ramai

tecniche di fusione e fucina home made " fatta in casa "

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

ramai

Messaggio da onorino »

all'epoca la vita era più dura , ma sicuramente erano più felici di noi.


la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: ramai

Messaggio da Dasama46 »

Belli e sempre affascinanti questi vecchi lavori . . . . :smile:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
albarello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4401
Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)

Re: ramai

Messaggio da albarello »

Una grande manualità avevano questi ramai :mrgreen: i migliori contenitori per cibo venivano stagnati per non rilasciare residui di ossido di rame (velenoso)
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7036
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: ramai

Messaggio da gianlorenzo1 »

a proposito di veleno non ho mai capito perchè i tubi di rame non avvelenano l'acqua?
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
brunart
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1582
Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Località: messina

Re: ramai

Messaggio da brunart »

dipende dalle temperature di esercizio
https://it.wikipedia.org/wiki/Ossido_rameoso

sotto i 100 gradi non si forma o si forma in quantità molto basse
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: ramai

Messaggio da b.valk3 »

bello ,alla sera erano cotti,oggi non resisti 2 ore
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: ramai

Messaggio da Dasama46 »

A dire il vero noi in Veneto usiamo (o meglio , usavamo . . . . ) il paiolo per la polenta in rame NON stagnato , e la polenta cuoce oltre i 100 C° per almeno un'ora . . . .

Anche per fare lo zabaione direttamente alla fiamma è prescritto il pentolino di rame non stagnato . . . . :???:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: ramai

Messaggio da onorino »

gente di altri tempi :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: ramai

Messaggio da Dasama46 »

Il paiolo era veneto ; il pentolino per lo zabaione lo prescriveva Luigi Carnacina , che , come ben sai , era il cuoco di Lui . . . . :smile:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: ramai

Messaggio da onorino »

:grin:
se c'è , cerco un suo libro.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: ramai

Messaggio da Dasama46 »

La sua raccolta di ricette si chiama "Il Carnacina" ; io l'ho avuto in regalo al primo matrimonio , nel 1972 ; poi mi pare sia andato esaurito , ma se non ricordo male , dovrebbe essere stato ristampato : è la mia Bibbia in cucina . . . . :grin:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

Re: ramai

Messaggio da zetapi »

Avatar utente
Elettrico
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 907
Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Località: ValleCamonica

Re: ramai

Messaggio da Elettrico »

Wow, molto bello!
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: ramai

Messaggio da Dasama46 »

Ecco !

Onorino , ora non hai più scuse . . . . :risatina:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
albarello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4401
Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)

Re: ramai

Messaggio da albarello »

Oltre alla temperatura è il sale a far aumentare il distacco dell'ossido di rame :frusta:
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Rispondi

Torna a “ Fusioni e Fucina home made”