Vibrazioni su tornio Ceriani
Moderatore: Junior Admin
Vibrazioni su tornio Ceriani
Buongiorno a tutti,possiedo un tornietto Ceriani da 22 anni,comprato da me nuovo di fabbrica,in questi anni ha lavorato veramente poco,praticamente è nuovo,ho sempre lavorato piccoli pezzi in bronzo e alluminio,ora però debbo lavorare una barra di C45 da 55mm x 360mm,quindi ho montato il pezzo sull'autocentrante,centrato con comparatore fatto il centro e foro per la contropunta girevole e mi sono preparato alla lavorazione,utensile con placca nuova Walter,velocità e avanzamento a norma,ma durante la lavorazione lontano dall'autocentrante la testa del tornio vibra,veramente tanto da rovinare la lavorazione,avvicinandosi all'autocentrante le vibrazioni si riducono e finiscono e la lavorazione risulta buona.
Come avrete capito non sono un tornitore,ma nemmeno della domenica,dove ho sbagliato!!!!.
Il tornio è montato su telaio in ferro avvitato alla parete in cemento armato e al pavimento,il telaio è alto 110 cm,spero non sia un problema del tornio,tipo cuscinetti finiti o altro,se lavoro sull'autocentrante non ho problemi,vibrazioni zero,ma con contropunta molto lontana dalla testa le vibrazioni si sentono.
Dimenticavo di dirvi che le vibrazioni si sentono sia che lavoro con avanzamenti automatici sia a mano,la contropunta è buona,anche lei è stata usata poco.
Vi ringrazio del vostro aiuto.
Come avrete capito non sono un tornitore,ma nemmeno della domenica,dove ho sbagliato!!!!.
Il tornio è montato su telaio in ferro avvitato alla parete in cemento armato e al pavimento,il telaio è alto 110 cm,spero non sia un problema del tornio,tipo cuscinetti finiti o altro,se lavoro sull'autocentrante non ho problemi,vibrazioni zero,ma con contropunta molto lontana dalla testa le vibrazioni si sentono.
Dimenticavo di dirvi che le vibrazioni si sentono sia che lavoro con avanzamenti automatici sia a mano,la contropunta è buona,anche lei è stata usata poco.
Vi ringrazio del vostro aiuto.
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.
Mohandas Karamchand Gandhi
Mohandas Karamchand Gandhi
Re: Vibrazioni su tornio Ceriani
Controlla l'allineamento della contropunta con l'asse del tornio, montando al posto dell'autocentrante la punta che credo faccia parte della dotazione originale : se per caso è disallineata entra in contrasto con il pezzo nell'autocentrante e la flessione risultante , massima al centro della barra che stai tornendo , potrebbe innescare vibrazioni .Non conosco a fondo il Ceriani ma anche un disallineamento della testa darebbe lo stesso effetto : hai controllato che nella tornitura a sbalzo non hai conicità ?
Ultima modifica di CARLINO il sab gen 05, 2019 13:02, modificato 1 volta in totale.
- Zeffiro62
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 9572
- Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
- Località: Firenze
Re: Vibrazioni su tornio Ceriani
contropunta rotante suppongo, se la contropunta è in buono stato, secondo me dovresti controllare che il toppo mobile sia ben fisso ho l'impressione che scivola indietro e prende gioco la contropunta durante la lavorazione, oppure non gli dai la corretta pressione pigia di più-.
La prima verifica da fare è questa.
edit. Ma il pezzo da 55mm l'hai messo in appoggio sull'autocentrante ho l'hai preso tra i morsetti ma non mettendolo a battuta sull'autocentrante perchè se è così ti scorre leggermente e toglie pressione alla contropunta
La prima verifica da fare è questa.
edit. Ma il pezzo da 55mm l'hai messo in appoggio sull'autocentrante ho l'hai preso tra i morsetti ma non mettendolo a battuta sull'autocentrante perchè se è così ti scorre leggermente e toglie pressione alla contropunta
Ultima modifica di Zeffiro62 il sab gen 05, 2019 13:25, modificato 2 volte in totale.
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
- Zeffiro62
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 9572
- Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
- Località: Firenze
Re: Vibrazioni su tornio Ceriani
carlino, se fosse come dici dovrebbe avere differenze sostanziali tra i diametri del pezzo, parlo di mm non decimi, ma non ha riferito di ciò
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
- leomonti
- CAPO REPARTO
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
- Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Re: Vibrazioni su tornio Ceriani
Con 360 mm di lunghezza. userei una lunetta mobile.
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 851
- Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:56
- Località: MonzaBrianza
Re: Vibrazioni su tornio Ceriani
Durante la passata la contropunta gira sempre o ad un tratto si ferma?
Se si ferma il problema è quello che ti ha suggerito Zeffiro 62 .
Se si ferma il problema è quello che ti ha suggerito Zeffiro 62 .
Io so quello che so, ho bisogno di sapere di più
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 73
- Iscritto il: lun ott 18, 2010 20:46
- Località: Brescia
Re: Vibrazioni su tornio Ceriani
Non mi è chiaro se la vibrazione che hai allontanandoti dal mandrino, quando provi a tornire vicino al toppo mobile sparisce, o aumenta?
Amo lo sporco e la meccanica
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: Vibrazioni su tornio Ceriani
Heila gente sarà anche 360 mm ma è un 55 di diametro, non è un tornietto come quello che riesce a mettere in flessione un pezzo del genere
Inoltre penso che 55 non passino di certo bel passaggio del mandrino per cui il pezzo sarà in battuta e quindi anche il discorso che scivola è relativo
O hai la contropunta troppo lenta o l utensile non è adeguato o troppo alto d tallona cosa che succederà anche con passate troppo leggerine
Fai qualche foto che magari il problema è tutt’altro ;)
Inoltre penso che 55 non passino di certo bel passaggio del mandrino per cui il pezzo sarà in battuta e quindi anche il discorso che scivola è relativo
O hai la contropunta troppo lenta o l utensile non è adeguato o troppo alto d tallona cosa che succederà anche con passate troppo leggerine
Fai qualche foto che magari il problema è tutt’altro ;)
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
- diggia2
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
- Località: Civitavecchia
Re: Vibrazioni su tornio Ceriani
Coi piccoli macinini la rigidezza si rosicchia coi denti ovunque si può,quindi come ti hanno già suggerito, pezzo in battuta, toppo ben stretto, utensile e cannotto sporgenti il minimo indispensabile. Non hai detto nulla di preciso riguardo ai parametri di lavorazione e il tipo di inserto ma dandoli per buoni quello che mi sona strano nella tua descrizione è che la vibrazione la senti nella testa.Non vorrei che il precarico dei cuscinetti sia basso e lavorando sempre teneri non va in crisi.tra l'altro su macchinette col fuso su due conici senza reggispinta,la pressione del toppo mobile può tendere ad annullare il poco precarico della linea mandrino alleggerendo di fatto sul cuscinetto lato ingranaggi. Anche questo può innescare vibrazioni che sotto testa tendono comunque a diminuire .Morale del pippone, ricontrolla il tiro dei cuscinetti mandrino 

Re: Vibrazioni su tornio Ceriani
Salve a tutti e grazie per il tempo che mi concedete,ho pulito e oliato il tornio e ho fatto il controllo di autocentrante,contropunta,mandrino e allineamento,come potete vedere dalle foto,lo scostamento maggiore di 2 centesimi lo ha la contropunta girevole,il resto è praticamente a 0,ho rimontato il pezzo sull'autoc. ho dato i paramentri il più possibile giusti come chiede l'inserto Walter ccmt09t304-mp4 wpp20s per acciaio,ho serrato tutto bene,e il pezzo va a battuta con l'autocentrante,con la passata fatta esiste una differenza tra inizio e fine pezzo di 6 centesimi dovute sicuramente alle alte vibrazioni che ci sono comunque,le vibrazioni iniziano lontano e finiscono vicino all'autocentrante,ho lavorato con questi parametri altri pezzi di c45 montati sull'aut. senza contropunta girevole e tutto è andato bene con finitura ottima,però io con il bancone che ho ora non avevo mai lavorato pezzi così,tenete presente che durante il lavoro si è svitato un pezzo sul comparatore che stava a 50 cm dal tornio sul bancone,le vibrazioni sono alte.
In conclusione,ho non è adatto il Ceriani a lavorare questi pezzi,cosa che escluderei,ho la contropunta è vecchia o il bancone è fatto male oppure in questi 22 anni i cuscinetti si sono rovinati.
Un saluto.
In conclusione,ho non è adatto il Ceriani a lavorare questi pezzi,cosa che escluderei,ho la contropunta è vecchia o il bancone è fatto male oppure in questi 22 anni i cuscinetti si sono rovinati.
Un saluto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.
Mohandas Karamchand Gandhi
Mohandas Karamchand Gandhi
- Zeffiro62
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 9572
- Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
- Località: Firenze
Re: Vibrazioni su tornio Ceriani
parametri giri avanzamento profondità passata
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 754
- Iscritto il: ven mag 08, 2015 14:25
- Località: Brunate - (Co)
Re: Vibrazioni su tornio Ceriani
Con quel diametro la lunetta non si può usare
La superficie vibrata, come dice Zeffiro non è dovuta nei fuori asse, eccentricità e monate del genere ma ai parametri di parametri di taglio e alla rigidezza del sistema torretta/utensile utensile.
Per intenderci se imposto male avanzamenti e profondità di taglio la finitura esce vibrata anche sul Pasquino, che è un affarino da più di una tonnellata che monta utensili gambo 25.
guarda qui
https://www.youtube.com/watch?v=pNnf2gPMqjo
Avvicina la testa dell'utensile alla torretta, cosi il sistema diventa più rigido e modifica i parametri di taglio.
La superficie vibrata, come dice Zeffiro non è dovuta nei fuori asse, eccentricità e monate del genere ma ai parametri di parametri di taglio e alla rigidezza del sistema torretta/utensile utensile.
Per intenderci se imposto male avanzamenti e profondità di taglio la finitura esce vibrata anche sul Pasquino, che è un affarino da più di una tonnellata che monta utensili gambo 25.
guarda qui
https://www.youtube.com/watch?v=pNnf2gPMqjo
Avvicina la testa dell'utensile alla torretta, cosi il sistema diventa più rigido e modifica i parametri di taglio.
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: Vibrazioni su tornio Ceriani
Io farei anche un centrino più abbonati, pare lavori molto di punta
Hai usato una punta da centro?
So che la domanda è stupida ma così escludiamo tutte le possibilità ;)
Hai usato una punta da centro?
So che la domanda è stupida ma così escludiamo tutte le possibilità ;)
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 754
- Iscritto il: ven mag 08, 2015 14:25
- Località: Brunate - (Co)
Re: Vibrazioni su tornio Ceriani
anche se cambia il centrino, se non cambia i paramentri di taglio la finitura resta vibrata la finitura
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: Vibrazioni su tornio Ceriani
Se il centrino non è fatto bene di fatto la contropunta è come se non ci fosse...
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili