Frizione tremante...
Moderatore: Junior Admin
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mer lug 04, 2018 20:35
- Località: Cagliari
Frizione tremante...
Buonasera come da titolo vorrei porre una domanda a un esperto, ho una Peugeot 206 1.4 hdi del 2006 e da una settimana ho cambiato il kit frizione a causa dell’ormai usura della precedente, il problema è il seguente da quando ho la nuova frizione marca Luk la macchina quando spunta a volte non sempre trema e anche parecchio sia in prima che retromarcia, questo problema non lo fa sempre e lo fa sopratutto da fredda e in salita.... volevo sapere se si dovesse assestare perché non vorrei cambiare anche questa frizione. Grazie per l’attenzione
Re: Frizione tremante...
Buona sera.
Come da regolamento, che sei invitato a leggere, prima di postare devi completare il profilo con la località di residenza e presentarti in "Presentazioni". Poi chiedi.
Il topic si sbloccherà in automatico dopo questi adempimenti.
Sicuramente qualcuno ti risponderà, ma questo è un forum di meccanica, non di autoriparazioni.
Come da regolamento, che sei invitato a leggere, prima di postare devi completare il profilo con la località di residenza e presentarti in "Presentazioni". Poi chiedi.
Il topic si sbloccherà in automatico dopo questi adempimenti.
Sicuramente qualcuno ti risponderà, ma questo è un forum di meccanica, non di autoriparazioni.
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mer lug 04, 2018 20:35
- Località: Cagliari
Re: Frizione tremante...
Mi scuso per essere stato sbadato mi sono subito presentato e ho inserito anche la mia località
- carlo1974
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 7107
- Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
- Località: cervia
- Contatta:
Re: Frizione tremante...
probabile che devi rettificare anche il volano ....
- rangerone1
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
- Località: Capalbio (GR)
Re: Frizione tremante...
Se l.hai cambiata da poco puoi aspettare che si assesti ma se la palla di vetro (quella usata di vincenzo) non mi inganna credo che hai sostituito il volano bimassa con uno fisso e frizione con parastrappi che probabilmente non è abbastanza efficace...
Se cosi non fosse vuol dire che hai problemi al volano bimassa
Se cosi non fosse vuol dire che hai problemi al volano bimassa
Ai peggio cani le meglio cucce
24 di cui 25 anche in contumacia
24 di cui 25 anche in contumacia
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mer lug 04, 2018 20:35
- Località: Cagliari
Re: Frizione tremante...
Va bene perfetto, quindi la frizione appena fatta è possibile che si debba assestare? Comunque il mio meccanico mi ha detto che il mio volano non è a Bimassa....
Re: Frizione tremante...
La frizione che strappa a volte si assesta e a volte peggiora : ricordo una macchina aziendale che io usavo prevalentemente con frizione perfetta , se era usata da altra persona strappava immancabilmente per un paio di giorni ma poi tornava a funzionare bene. Guardacaso era una Peugeot 207.....
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mer lug 04, 2018 20:35
- Località: Cagliari
Re: Frizione tremante...
Mmmm ho capito grazie mille anche della tua risposta, anche perché il mio meccanico mi ha detto che cambia da frizione a frizione prima io avevo una valeo e mi trovavo da dio, ora che ho questa luk mi sta facendo questo problema....
- rangerone1
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
- Località: Capalbio (GR)
Re: Frizione tremante...
Veramente strano un diesel abbastanza recente senza volano bimassa.
Meglio così. Allora vedrai che si adatta e migliora
Meglio così. Allora vedrai che si adatta e migliora
Ai peggio cani le meglio cucce
24 di cui 25 anche in contumacia
24 di cui 25 anche in contumacia
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mer lug 04, 2018 20:35
- Località: Cagliari
Re: Frizione tremante...
Mmmm la cosa mi rincuora allora speriamo bene e incrociamo le dita, ringrazio tutte le persone che sono state così disponibili alla mia domanda
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2204
- Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
- Località: Ostuni
Re: Frizione tremante...
Potrebbe essere un problema di installazione. Mi spiego meglio, nel montare il cambio, per un attimo il peso di quest'ultimo ha gravato sul disco della frizione, deformandolo irreparabilmente, quindi strappa.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2204
- Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
- Località: Ostuni
Re: Frizione tremante...
P.s. tutte le 206 1400 HDi hanno il volano fisso, dalla 307 in poi è bimassa
Re: Frizione tremante...
Sono stati capaci di inventare il volano che si rompe...




- mgd966
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5947
- Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
- Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
Re: Frizione tremante...
insistendo...
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
Re: Frizione tremante...
Stanno raschiando il fondo del barile per far spendere soldi.