Chiedo Aiuto per tornio BV20 da modificare in CNC

postate quì le foto delle vostre macchine

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
Lucariel
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 64
Iscritto il: ven ott 24, 2008 21:35
Località: Napoli

Chiedo Aiuto per tornio BV20 da modificare in CNC

Messaggio da Lucariel »

Salve a tutti anche se scrivo poco vi seguo sempre .. da diversi anni....

Ho il seguente problema... vorrei rendere CNC il mio tornietto BV20 per i miei lavoretti di modellismo, visto che la fresetta sta dandomi grandi soddisfazioni, per fare questo dovrei effettuare 2 fresature lungo entrambi i fianchi del tornio al fine di installare le guide a ricircolo di sfere, e qualche altra piccola lavorazione di spianatura per poter installare i supporti della vite a ricircolo ma qui viene il bello...
Non riesco a trovare nessuno con le attrezzature o la voglia di fare questo lavoro con la necessaria precisione.... qualcuno di voi conosce a Napoli o più genericamente in Campania che possa fare tale lavorazione??
Grazie a tutti in ancipo.
Luca.
MauroO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1299
Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Località: Alessandria

Re: Chiedo Aiuto per tornio BV20 da modificare in CNC

Messaggio da MauroO »

Se vai nella sezione "Automazione" - "Tutto sulle CNC" trovi il post da mè aperto "Trasformare in Cnc un tornio tradizionale" in cui illustro con filmati e alcuni schizzi come ho trasformato in Cnc il mio BV20, penso che ti possa essere utile, io ho utilizzato dei motori passo-passo ma nulla vieta un approccio con un'altra tipologia di motori. Non ho installato viti a ricircolo in quanto ritengo che il loro costo sia eccessivo e che non siano consone al basso livello qualitativo della macchina su cui si andrebbero ad installare (in parole povere ritengo che non ne valga la pena installarle su un BV20), dei giochi sulle viti madre si può tenerne conto in fase di stesura del programma in Gcode e recuperarli con una debita compensazione tutte le volte che si inverte il movimento sugli assi. Ho preferito non modificare minimamente la macchina, in tal modo in qualsiasi momento ho la possibilità di passare dalla modalità Cnc alla manuale. Facendo appunto attenzione a recuperare i giochi ho realizzato alcuni lavori con buoni risultati, di seguito i link ad alcuni miei video:
http://youtu.be/gv641HmAzPs
http://youtu.be/HErCrl96_rM
http://youtu.be/pOf3XdGZT4k
Rispondi

Torna a “La mia CNC”