Informazione diodi

Moderatore: Junior Admin

Niki
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 169
Iscritto il: mer gen 09, 2013 21:12
Località: Liguria

Informazione diodi

Messaggio da Niki »

Ciao a tutti, mi serve un consiglio in quanto poco esperto in elettrica :) ..

Vi spiego brevemente ho 3 elettrovalvole oleodinamiche a 24 vdc. che vado a comandarle tramite relè e fin li ci sono, il funzionamento in linea di massima è con 2 pulsanti comando 2 elettrovalvole, e con altri 2 pulsanti comando la terza più le altre 2 (un casino lo so)... Allora avevo pensato all'uscita del relè che va a comandare la terza elettrovalvola mettere un diodo in modo che funzioni come serve a me... Il problema sono sti pifferi di diodi, ne ho un paio con scritto : Semikron SKE 2.5/12 . Ho guardato in giro ma non trovo niente, vanno bene a comandare un elettrovalvola? Cioè come potenza o si fondono subito?? Domani guardo meglio sull'elettrovalvola però mi sa che c'è solo scritto 24vdc e niente altro...

Ciao a tutti
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Informazione diodi

Messaggio da yrag »

Assicurati prima che le elettrovalvole funzionino in continua e poi ci mettiamo i diodi...
lucamoto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2421
Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Località: caltanissetta(san cataldo)

Re: Informazione diodi

Messaggio da lucamoto »

provali, se funzionano bene,se riscaldano sono piccoli, altrimenti ne colleghi più pezzi in parallelo, se nò li prendi più grossi
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Informazione diodi

Messaggio da yrag »

I diodi , così come i transistor, non possono andare in parallelo senza qualche accorgimento; a causa delle inevitabili differenze tra uno e l'altro, ne lavorerebbe solo uno.
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Informazione diodi

Messaggio da giacomo328 »

ponte a diodi
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Informazione diodi

Messaggio da yrag »

ponte.jpg
:mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Informazione diodi

Messaggio da giacomo328 »

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Niki
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 169
Iscritto il: mer gen 09, 2013 21:12
Località: Liguria

Re: Informazione diodi

Messaggio da Niki »

Scusa yrag, mi sono dimenticato di dirlo sono in corrente continua, dal relè alle elettrovalvole...
Se mai provo :D , se si squaglia tutto sono troppo piccoli :D
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Informazione diodi

Messaggio da yrag »

Scusami ma sono un po testone...
I rele hanno le bobine alimentate in continua e pure le elettrovalvole sono alimentate in continua ?
Se sono alimentate in alternata e metti i diodi rischi di bruciare le bobine.
Niki
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 169
Iscritto il: mer gen 09, 2013 21:12
Località: Liguria

Re: Informazione diodi

Messaggio da Niki »

Si si yrag :D tutto in continua, è un mezzo movimento terra :D, ho 2 batterie collegate a 24v :)
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Informazione diodi

Messaggio da yrag »

Niki " 3 elettrovalvole oleodinamiche a 24 vdc. che vado a comandarle tramite relè e fin li ci sono, il funzionamento in linea di massima è con 2 pulsanti comando 2 elettrovalvole, e con altri 2 pulsanti comando la terza più le altre 2 "
Vale a dire:
Pulsante 1-> elettrovalvola 1
Pulsante 2-> elettrovalvola 2
Pulsante 3-> elettrovalvole 1, 2 e 3
Pulsante 4-> elettrovalvole 1, 2 e 3
è così ?
Niki
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 169
Iscritto il: mer gen 09, 2013 21:12
Località: Liguria

Re: Informazione diodi

Messaggio da Niki »

Yrag, ho risolto :D ... Dato che dovevo mettere dei relè che comandavano le elettro valvole, ho messo i diodi tra il pulsante e la bobina del relè così nel relè ci passa poca corrente e avanzo di bruciare i diodi :D
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Informazione diodi

Messaggio da yrag »

L'importante è che hai risolto e, direi, anche nella maniera migliore.
Avatar utente
Tremor
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 915
Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio

Re: Informazione diodi

Messaggio da Tremor »

Ma il diodo che fa?
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Informazione diodi

Messaggio da giacomo328 »

bo se è già in continua non ho capito
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Rispondi

Torna a “Elettronica ed elettrotecnica generica”