qualcuno lo conosce
Moderatore: Junior Admin
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3281
- Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
- Località: Riva Trigoso (Genova)
Re: qualcuno lo conosce
No ,la potenza è quella scritta sulla targa motore. Il motore a 2 velocità con un solo avvolgimento chiamato Dahlander ha sempre 2 velocità una il doppio dell'altra e le potenze sono: quella veloce circa un 30% maggiore di quella lenta.
- ivanilmatto
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
- Località: Fiesse (BS)
Re: qualcuno lo conosce
alloraci sono due tipi di motori a 2 velocita ? con un solo avvolgimento o con 2 avvolgimenti
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
- ivanilmatto
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
- Località: Fiesse (BS)
Re: qualcuno lo conosce
ma che motori sono questi dahlander dove vengono montati?
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
Re: qualcuno lo conosce
Occhio ad andare a 2000 giri con la tua fresatrice perchè disintegri le bronzine! Anzi, le fondi all'albero.
Per quei giri o fai la lubrificazione forzata o passi ai cuscinetti a rulli conici. Con la fresatrice piccolina, superati i 900 giri, dopo pochi minuti le bronzine cominciano a fischiare, e ne ho di mettere olio....
Per quei giri o fai la lubrificazione forzata o passi ai cuscinetti a rulli conici. Con la fresatrice piccolina, superati i 900 giri, dopo pochi minuti le bronzine cominciano a fischiare, e ne ho di mettere olio....
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
- ivanilmatto
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
- Località: Fiesse (BS)
Re: qualcuno lo conosce
sono gia su cuscinetti purtroppo
purtroppo perche chi ha fatto la modifica ha rovinato l'albero porta coni
purtroppo perche chi ha fatto la modifica ha rovinato l'albero porta coni
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3281
- Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
- Località: Riva Trigoso (Genova)
Re: qualcuno lo conosce
Ciao Ivan, vai nel mio topic AVVOLGIMENTI MOTORI ELETTRICI , a pag 5 - 4 aprile ho risposto alla tua domanda, e magari visto che hai curiosità sui motori asincroni trifasi se hai tempo leggendo quel topic forse trovi qualche risposta ai tuoi dubbi.
- ivanilmatto
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
- Località: Fiesse (BS)
- ivanilmatto
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
- Località: Fiesse (BS)
Re: qualcuno lo conosce
mafa davvero eccellente ho 2 motori in corto un vecchio 220 mono fase da lavatrice di vecchia data e il sopra citato 2800 giri che ho scoperto oggi che è in corto dopo averlo collegato all'inverter vedro poi il da farsi
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: qualcuno lo conosce
un motore di lavatrice trifase?
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3281
- Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
- Località: Riva Trigoso (Genova)
Re: qualcuno lo conosce
Ciao "Rino", a quello che dice Ivan il motore lavatrice dovrebbe essere monofase, però visto che lo vuole riavvolgere nulla vieta di rifarlo trifase, ci guadagni in potenza.
Re: qualcuno lo conosce
i motori di lavatrice industriale sono trifasi. immagino con 2 avvolgimenti separati, dato che il rapporto tra le velocità è circa 1:8.
- ivanilmatto
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
- Località: Fiesse (BS)
Re: qualcuno lo conosce
confermo è un 220 mono fase se si puo fare perche no
ora pero ho un altro problema il motore che ho montato sulla fresa è un trifase io lo faccio girare a 220 mono con condensatore ora voglio passare alla trifase con l'inverter comprato
a parte il fatto che la morsattiera è arrugginita e mi si sta rompendo tutta ma questo è risolvibile il mio dubbio è
ora è collegato a 220 con le barrette in piedi III a 380 le barrette vanno collegate orizzontali
vanno collegate le tre sopra o le tre sotto o è indifferente
sulla morsettiera ci sono dei numerini possono servire per il collegamento?
ora pero ho un altro problema il motore che ho montato sulla fresa è un trifase io lo faccio girare a 220 mono con condensatore ora voglio passare alla trifase con l'inverter comprato
a parte il fatto che la morsattiera è arrugginita e mi si sta rompendo tutta ma questo è risolvibile il mio dubbio è
ora è collegato a 220 con le barrette in piedi III a 380 le barrette vanno collegate orizzontali
vanno collegate le tre sopra o le tre sotto o è indifferente
sulla morsettiera ci sono dei numerini possono servire per il collegamento?
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3281
- Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
- Località: Riva Trigoso (Genova)
Re: qualcuno lo conosce
Ciao Ivan,quel motore per farlo andare con il tuo inverter devi togliere condensatore e lasciare il collegamento a triangolo, cioè con le barrette verticali come dici tu. Comunque ti metto un disegno in cui si vede chiaramente (almeno credo) come è fatto un motore e come si presentano i collegamenti in morsettiera.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ivanilmatto
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
- Località: Fiesse (BS)
Re: qualcuno lo conosce
perche non a 380 stella
il tizio che mi ha venduto l'inverter mi ha fatto vedere a farlo andare sia a stella che a triangolo
mi ha detto che l'inverter si sarebbe arrangiato a dare la tensione richiesta
mi ha detto cavolate?
il tizio che mi ha venduto l'inverter mi ha fatto vedere a farlo andare sia a stella che a triangolo
mi ha detto che l'inverter si sarebbe arrangiato a dare la tensione richiesta
mi ha detto cavolate?
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3281
- Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
- Località: Riva Trigoso (Genova)
Re: qualcuno lo conosce
Dette così sono cavolate. Il tuo inverter dovrebbe essere con alimentazione monofase 220 Volt, pertanto esce una trifase regolabile in frequenza ma sicuramente a 220 Volt. Quel TIZIO penso che abbia voluto dirti che puoi fare andare qualsiasi motore trifase 220/380 basta che lo colleghi a triangolo.
Questo lo ho dedotto dal fatto che penso tu abbia solo la 220 altrimenti non collegavi un trifase con condensatore, vero? e mi sembra di aver visto che l'inverter è alimentato a 220.
Questo lo ho dedotto dal fatto che penso tu abbia solo la 220 altrimenti non collegavi un trifase con condensatore, vero? e mi sembra di aver visto che l'inverter è alimentato a 220.