modifica assieme trasversale bv21

Moderatore: Junior Admin

luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

modifica assieme trasversale bv21

Messaggio da luk2k »

Cavoletti, non lo sapevo che avevamo fatto la sezione apposta per il valex :risatina:

detto questo, proprio non trovo pace!

colpa il fatto che per un qualche caso, forse dovuto ad un allineamento dei pianeti, forse per magia nera :roll: , sta di fatto che mi sono trovato fra le mani un lastrone di ghisa delle misure esatte per tirarci fuori gli ultimi pezzi che volevo modificare sul mio vb

e non sto scherzando, era un quadrato, tagliato a meta' esce fuori esattamente un pezzo grande quanto il carrino e l'altra meta' fatta a sua volta a meta' compone il rialzo della contropunta e quello che sara' l'oggeto di questo post...

chi ha questo tornio sapra' benissimo che il carrello è sulle guide solo quando è centrale, ma al 90% delle volte si andra' a lavorare con il trasversale o sporgente in avanti o sporgente in dietro e quindi con una presa sulla coda di rondine di anche la meta' o meno, questo induce una serie di evidenti problematiche, il fatto che oleare le guide non serve a nulla perchè appena sporge l'olio gocciola subito e una rigidita' infinitamente ridotta, complice anche la scarsa precisione di esecuzione delle guide stesse (che in passato pero' avevo gia' corretto migliorando un pochino scorrevolezza e precisione..)

per ovviare a questo problema ho quindi deciso per la modifica in questione

sotto la sega il pezzo di cui parlavo
IMG_2788.JPG
da cui il primo sara' per un'altra modifica che si puo' facilmente intuire dall'abbinamento che ho fatto nella foto..
IMG_2789.JPG
qui invece gli altri due pezzi
IMG_2799.JPG
oggi ho lavorato di piu' e fotografato di meno quindi andro' spedito :risatina:

come si vede, i due pezzi sono gia' stati accoppiati provvisoriamente e così ho potuto rilevare la sagoma delle guide del trasversale, banalmente usando un pennarello con cui ho calcato i bordi
IMG_2797.JPG
qui si vede la vite montata, ho integrato il supporto nel piano e non come in origine, in quel monconcino di ghisa
IMG_2794.JPG
IMG_2791.JPG
fatto questo ho creato un piano di riferimento planare alle guide, girando il tutto e rettificando la base con le guide poggiate sul piano magnetico
IMG_2800.JPG
si capisce poco, in pratica le guide dal lato superiore sono sottoposte alle estensioni di circa 3 decimi (mi son dato un po' di sovrametallo visto che in passato per andare troppo preciso mi son trovato a volte "scarso" :frusta: ) girato il piano e poggiato su 4 parallele rettificate, poi bloccato tutto mettendo nel vano interno una serie di blocchetti di metallo con il solo scopo di impedire lo spostamento di tutto l'assieme

fatto questo, quindi presupponendo che le guide fossero planari al piano magnetico, ho spianato la base fino ad avere una superficie omogenea e pulita, le dimensioni non contano perchè i miei son progetti sempre "relativi" :rotfl:

fatto questo, ho voluto verificare se avevo fatto una cosa buona, quindi ho girato il tutto e verificato se poggiandomi sulla base appena creata le guide fossero a loro volta parallele, il risultato è stato incoraggiante... :risatina:



fatto questo ho poi finito di montare tutto l'assieme e ho quindi rettificato anche la parte superiore

in realta' la rettifica è una droga!!

mi trovo a rettificare cose a caso solo per farle diventare lucide :1234:

scherzi a parte, visto che vado molto a sentimento, molto spesso faccio cose che potrei evitare o mi tocca rifare lavorazioni perchè non le ho fatte nell'ordine corretto, ma dopotutto è un hobby! :grin:
IMG_2803.JPG
una cosa fantastica è il fatto che avendo rettificato e squadrato anche i lati del piano e delle aggiunte, quando le ho serrate insieme combaciavano perfettamente e dopo la rettifica quasi non era possibile distinguere il punto di giunzione!

fatto questo volevo finire le guide ma qui è nato un problemino

appena ho montato il tutto sulla fresa, ho notato che bastava davvero poco per far spostare le aggiunte

in realta' volevo spinare il tutto perchè con le sole brugole il montaggio è stabile ma sotto sforzo si muove (come è successo nello staffaggio)
però mi è stato impossibile fare nella maniera convenzionale perchè a parte il fatto che mi sarebbero servite delle spine da almeno 8 cm, non sapevo come fare per bucare i pezzi insieme!

sulla z non ci entravano e non ho il mandrino orizzontale :roll:

quindi ho optato per una soluzione di "ripiego" ma che si è dimostrata abbastanza valida

ho forato nelle giunzioni verticali e ho messo una spina e dei grani, la spina vincola il piano nello slittamento e i grani, essendo filettati in opera, evitano che il piano di disaccoppi verticalmente

ho provato a smontare e rimontare il pezzo anteriore (perchè mi ero scordato di montare la chiocciola sulla vite :rotfl: :rotfl: ) e nel rimontarlo si ha un errore di accoppiamento davvero minimo, in pratica con l'unghia si sente un leggerissimo gradino, penso che ai fini pratici il tutto sia ininfluente...
IMG_2809.JPG
la spina è un pezzo del gambo di una fresa rotta...
IMG_2811.JPG
purtroppo non avendo un alesatore a macchina da 10, quello manuale ha un primo tratto abbastanza lungo un pelo conico per imboccare bene il foro, questa cosa mi ha portato a dover fare un foro da 25 mm e poi poter montare una spina da 10 perchè ovviamente la prima parte non è alesata a misura corretta (la conicita' dell'alesatore manuale...) ma anche qui poco importa, la spina è in hss, di sicuro non si sposta ne' si trancia!

questo in fine l'insieme completo, non mi ero accorto che la vite non è perfettamente centrata fra le guide per cui uno dei fori del grano ha intersecato la sede della vite, poco male, ho forato al centro il grano e ora ho anche il modo di lubrificare la vite... :rotfl: :rotfl:
IMG_2814.JPG
e con questo per oggi ho concluso!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: modifica assieme trasversale bv21

Messaggio da onorino »

ottimo lavoro e poi il tastatore incollato con l'attack è una chicca :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: modifica assieme trasversale bv21

Messaggio da yrag »

Attack ? :shock:
Azzek ! :mrgreen:
Azzek.jpg
SAPONARO !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: modifica assieme trasversale bv21

Messaggio da giacomo328 »

devi andare da Tony a comprare le mole nuove per la rettifica, consumi più quelle che di benzina :rotfl: :rotfl:

bel lavoro :inchino:
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
nestorio
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Località: roma nord

Re: modifica assieme trasversale bv21

Messaggio da nestorio »

da pazzi... ma quando mi fai la fresa? :mrgreen:
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: modifica assieme trasversale bv21

Messaggio da luk2k »

Ho appena ordinato 6 dischi nuovi non per nulla... :risatina:

Per Rino, se non incolli la lancetta come cavolo fai a mantenere lo 0??? :1234:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: modifica assieme trasversale bv21

Messaggio da giacomo328 »

dal video sembra che non tocchi :rotfl: :rotfl:
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
nestorio
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Località: roma nord

Re: modifica assieme trasversale bv21

Messaggio da nestorio »

Giacomo..non sta a guardá er capello :mrgreen:
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: modifica assieme trasversale bv21

Messaggio da luk2k »

I soliti miscredenti!! :risatina:

Guardate bene, nell inversione sale a +1 (gioco tavola)
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: modifica assieme trasversale bv21

Messaggio da giacomo328 »

che programma hai per i video???
deve essere buono :rotfl: :rotfl: :rotfl:
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: modifica assieme trasversale bv21

Messaggio da luk2k »

È il filtro di youtube, elimina da solo il tremolio e sembra che il comparatore non si muove :risatina:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: modifica assieme trasversale bv21

Messaggio da Dasama46 »

Sono comparatori con il morbo di Parkinson . . . . :(
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: modifica assieme trasversale bv21

Messaggio da onorino »

:risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Messaggio da lorenzoG »

:inchino: Gran Maestro del Sacro Ordine dei BV
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: modifica assieme trasversale bv21

Messaggio da luk2k »

E oggi un altro pezzo inizia a prender forma!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Rispondi

Torna a “tornio BV20”