piegare i tubi e spendi meno!).
c'e' qualcuno di onesto che le realizza a una cifra che sia onesta????????????? :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
roberto76milano
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 72
Iscritto il: sab ott 20, 2018 10:01
Località: milano

Re: qualcuno costruisce piega tubi (1 pollice e mezzo) econo

Messaggio da roberto76milano »

altra foto esplicativa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
roberto76milano
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 72
Iscritto il: sab ott 20, 2018 10:01
Località: milano

Re: qualcuno costruisce piega tubi (1 pollice e mezzo) econo

Messaggio da roberto76milano »

purtroppo non ho piu' officina altrimenti me la sarei costruito da solo...
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: qualcuno costruisce piega tubi (1 pollice e mezzo) econo

Messaggio da mario mariano »

nella vita lavorativa mi è capitato di dover sagomare dei tubi da 40 per costruire accessori per aspirapolveri/liquidi industriali, le macchine per realizzarli erano molto massicce, con quelle macchine che hai postato, sinceramente non credo che riesci sagomare tubi da 1 1/2" spessore 2 mm
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: qualcuno costruisce piega tubi (1 pollice e mezzo) econo

Messaggio da CARLINO »

Ci sono quelle manuali idrauliche tipo "Ercolina" che però costano ugualmente , ma hanno il vantaggio di esser più compatte.
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: qualcuno costruisce piega tubi (1 pollice e mezzo) econo

Messaggio da mario mariano »

Carlino con l'ercolina ci pieghi solo i tubi di rame cotto, quelle idrauliche per carpenteria termica sono un'altra cosa come ingombro e costo e peso, comunque se nella vita reale si preferisce usare le curve amburghesi un motivo ci sarà
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: qualcuno costruisce piega tubi (1 pollice e mezzo) econo

Messaggio da CARLINO »

Ho piegato tubi da 3/4 in inox con schedula adatta a sopportare 300 bar con la "Ercolina" ,esistono anche versioni per piegare tubi più grossi ovviamente più costose : ma bisognerebbe chiedere a roberto se è un lavoro occasionale o ricorrente, è fondamentale per poter valutare il bilancio costi/benefici. Nel caso delle piegatubi non esiste una soluzione economica altrimenti tutte le altre non ci sarebbero.
Avatar utente
mgd966
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5947
Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia

Re: qualcuno costruisce piega tubi (1 pollice e mezzo) econo

Messaggio da mgd966 »

ne avevo una idraulica a mano piegavo i tubi inox da 1 pollice ad alto spessore per fare i telai dei carrellini schiuma.
A parte che il pistone era 20 volte quello dell'ercolina la costruzione era molto semplice,un piastrone forato che stava per terra appoggiato a 4 rotelle,sopra montato il pistone e nei fori si adattavano gli stampi.Pagata circa 130 euri.
Il servente al pezzo si accucciava e manovrando molte e molte e molte volte la leva di carico del pistone alla fine il tubo si piegava.
Abbandonata perche' le curve uscivano sempre schifezze schiacciate o stirate.
Adesso faccio in quadro inox,laserato e saldato TIG rigorosamente maybe-argon ed operatore accucciato e di solito senza maschera.
made in fuffaland ovviamente
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
Avatar utente
rangerone1
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1535
Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
Località: Capalbio (GR)

Re: qualcuno costruisce piega tubi (1 pollice e mezzo) econo

Messaggio da rangerone1 »

quelle postate da roberto76 piegano più che bene. io ne ho una che utilizzo per fare i rollbar per piegare tubolari da 48mm spessore 2.5 e non schiacciano le curve come quello idraulico di mauro. chi è stato qua a capodanno l.avra vista. di certo non è a controllo numerico ne da usare in giacca e cravatta!
Ai peggio cani le meglio cucce

24 di cui 25 anche in contumacia
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: qualcuno costruisce piega tubi (1 pollice e mezzo) econo

Messaggio da mario mariano »

Mauro, le nostre squadre di montatori ne avevano una a corredo ciascuna, fin quando si trattava di piegare tubi fino a 1" l'usavano ma oltre usavano le curve amburghesi due saldature e via, ed era gente che faceva quello tutti i giorni, tutti saldatori patentati,.....per vapore media pressione e olio diatermico
Avatar utente
mgd966
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5947
Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia

Re: qualcuno costruisce piega tubi (1 pollice e mezzo) econo

Messaggio da mgd966 »

Mario concordo, o ne hai una seria e dei manovratori seri come Rangerone oppure i risultati saranno poco validi.
Ho provato anch'io le curve a saldare ma il mio fido tecnico Godzilla insisteva a farlo ad elettrodo col che l'inox diventava poco inox oltre alle grottolature etc del cordone.
Da quando ho salutato Godzilla e mi affido a dei terzisti attrezzati con laser e tig e' molto meglio con risultati esteticamente validi
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
Avatar utente
rangerone1
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1535
Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
Località: Capalbio (GR)

Re: qualcuno costruisce piega tubi (1 pollice e mezzo) econo

Messaggio da rangerone1 »

certo su un impianto mai penserei di usare un piegatubi
ma per alcuni casi è comodo e funzionale senza andare a spendere migliaia di euro. ad esempio la csai chiede l.arcone senza saldature di tubolare diam minimo 45 e spessore 2,5mm
Ai peggio cani le meglio cucce

24 di cui 25 anche in contumacia
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: qualcuno costruisce piega tubi (1 pollice e mezzo) econo

Messaggio da giacomo328 »

OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
rokko
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10483
Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Località: Sanremo

Re: qualcuno costruisce piega tubi (1 pollice e mezzo) econo

Messaggio da rokko »

Le foto erano linkate e non allegate
son svampate Signò :???:
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: qualcuno costruisce piega tubi (1 pollice e mezzo) econo

Messaggio da onorino »

quella di tony è a casa mia.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Rispondi

Torna a “Reparto lavorazioni varie”