Pagina 5 di 11

Re: fresa cnc oper source

Inviato: sab giu 09, 2012 13:58
da uber
macché ho avuto una settimana infernale,
mercoledì NON HO DORMITO :1234:
non sono neanche riuscito a finire la mia fresetta giocattolo...

sicuri che non volete mettervici voi?

ps: un 4°/5° asse così si può fare?
Immagine

in linea di massima non mi sembra molto ingombrante, magari si può incorporare il meccanismo sotto alla tavola di fissaggio che farei rotonda.

Re: fresa cnc oper source

Inviato: sab giu 09, 2012 14:29
da shinigami
fare un 4°/5° e tosta tosta
serve un ottima attrezzatura di base da professionisti altrimenti poi la precisione parla in millimetri ad esser buoni
e richiede un controller professionale a livello di fanuc o siemens

tieni presente che una tavola 4/5 asse come da te postata varia da 20.000 euro a un più comune 34.000 euro per arrivare su alune Nikken o Kitagawa anche a 60.000 euro quindi fai te quanto è semplice da fare e costruire

rimani sulla testa tilting che è più facile da realizzare

una cosa fattibile sarebbe realizzare un semplice 4° asse ma va valutato il diametro e l'altezza

Re: fresa cnc oper source

Inviato: sab giu 09, 2012 14:37
da uber
:shock:

Re: fresa cnc oper source

Inviato: sab giu 09, 2012 15:26
da shinigami
bongustaio fai dei bozzetti poi si vede di comporla

poi tu la vuoi iper mega compat queste cose non ci stanno in spazi cosi ridotti altrimenti fai come con le falcon che hai una xda 150mm una y da 90mm e una z da 100mm che alla fine nn serve a nulla se non a sbavare perche considera che anche l'elettromandrino richiede spazio se vuoi una cnc prestante

Re: fresa cnc oper source

Inviato: lun giu 11, 2012 13:24
da cima96
su una macchina piccola bisogna muovere la testa almeno per 4assi lasciando l'eventuale 5° al pezzo altrimenti le dimensioni lavorabili si restringono come il bucato, un dispositivo come quello che ci mostri uber porta via un sacco di spazio, io un'idea di macchina cel'ho da tempo, ma si tratta praticamente di una fresatrice a torretta con testa e piano rotativi, praticamente niente a che vedere con la macchina che volete voi quindi non aggiungo altro per non confondervi le idee :grin:

Re: fresa cnc oper source

Inviato: lun giu 11, 2012 15:32
da shinigami
daiii cima posta un pò di immagini che non si sà mai che si prende come spunto qualche cosa

Re: fresa cnc oper source

Inviato: mar giu 12, 2012 22:31
da cima96
sì, magari avercelo un disegnino, a quest'ora stavo già alla Mori Seiki altro che ITIS, comunques se proprio ci tenete proverò a vedere se riesco a fare un bozzetto, ma non prometto niente.

Re: fresa cnc oper source

Inviato: mer ott 17, 2012 13:37
da shinigami
Uber kè fine hai fatto ??? il progetto come procede

eccoti una bella realizzazione seria da cui trarre spunto


http://en.pmc.org.tw/tg_view.aspx?type= ... &TGD_NO=35

Re: fresa cnc oper source

Inviato: ven ott 03, 2014 20:36
da Oneill
Sono BASITO... :shock: riferito ad altri forum.., dove se uno SOLO si permette di proporre un progetto in comune viene ricoperto di insulti.. :???:

Voi avete provato a farlo col sorriso ed entusiasmo.. COMPLIMENTI!! :lll:

Provo a rilanciare.., non si sà mai!! Posto 2 semplici CNC che mi sono progettato e dalle quali si potrebbe prendere spunto per portare a termine questo Vostro magnifico progetto di una CNC open source per QUESTO forum:
cnc xyz.jpg
qui una semplice animazione https://www.youtube.com/watch?v=5TcgjJMh7o0
HeadFix vista completa.jpg
animazione.. https://www.youtube.com/watch?v=SAStjY8zoVY

Re: fresa cnc oper source

Inviato: ven ott 03, 2014 20:48
da yrag
Non ci capisco nulla (anche) di cnc ma, nel primo progetto, ruoterei il supporto del mandrino di 90* sull'asse Z per guadagnare corsa sul trasversale.
Se ho detto una caxxata chiedo scusa...

Re: fresa cnc oper source

Inviato: sab ott 04, 2014 06:13
da onorino
le viti funzionano meglio se sono tra le 2 guide , nel come le hai messe hanno una leva maggiore e tendono a tirare storto.

il secondo è interessante come concetto, è una novità, la struttura è molto più rigida delle macchine classiche , per alzare il piano ci vanno 2 viti e così la struttura sarebbe bilanciata , il problema arriva con l'elettronica, cambia l'inerzia dell'asse in base al peso del pezzo è diventa difficile tarare i motori.

Re: fresa cnc oper source

Inviato: sab ott 04, 2014 10:32
da Oneill
Anche io vedo meglio la seconda.. Il problema del peso dell'assieme XY può essere risolto con l'adozione di un contrappeso, stile ascensore.. per capirci.

CIAO

Re: fresa cnc oper source

Inviato: sab ott 04, 2014 10:34
da onorino
è la variazione del carico difficile da gestire , ci vorrebbero dei motori sovradimensionati.

Re: fresa cnc oper source

Inviato: sab ott 04, 2014 10:40
da yrag
Il contrappeso aumenta l'inerzia.

Re: fresa cnc oper source

Inviato: sab ott 04, 2014 10:52
da Oneill
Che l'inerzia aumenta è vero.., però stiamo parlando della Z alla fin fine; se non ci devi fare rilievi, ma prevalentemente lavori di meccanica tradizionale, non lo vedo come problema. E comunque a qualche compromesso bisogna sempre giungere.

Sul motore sovradimensionato non sono d'accordo.., certo un nema 34 da 8 nanomentri ridotto anche solo 3:1 ti sposta qualche centinaio di Kg senza problemi. Il contrappeso và gestito solo ed eventualmente per il pezzo in lavorazione e relativo staffaggio, per il resto è bilanciato con l'assieme XY per cui l'unico sforzo del motore è vincere la frizione della movimentazione del contrappeso.., sicuramente non si parla che di qualche Kg.

Poi magari ci sta anche che mi sfugga qualcosa.. :mrgreen: