E' possibile temprare l'alluminio ?

tipi di materiali non ferrosi appllicazioni e lavorazioni

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

E' possibile temprare l'alluminio ?

Messaggio da Davide Resca »

Ciao a tutti,
Ho fatto una riparazione di un particolare in alluminio con le bacchette Durafix , la riparazione è venuta perfetta ma ho avuto il sospetto che il pezzo si sia indurito :shock: secondo voi è possibile ?
Ho fatto una fresata sul pezzo prima della riparazione e dopo al riparazione , stesso piazzamento macchina stessa fresa ... ma ho avuto la sensazione che fosse diventato più duro .
La riparazione so che fa così perchè il Durafix è fatto di una lega a bassa temperatura di fusione che una volta ri-solidificato diventa incredibilmente duro ma tutto il pezzo ???
Ho trovato una industria che tempra l'alluminio con una tabella complicatissima dove non c'ho capito molto ....
Voi siete a conoscenza di metodi da "fare in casa" per aumentare la durezza ?

Una volta da un saldatore professionista, ho portato un pezzo di motore da modellismo che mi ha saldato a tig, anche in quel caso ho avuto la sensazione che il carter si fosse indurito ?
avete info in merito ?
grazie
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: E' possibile temprare l'alluminio ?

Messaggio da onorino »

da quello che so l'alluminio si tempra al contrario dell'acciaio , appena scaldato lo butti in acqua e diventa più morbido , ma con il tempo dovrebbe ritornare allo stato precedente , credo.
per temprarlo si raffredda lentamente , ma non sono sicuro , usa il tasto cerca e vedrai che troverai tutto :frusta:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
rokko
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10483
Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Località: Sanremo

Re: E' possibile temprare l'alluminio ?

Messaggio da rokko »

posso indovinare con assoluta certezza il particolare brasato a Durafix

:risatina: :risatina:
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: E' possibile temprare l'alluminio ?

Messaggio da yrag »

Davide:
"...ho avuto il sospetto che il pezzo si sia indurito..."

Interessante, interessante... :pork: Mi dici in mp la procedura ? :mrgreen:
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: E' possibile temprare l'alluminio ?

Messaggio da onorino »

:risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: E' possibile temprare l'alluminio ?

Messaggio da Dasama46 »

Eh , Vincenzo . . . . :???:

Tutto sto casino per indurire i pezzi , quando basterebbe un ciclo di "Youporn" e tutto si risolve . . . . :risatina:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: E' possibile temprare l'alluminio ?

Messaggio da b.valk3 »

lo metti in freezer
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: E' possibile temprare l'alluminio ?

Messaggio da yrag »

Soluzione momentanea, all'atto pratico ti trovi ad avere a che fare con una fisarmonica... :b24: :b24: :b24:
Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: E' possibile temprare l'alluminio ?

Messaggio da b.valk3 »

.....nelle ditte che ho girato...i particolari in alluminio per gli elicotteri li mettevano in dei frizeer appositi....altro non so'(ci mettevo le birre a raffreddare)
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: E' possibile temprare l'alluminio ?

Messaggio da Davide Resca »

@yrag
Ho detto DURO ... non SECCO :risatina: :risatina: :risatina:

@rokko
\|:..

@Onorino
che mi sembra il più serio ... :risatina:
Si, anche io ero giunto a conoscenza di quello che dici, ma non ci avevo dato peso più di tanto fino all'altro giorno ... :grin:
E comunque con il tasto cerca , sull'alluminio, si trova "sta cippa" :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: E' possibile temprare l'alluminio ?

Messaggio da Dasama46 »

Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: E' possibile temprare l'alluminio ?

Messaggio da yrag »

@yrag
Ho detto DURO ... non SECCO :risatina: :risatina: :risatina:

:frusta: :frusta: :frusta:
Robys
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 325
Iscritto il: mar ott 14, 2014 22:03
Località: Pavia

Re: E' possibile temprare l'alluminio ?

Messaggio da Robys »

Certo che esiste il procedimento di tempra dell'alluminio..
Molte leghe d'alluminio sono temprabili, altre no..
Ti faccio un esempio, la 6063 è identificata dopo tempra col simbolo T4, T5 o T6 e con questi trattamenti arriva a carichi di snervamento Rp0.2 di 140-150 MPa e di rottura Rm di 180-200 MPa (mica male..)
Se invece ad esempio prendi una lega della famiglia 3000, la 3003, che non si può temprare come la famiglia 6000, arrive a Rp0.2 40 MPa e Rm 110 MPa, una bella differenza.. :grin:
Le temperature ovviamente non sono quelle in uso per la tempra di acciai, ad esempio nell'alluminio usato per i radiatori, l'utilizzo a 100 e passa gradi ha un suo effetto sullo stato del materiale da come era dopo il processo di tempra.
Se lo trovo, avevo una tabella coi trattamenti delle leghe di Al di uso tipico nel campo moto, se la trovo la posto..
Robys
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 325
Iscritto il: mar ott 14, 2014 22:03
Località: Pavia

Re: E' possibile temprare l'alluminio ?

Messaggio da Robys »

giusto come indicazione, da documentazione ALCOA per la lega 6063 che dicevo prima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bricòla
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 989
Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Località: San Giorgio Monferrato (AL)

Re: E' possibile temprare l'alluminio ?

Messaggio da Bricòla »

Non è possibile che il ciclo termico subìto, più che aumentare la durezza, abbia solo peggiorato le caratteristiche di lavorabilità?
Pino
Rispondi

Torna a “MATERIALI NON FERROSI.”