qualcuno lo conosce

motori cc , asincroni , monofase , trifase , inverter e loro impostazioni

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da ivanilmatto »

no non credo di esserne cpace
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da yrag »

Vedi/procurati il manuale, li dovrebbe esserci scritto tutto.
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da mafa »

Scusa Ivan, ma come fai a dire che il motore funziona benissimo, hai fatto le prove che ti ho detto?
oppure hai collegato il motore con condensatore?, perchè in tal caso mi sorge il dubbio che quel motore sia collegato solo per andare in monofase e cioè con 2 fasi messe in serie + condensatore, allora l'inverter vede 2 fasi e dà errore. per conto mio devi fare la prova della resistenza delle tre fasi.
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da ivanilmatto »

si l'ò collegato con il condensatore
ma per quale motivi l'inverter continua a darmi lo stesso errore anche se scollegato?
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da flosi »

per riportare l 'inverter a preregolazione di fabbrica bisogna mettere a YES il parametro -FCS del menù Controllo drC- ; messo a YES viene visualizzato InIt e poi bFr e esce dal menù fatto questo si può ripartire da zero con le impostazioni
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da darix »

Sicuramente perchè è un motore fatto per andare con 2 fasi e condensatore.... Probabilmente non ce l'ha neppure, il terzo avvolgimento! L'unica è che fai le prove che ti ha detto l'ottimo Mafa, così scopri subito l'arcano... ma ci scommetto tutto il mio secchio dei trucioli che il motore è stato riavvolto per andare con condensatore e soltanto 2 fasi in serie... Che ci vuole a fare la prova? L'hai un tester?
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da flosi »

tra l 'altro l' inverter va sempre fatto funzionare con un motore collegato, il difetto è di quelli risolvibili con il riavvio automatico ( parametro Atr del menù drC ) ma è meglio non attivare questa funzione e spegnere e riaccendere l' inverter dopo aver atteso lo spegnimento del display e altri 5-10 secondi
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da ivanilmatto »

l'inverter l'ho spento e riacceso varie volte aspettanda che si spegnesse tutto ma nulla di nuovo
il manuale c'è l'ho in italiano ma è tosto
ora scendo e taglio le linguette e faccio la prova a tra poco
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da flosi »

per provare l 'inverter puoi attaccarci al posto del motore 3 lampade a incandescenza da un centinaio di watt collegate a triangolo una tra U e V una tra V e W e la terza tra U e W io lo faccio quando non ho motori a disposizione e si vede subito se c' è qualcosa che non va
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da yrag »

Spegnere e accendere non serve, devi ripristinare i settaggi di fabbrica, con quelli deve per forza girare.
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da ivanilmatto »

ho fatto le prove
nessun polo è a massa
tutti i poli si collegano a due a due in modo alternato vedi allegato per capire meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da flosi »

è corretto, reimposta da fabbrica e ricollega con le barrette in verticale
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da yrag »

Ok, ora metti le sbarrette così
Immagine.png
e collega i tre fili all'inverter.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da yrag »

Scusami Flosi, hai risposto mentre stavo scrivendo...
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: qualcuno lo conosce

Messaggio da ivanilmatto »

una volta messo a yes il parametro fcse usciti dal menu bisogna reimpostare tutto o si ripristina in automatico con le impostazioni di fabbrica?
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
Rispondi

Torna a “Inverter e motori”