Bombola argon da 1L
Moderatore: Junior Admin
Bombola argon da 1L
Durante delle prove di saldatura TIG ho riscontrato problemi nel bagno di fusione imputabili al gas di protezione, la curiosità mi spinto a sezionare la bombola di argon: Dopo aver tagliato con la sega a nastro a secco , ecco cosa mi aspettavo!?
non vorrei fare una cattiva pubblicità a questo genere di bombole, ma ne ho usato tre con gli stessi problemi. Può essere un caso ? fate voi!Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Bombola argon da 1L
no comment!
Re: Bombola argon da 1L
bell pessime !!!!!!!e poi costano anche
bell ma non avevi comprato la bombola da 14 litri


bell ma non avevi comprato la bombola da 14 litri
Ultima modifica di punto84 il mer ago 21, 2013 19:42, modificato 1 volta in totale.
Re: Bombola argon da 1L
Si sono in trattativa per una 14L con un amico nel forum!
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
- Località: romagna (RN)
Re: Bombola argon da 1L
come puoi vedere si tratta di un comune tubo (saldato a nastro) a cui vengono uniti 2 fondelli.
Quello sporco/residuo rugginoso potrebbe essere:
1) tracce di refrigerante rimasto dopo il taglio (probabilmente segatrice a nastro)
2) tracce di acqua che hanno usato per il collaudo della bombola sotto pressione
forse è proprio l'umidità rimasta nella bombola a crearti problemi durante la saldatura.
Quello sporco/residuo rugginoso potrebbe essere:
1) tracce di refrigerante rimasto dopo il taglio (probabilmente segatrice a nastro)
2) tracce di acqua che hanno usato per il collaudo della bombola sotto pressione
forse è proprio l'umidità rimasta nella bombola a crearti problemi durante la saldatura.